Se sono compatibili con il pannello 670s allora andranno bene anche con il 970s ;-)
Visualizzazione Stampabile
Piccola chicca per raffreddare il tv, essendo plasma e si sa, riscaldano, ho usato una ventolina da pc e l'ho collegata ad una porta usb. Così all'accensione del tv si avvia la ventolina e si ferma allo spegnimento dello stesso. Ovviamente questo sistema l'ho adottato per ogni periferica collegata al tv come mysky e ps3.
E dove la piazzi la ventolina?
Trovi che il sistema sia efficente?
Ciao, allora, la ventolina da pc presenta 4 foro agli angoli. Io ho usato delle viti lunghe da legno e le ho inserite solo ai due fori superiori e poi la ventola l'ho messa, nel mio caso, in basso al tv dove ci sono delle griglie forellate di raffreddamento. Le viti entrano nei fori senza essere avvitate con forza, quindi, essendo lunghe, la ventola si regge dal suo peso senza problemi. Ovviamente devi recuperare o acquistare un cavo usb e ricavare i cavi dell'alimentazione dei 5Volts (sono i contatti esterni della usb) e da lì ci colleghi i cavi della ventolina, comunque in rete trovi lo schema di una USB ;)
Personalmente ho collegato in parallelo un'altra ventolina messa su decoder mysky che riscalda parecchio.
Anche se nessun costruttore inserisce una ventolina di raffreddamento su questi dispositivi, io personalmente preferisco comunque raffreddare questi componenti, poichè il calore tende a danneggiare la loro struttura fisica.
Sul decoder MySkyHd e la PS3 è più evidente il beneficio, infatti l'hard disk del decoder non si pianta come accadeva prima. :D
Se ti occorre altro basta chiedere, ciao.
Intanto grazie x la dritta!!
Ecco le mie impostazioni del pannello:
-Sezione Video:
risparmio energetico: spento
Impostazioni 3D:
- modalità 3D: manuale
- profondità 3D: 10
- punto visione 3D: 0
- zoom audio 3D: acceso
- riconoscimento modello 3D: acceso
- visualizzazione immagine normale: spento
- correzione immagine 3D: sinistra/destra
modalità immagini: esperto1
contrasto: 75
luminosità: 50
nitidezza oriz. e vert.: 6
colore: 55
tinta: R12
controllo esperti-------------------------------------(in 3D):
- contrasto dinamico: spento---------------------------"
- ottima risoluzione: acceso--------------------------spento
- gamma: medio----------------------------------------"
- gamma colore: standard-------------------------------"
- ottimizzazione bordi: acceso-------------------------spento
- foltro colore: spento-----------------------------------"
- bilanciamento bianco-----------------------------------"
- temperatura colore: medio----------------------------"
- modalità: 2 punti-------------------------------------"
- test img.: esterno------------------------------------"
- rosso, verde e blu: 0 ---------------------------------"
ps: ho applicato queste impostazioni a tutti gli ingressi
Opzioni immagini---------------------------------------(in 3D)
- riduzione del rumore: basso----------------------------alto
- livello nero: basso--------------------------------------"
- modalità film: acceso-----------------------------------"
- trumotion: utente------------------------------------spento
- De Judder: 2
Sezione audio:
- modalità audio: cinema
- modalità volume:
- sound optimizer: mormale
- surround virtuale: acceso
- clear voice II: spento
- av sync: spento
Questo è quanto, personalmente mi ritengo soddisfatto di queste impostazioni e spero che siano gradite anche a voi...
Come avete collegato delle cuffie?Io ho delle Sony wireless ma non ho trovato menzione a proposito sul libretto di istruzioni..
Personalmente ho collegato l'uscita ottica del tv ad un amplificatore e poi all'amplificatore ho collegato le cuffie tramite connettore jack. Quando voglio usare le cuffie devo accendere l'ampli e regolare i volume dal telecomando e/o dalle cuffie stesse. Purtroppo il tv non ha uscite audio se non da quella ottica. Inutile provare dalla presa scart, non esce nessun audio.
Volendo puoi usare l'uscita RCA del decoder sky...
Grazie fuegobiricchino proverò a passare per il decoder di Sky
Edit: il cross posting è vietato da regolamento - ndnenny1978
E' tutto scritto nel regolamento (minimo 50 messaggi)
Quali sono i modelli compatibili di occhiali 3d per il nostro plasma?leggendo le ultime pagine ho visto che parlate di un modello della samsung,me ne sapreste indicare anche altri?il samsung non mi convince molto
Prendi i samsung che sono economici e vanno benissimo, alternativa ci sono gli LG ma sono troppo cari e alla fine sono come i samsung.