Visualizzazione Stampabile
-
@vitux
io non ho notato nulla.. ma non mi sorprenderei affatto! i file mkv son pesanti! io per esempio devo scollegare tutte le mie periferiche per usare serviio... ma scocciato mi sono fatto un hd esterno... e devo dire che va abbastanza bene... qualche sbavatura credo sia normale...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
theAdmiraL
@vitux
io non ho notato nulla.. ma non mi sorprenderei affatto! i file mkv son pesanti! io per esempio devo scollegare tutte le mie periferiche per usare serviio... ma scocciato mi sono fatto un hd esterno... e devo dire che va abbastanza bene... qualche sbavatura credo sia normale...
ma io intendevo direttamente da periferica usb... con qualsiasi video anche quando sono in pausa, è questa la cosa assurda, quindi non credo sia dovuto alla pesantezza dei contenuti... bho...
e poi la mancanza di memorizzazione del punto in cui hai lasciato il video è assurda... almeno spero che aggiungano il seeking veloce X2 X4 X8 X16 come hanno fatto per il time shifting (che è fighissimo...)
-
Vitux, potrebb essere dovuto all avelocità di lettura del tuo HDD, o magari qualche funzione di Standby.
A me non è mai successo, però ho notato qualche microscatto su alcuni MKV con bitrate più elevato, ora non ricordo i parametri precisi.
QUesto non accade con il bluray, quindi è da escludere che sia colpa del PNR.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nickmot
Vitux, potrebb essere dovuto all avelocità di lettura del tuo HDD, o magari qualche funzione di Standby.
A me non è mai successo, però ho notato qualche microscatto su alcuni MKV con bitrate più elevato, ora non ricordo i parametri precisi.
QUesto non accade con il bluray, quindi è da escludere che sia colpa del PNR.
non credo sia dovuta alla velocità del disco, è un Hard disk esterno nuovissino da 500GB e lo fa anche con la pendrive USB della sandisk in versione ultra (quella super veloce insomma) e poi come dicevo lo fa anche quando metto in pausa, basta aspettare circa 5 minuti e di sicuro questo scatto lo fa... cosa cavolo può essere??!! ho provato anche a disabilitare clead LCD e il perfect motion... ma nulla...
-
@vitux - sfeedy - marcobrasich
Vi ricordo che siamo un una discussione ufficiale.
Per cortesia evitate di parlare di prezzi per non allungare il thread inutilmente.
Potete parlare di prezzi nelle sezioni e discussioni apposite.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
theAdmiraL
ciao ragazzi ci sono novità sul firmware nuovo?
Nessuna di rilievo, l'ho installato e non vedo miglioramenti.
Citazione:
Originariamente scritto da
theAdmiraL
ancora nulla sull'info dei canali quando si cambia?
siamo ancora legati a schiacciare 3 tasti per sapere l'info del canale in onda?
Sì devi schiacciare 3 tasti oppure tieni schiacciato il tasto Text/Info in fondo a destra del telecomando.
Ma lo schermo diventa tutto nero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Isp. Megure
continuerò a smanettarci un po'... :(
Visto che sei a smanettare, invece che diminuire il contrasto, prova ad impostare:
- Retroilluminazione Dinamica = Alimentazione ottimale
- Contrasto = 80
L'alimentazione ottimale riduce molto la luminosità dell'immagine (ma migliora il livello del nero) ed il contrasto ad 80 compensa questa diminuzione di luminosità. Io mi sono trovato bene. Provare non costa nulla (solo un po' di tempo)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vitux
ma io intendevo direttamente da periferica usb... con qualsiasi video anche quando sono in pausa, è questa la cosa assurda, quindi non credo sia dovuto alla pesantezza dei contenuti... bho...
e poi la mancanza di memorizzazione del punto in cui hai lasciato il video è assurda... almeno spero che aggiungano il seeking veloce X2 X4 X8 X16 come hanno ..........[CUT]
beh si io intendevo da hard disk usb 2.0
poi scusa non ho ben capito, che significa che ti scatta in pausa... se è in pausa l immagine dovrebbe stare ferma? scatta significa che si muove o in avanti o in dietro... non ho ben chiaro!
si la storia del seeking veloce è stra scomoda che non ce... si vede che il letore multimediale è fatto davvero con i piedi...
@meme80
ma che fanno il firmware nuovo se poi non modificano ste cose importanti!!
mamma e che frustrazione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
theAdmiraL
beh si io intendevo da hard disk usb 2.0
poi scusa non ho ben capito, che significa che ti scatta in pausa... se è in pausa l immagine dovrebbe stare ferma? scatta significa che si muove o in avanti o in dietro... non ho ben chiaro!
si la storia del seeking veloce è stra scomoda che non ce... si vede che il letore multimediale è fatto davvero con..........[CUT]
mi sono espresso male, l'immagine è ferma ma lampeggia, scompare per un millesimo e ricompare sia durante il fermo immagine che durante il play...
Per non parlare dell'applicazione youtube... 3 volte su 5 mi si spegne la tv quando la uso... che rottura...
-
@Vitux e @Sfeedy
Scusa Vitux mi dici l'impostazione del clear LCD se la lasci spenta o accesa?, inoltre non ti risulta che è proprio questa opzione a far funzionare i 600Hz 'virtuali'?!
Dico questo perchè durante le partite di calcio o spengo il Clear LCD o l'abbino al Perfect Motion, altrimenti vedo le scie; inoltre togliere e mettere il P.M. è una menata e i film in SD sono inguardabili con questa opzione accesa: conseguenza tengo spento sempre anche il Clear LCD (qualcuno nota questa grande differenza con questo setting in on/off?)
Quindi Sfeedy se acquisti il 7656 (come il mio [849€]) per me ti rimane solo l'audio più potente che non è male e il M@P che pensa un po... io ho disattivato, mi dava fastidio il puntino rosso.
Per l'assistenza, a parte il primo mese, che mediamondo cambia in toto il prodotto, dopo devi sempre andare in un centro assistenza Philips ufficiale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
_Luke_
@Vitux e @Sfeedy
Scusa Vitux mi dici l'impostazione del clear LCD se la lasci spenta o accesa?, inoltre non ti risulta che è proprio questa opzione a far funzionare i 600Hz 'virtuali'?!
Dico questo perchè durante le partite di calcio o spengo il Clear LCD o l'abbino al Perfect Motion, altrimenti vedo le scie; inoltre togliere e mettere il P.M. è ..........[CUT]
ho provato ad attivare e disattivare il clear lcd e quel difetto continua a farlo, non cambia nulla... ma ho fatto altre prove e mi sa che dipende dalla codifica del file, ieri ho guardato altri divx e non l'ha mai fatto... per quanto riguarda gli effetti ti sposso dire che ho trovato un ottico compromesso di impostazioni per far andar bene tutto con la tv digitale sd oppure con video divx di scarsa qualità e con filmati in HD:
perfect motion medio
clead lcd acceso
riduzione artefatti minimo (se alzi troppo impasta tutta l'immagine e per gli hd è praticamente ininfluente)
riduzione del rumore minimo (idem come sopra)
poi se volete vi dico anche come ho impostato i vari settaggi dei colori e del contrasto prendendo spunto dalle varie recenzioni e calibrazioni di siti specializzati..
-
option & settings
@tutti
sarebbe bello postare ognuno le proprie impostazioni del tv
divise per:
television
hdmi
io per esempio ho attaccato sia xbxo che ps3 e ci vedo anche i bluray e le impostazioni sono forse le stesse...
visto che ormai è da un pò che abbiamo questo tv inserire i ns settaggi potrebbe essere di grande aiuto ai nuovi utenti e noi possiamo provare magari i settaggi degli altri e scoprire forse delle ottime sorprese.
Se ve gusta inizierò dal prossimo post ;-)
-
qualcuno sa' se ne Tv Philips c'è una funzione che inverta nei film mkv 3d , le immagini sinistra e destra o viceversa? Molte Tv come Samsung, Lg, Sony o Panasonic hanno questa feature........bho'...alcuni mkv li devo vedere con gli occhialini messi sottosopra
-
option & settings
ecco i miei settings
TV:
SMART PICTURE: personalizzato
CONTRASTO: 80
LUMINOSTIà: 45
COLORE: 55
NITIDEZZA: 3
RIDUZIONE RUMORE: spento
TINTA: personalizzato
TINTA PERSONALIZZATA: 127 - 119 - 75 - 0 - 0 - 0
PIXEL PRECISE HD
->perfect natural motion: spento
->clear lcd: acceso
->risoluzione massima: acceso
->contrasto dinamico: spento
->retroilluminazione dinamica: ottimale
->riduzione artefatti mpeg: spento
->ottimizzazione dei colori: spento
->gamma: 0
SENSORE LUCE: acceso
FORMATO IMMAGINE: schermo largo
BORDI DELLO SCHERMO: 10
HDMI1 (PER ME PS3 E 3D) e HDMI2 (xbox360):
SMART PICTURE: gioco
CONTRASTO: 90
LUMINOSTIà: 53
COLORE: 67
NITIDEZZA: 0
RIDUZIONE RUMORE: medio
TINTA: freddo
TINTA PERSONALIZZATA: n/a
PIXEL PRECISE HD
->perfect natural motion: spento
->clear lcd: spento
->risoluzione massima: spento
->contrasto dinamico: minimo
->retroilluminazione dinamica: standard
->riduzione artefatti mpeg: spento
->ottimizzazione dei colori: minimo
->gamma: 0
SENSORE LUCE: spento
FORMATO IMMAGINE: schermo pieno
BORDI DELLO SCHERMO: 4
devo dire che i canali hd si vedono benissimo... alcuni canali sd no ma dipende anche dalla trasmissione... tutto sommato sono contento del risultato hd e sd del tv... molto contento dell'hdmi.
-
Ieri ho comprato in offerta il "3D Starter Kit" della samsung al satu*n ed ho visto il mio primo film 3D.
Il kit ha:
Lettore blu ray 3D (BD-D5500)
3 film 3D
Cavo HDMI (Hi Speed con Ethernet).
Pur essendo uno che ha sofferto (qualche anno fa) di vertigini ed emicranie non ho avuto nessun problema.
Il film era Le cronache di narnia del Kit.
Al contrario alcuni filmettini di youtube erano mal fatti (come effetto 3D) ed ho dovuto interrompere la visione pena il mal di testa.
Il kit non è male. Se la TV è in stand-by si accende da sola e passa alla visione del film anche se il lettore è un samsung (BD-D5500).