Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Ok e allora il setting Day da dove viene fuori?
Durante il giorno il nostro occhio chiude maggiormente l'iride per compensare la maggiore luce ambiente.
Quindi la TV necessita di pompare la luminosità per evitare di sembrare scura.
E' un po' il concetto della modalità Eco: il sensore della TV legge il livello di luce ambiente e regola la retroilluminazione di conseguenza (e in modo imprevedibile! :D )
-
Rispondo qui per l'ultima volta e magari poi continuiamo sul nuovo argomento aperto visto comunque che si parla di settaggi relativi al C650/670.
Io ho impostato la retroilluminazione a 8 sia per la sera che per il giorno.
Tieni presente che la sera guardo la tv con una lampada non proprio soffusa e il giorno non con le persiane spalancate, ma sai adesso con lo splendido sole basta poco.
In effetti qualcosa di giorno si perde ma imposterò un setting specifico per la visione di giorno ed una di sera.
Fissato quindi il contrasto e la retro, un possibile tentativo per eliminare la patina potrebbe essere alzare la gamma a 0 e in che modo agire sulla luminosità?
Aumentandola oppure diminuendola?
-
Citazione:
Originariamente scritto da barone68
un possibile tentativo per eliminare la patina potrebbe essere alzare la gamma a 0 e in che modo agire sulla luminosità?
Aumentandola oppure diminuendola?
Aumentandola (visto che porteresti Gamma a 0 "indurendo" l'immagine); a quel punto potrai anche provare ad abbassare ulteriormente la retro, rendendo i neri più profondi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mvari74
io ho comprato il c550 versione 46 pollici. Il pannello non è lucido, non ha i 100Hz e i widget per Internet. Le prime due caratteristiche non sempre sono da considerare come un miglioramento della qualità... anzi ;)
Per il resto è esattamente lo stesso TV. Pensa che il mio ha il pannello SQ01 considerato da tutti come superiore.
Per quanto rigurada la visione sono molto soddisfatto ho risparmiato 200 euro rispetto al C650.
Ciao
Matteo
comprato anche io il c550 e anche io ho il pannello SQ01 ;)
cmq per ora sono soddisfattissimo :)
-
Ciao a tutti! secondo voi esiste un NAS per poter visualizzare in LAN i file MKV?, perchè per ora io li guardo in streaming sul pc con LAN, e un NAS sarebbe molto comodo perchè lo spazio sul pc sta finendo, avevo letto che alcuni che avevano provato con un NAS non riuscivano a vedere gli mkv...
-
Fer, ottimi post :)
Due cose:
1- quanto costa una sonda? :)
2- Sui settigns raccomandati da una recensione piuttosto che un altro forumer, state attenti che basta una versione diversa del pannello o del modello e occorre una regolazine DIVERSA.
I C650/670 sembrano piuttosto omogenei, ma per esempio i led non lo sono.
-
Domandone, ma chi dice comprato qui e comprato lì, può anche scrivere la dimensione...? :D
-
ragazzi vorrei avere un chiarimento sul motion plus..:d mi spieghereste quando e dove è meglio utilizzarlo? cosa variano le due opzioni che è possibile modificare mettendo "personalizzato"?
Grazie :D
-
Ciao ragazzi,
sono da 2 giorni felice possessore del modello 40C650, pannello SQ01.
Pur essendo il mio primo lcd ho avuto modo di "farmi una cultura" su questo forum, cosa che mi ha dato la possibilità di poter verificare
che tutto fosse in ordine.
Ripeterò cose già dette però:
- La qualità SD è meno peggio di quanto pensassi
- L'HD(ho provato solo quello di Sky, quindi 1080i) è spettacolare(non oso immaginare con il Blu Ray)
- Luminosità uniforme su tutto il pannello
- Totale assenza di clouding
- Media Player piuttosto veloce e legge quasi tutto.
- Possibilità di impostare l'immagine a proprio piacimento mediante i tantissimi(forse troppi per chi non ha dimestichezza) parametri messi a disposizione.
Personalmente non mi dispiacciono i settaggi di mackenzie, quella di default è veramente troppo sparata e con l'ambiente completamente buio ti acceca.
Penso che per la cifra con cui lo si prende in giro il rapporto qualità prezzo è ottimo.
Uniche cose che non mi sono piaciute:
- Angolo di visione un po limitato, ma già lo sapevo e non mi crea problemi.
- AUDIO leggermente FUORI SINCRONO.
Questa cosa mi ha un po infastidito.
Ho notato che sia con il digitale terrestre(decoder integrato) che con Sky(collegando il decoder tramite hdmi direttamente alla tv ed utilizzando l'audio di questa), l'audio è di una piccola frazione di secondo in anticipo sul video.
Utilizzando l'uscita ottica del decoder verso impianto HT la cosa mi sembra peggiori e l'anticipo dell'audio aumenta.
Difatti se quando accendo l'HT non metto in mute il tv avverto un'eco, sempre da intendersi in centesimi di secondo.
Anche utilizzando la funzione di ritardo audio del decoder Sky(samsung 990) non mi sembra di notare differenze, comunque la imposto.
Premetto, non è niente di eclatante, ma sono molto pignolo e vorrei capire se è un difetto congenito.
Volevo sapere se qualche altro possessore ha riscontrato questa cosa e se c'è un modo per ovviarvi.
Ho provato ad aggiornare il firmware alla versione 1013(il tv monta la 1011) tramite usb, per vedere se risolveva la cosa, ma dopo aver scompattato
il tutto il tv continua a dirmi che non c'è alcun file da aggiornare..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Piero87
secondo voi esiste un NAS per poter visualizzare in LAN i file MKV?
Io uso un Iomega ix2-200 senza problemi. L'unica accortezza è quella di dover rinominare i file .mkv in .mpg in modo da ingannare il DLNA che non supporta nativamente i filmati mkv su nas.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Massy_1973
- AUDIO leggermente FUORI SINCRONO.
anche io l'ho notato, soprattutto su rai 1. La cosa buffa è che se guardi RAI 1 sul canale HD (501) l'audio è in sincrono con il video. Deve essere un problema di processo sul video in formato SD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Massy_1973
Ho provato ad aggiornare il firmware alla versione 1013(il tv monta la 1011) tramite usb, per vedere se risolveva la cosa, ma dopo aver scompattato
il tutto il tv continua a dirmi che non c'è alcun file da aggiornare..
Io ho già fatto 3 aggiornamenti e, seguendo questi passi funziona:
- copiare l'eseguibile sulla chiavetta
- lanciarlo (doppio click)
- salvare i files dove ti propone l'installer, senza cambiare il nome della directory proposta
- accendere la tv
- inserire la chiavetta. Esce una finestrella che ti chiede se nella chiavetta ci sono i files per il mediaplayer o per l'aggiornamento del firmware
- scegliere quest'ultima e seguire le istruzioni a video
Ciao, Mario
-
Citazione:
Originariamente scritto da bonmario
Io ho già fatto 3 aggiornamenti e, seguendo questi passi funziona..
Ciao, Mario
Ho provato..in realtà ti propone la stessa directory dove lanci l'eseguibile..e seguendo i passi che anche tu mi hai suggerito mi dice che non ci sono file da aggiornare..
L'unica cosa che non ho provato a fare è quella di svuotare completamente la pendrive lasciandoci soltanto l'aggiornamento, anche se credo abbia poco senso..
Comunque grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da mvari74
anche io l'ho notato, soprattutto su rai 1...
Deve essere un problema di processo sul video in formato SD.
Non so, a me sembra si comporti allo stesso modo sia su DTT SD e HD che su satellite SD e HD.
Vorrei capire se è solo il mio che fa cosi, in tal caso farei ancora in tempo a riportarglielo(anche se mi roderebbe, visto che x il resto è perfetto), oppure se è una cosa "normale" e che quindi mi devo mettere l'anima in pace..
-
Citazione:
Originariamente scritto da mvari74
Io uso un Iomega ix2-200 senza problemi. L'unica accortezza è quella di dover rinominare i file .mkv in .mpg in modo da ingannare il DLNA che non supporta nativamente i filmati mkv su nas.
Ma rinominando non si perde in qualità?