o è scritto in maniera errata la voce nei menu... ho Pioneer Italia ti ha detto qualche balla, a te la scelta :wtf:Citazione:
Originariamente scritto da Fedayn69
Visualizzazione Stampabile
o è scritto in maniera errata la voce nei menu... ho Pioneer Italia ti ha detto qualche balla, a te la scelta :wtf:Citazione:
Originariamente scritto da Fedayn69
Allora questo significa che tutti i possessori del kuro serie 9 stanno vedendo Sky Sd a 100hz???? e quindi questo può spiegare il motivo per cui molte trasmissioni vanno a scatti???????
Propendo x la seconda per 3 motivi.
1) Se era un errore l'avrebbero corretto col firmware.
2) Nel manuale le modalita sono descritte come nel pannello
3) Per telefono mi hanno detto Modalita 1=100 2=60 3=75
Vi trascrivo le descrizioni del Manuale e del Pannello:
Commutazione della modalità di
attivazione verticale (solo sorgente AV)
Modalità attivaz.
Controlla la frequenza di attivazione per i segnali in uscita
Selezioni 1 Modalità standard con impostazioni ben
bilanciate per sorgenti generiche
2 Impostazioni disponibili per immagini
con testo a scorrimento
3 Impostazioni per la riproduzione più
fluida di film, ecc.
Note:
• Questa impostazione è eseguibile separatamente per ciascuna
sorgente d’ingresso.
• Questa impostazione non è eseguibile quando vi sono in ingresso
segnali da 480i, 480p, 1080i@60 Hz, 720p@60 Hz, 1080p@24 Hz o
1080p@60 Hz.
• La Modalità attivazione non è disponibile se per “Controllo Gioco” è
selezionato “Acceso”.
Modalità attivazione 1 = 75 Hz
Modalità attivazione 2 = 100 Hz
Modalità attivazione 3 = 72 Hz
Normalmente 1 è ok con i dvd e i film (anche quando trasmessi dalla tv) e 2 è ok per le normali trasmissioni televisive (tutti i generi).
Quindi bisogna passare tra la 1 e la 2 in base a quello che visualizzi.
La 3 non serve praticamente mai.
Condizioni di equilibrio:
A modalità 1 Definizione -10/-13
A modalità 2 Definizione 0 (qualcuno ha notato maggiore profondità nelle immagini sportive con definizione a +5)
Salvo diverso gusto personale.
Be se fosse cosi fa piacere che nn sono solo i comessi dei centri commerciali a dire la prima cosa che gli viene in mente ma anche Pioneer italia quando interpellata.
......a questo punto non ci capisco più nulla,ma quello che dice Aletta non corrisponde a ciò che dice Pioneer e cioè che la 1 è 100hz, e che la modalità giusta per vedere film è la 3 60hz?????? ragazzi facciamo chiarezza una volta per tutte.
La modalità attivazione 3, serve per le fonti a 24p = film in Blu-Ray, se so vuole tenere il pure-cinema su spentoCitazione:
Originariamente scritto da aletta01
in pratica la misalità 3 dovrebbe dare lo stesso risultato del PureCinema settato su avanzamento = 72hz (24hz x 3)
sarebbe interessante che qualcuno provi a disattivare completamente il Pure-Cinema, e abiliti la modalità attivazione 3 per la viosione dei Blu-Ray e vedere se è uguale o migliore il risultato nella fluidità, naturalezza delle immagini in movimento.
Attendo le vostre dettagliare impressioni dopo la prova.
:)
quelle giuste sono quelle riportate da Aletta per i modelli europei...Citazione:
Originariamente scritto da SMIGOL53
Queste:
Modalità attivazione 1 = 75 Hz: serve per la visione di film in dvd e film di cinema (no serie tv) trasmessi in free o a pagamenro
Modalità attivazione 2 = 100 Hz: ideale per la visione di programmi televisi, tg, sport, concerti e tutto il materiale non di derivazione cinema = non girato a 24 fps
Modalità attivazione 3 = 72 Hz serve solo per la visione dei film in Blu-Ray se si preferisce disattivare il Pure-Cinema che per i Blu-Ray deve essere impostato su avanzamento = 72hz
Sperò di averti chiarito le idee.
:)
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Il post in questione è riportato con una "dimenticanza/omissione di trascrizione":
Modalità Aumenta = 1 Definizione = -10/-13 ecc.
Giusto per correttezza visto che mi era stato chiesto in MP.
Sono da un giorno un nuovo, felicissimo possessore di LX5090H. Mi riguarderò il thread dall'inizio alla fine, ma volevo chiedere una cosa ai più esperti di questo plasma: ci sono controindicazioni ad utilizzare la modalità "Ottimizza"?
Adesso sto facendo cicli di rodaggio con un apposito dvd, mantenendo i settaggi su utente ben al di sotto dei limiti consigliati (tanto per essere sicuri), però ovviamente ogni tanto voglio anche vederlo e ho notato che su Ottimizza mi restituisce le immagini migliori per il mio occhio.
Poi è così Cool con quei grafici in tempo reale dell'istgramma rgb e tutto il resto:cool: :)
Direi di no, a meno di non considerare "vedersi come un LCD" una controindicazione e stando a quando dici:Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
... no, non la consideri una controindicazione :p:DCitazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Buona visione! ;)
In un'altra stanza ho un lcd e se si vedesse come il Pio impostato su Ottimizza ... avrei risparmiato e preso un'altro lcd;)Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
Ciao Aletta
sto facendo un po' di rodaggio per un pixel rosso...(a distanza di visione naturalmente invisibile)...
stasera passo ai settaggi da te consigliatimi per vedermi batman begins....l'unica cosa non chiara è l'utilizzo della modalità film con pure cinema spento...come viene gestito il 24p?
Grazie in anticipo
[QUOTE=aletta01.................................... .........
Quindi bisogna passare tra la 1 e la 2 in base a quello che visualizzi.
La 3 non serve praticamente mai.[/QUOTE]
Allora è per questo motivo che sul 5090H la 3 non esiste?