Visualizzazione Stampabile
-
i dati sopra hanno poco valore per me...non noterai mai il contrasto maggiore o il pannello a 2500hz anziche 2000..le cose che noterai di piu sono i filtri e la loro presenza/mancanza..io per 500 euro prenderei il GT onestamente, e avresti un prodotto praticamente top di gamma..
-
io dopo avere un S20 privo del filtro posso dirti che non comprerei più un pana sprovvisto di tale
andando controcorrente ti dirò che la differenza non si nota principalmente di giorno dove nessun filtro può fare miracoli
ma soprattutto in condizioni corrette di visione (semibuio o stanza leggermente illuminata)
in quelle condizioni le tv con il filtro danno il meglio di sè...e il contrasto e nero percepito rispetto a una tv sprovvista di filtro si nota
ricordo che la tv emette di per sè luce, quindi è fonte di luce, e come tale tende a rifletterti l'ambiente circostante
in condizioni di buio totale invece (condizione a mio avviso non ideale perchè troppo affaticante per la vista) le differenze si assottigliano...il tutto fortemente imho ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
No!!
ultimosonno
Fermo!! :D
Devi usare le viti M8 che dovrebbero esserti state fornite con le staffe, quelle che hai svitato dal TV credo siano in plastica, se lo appendi con quelle la staffa rimane appese al muro e il TV viene giù in testa a qualcuno!
No ok, mi ero già fermato poiché non ancora in possesso di staffa. Ne ho ordinata una su un sito online che si occupa solo di quello, con possibilità di ritiro in loco per chi è di Milano. Ho il problema di tre prese bticino dietro al tv, quindi mi serviva un modello che avesse un discreto spazio libero in mezzo e che sporgesse di 7 cm come da manuale Panasonic. Chiamerò il muratore, non si sa mai :)
-
la maro.... x mettere 4 fischer..? io la mia presa su troniteck, 35 euro e via, lascia giusto lo spazio per una presa schuko dietro..8-9cm circa
-
Ciao ...zed...,
ho fatto la prova come promesso, Matrix 1, tra 52:24 e 52:26, esattamente il punto che dicevi tu, alla fine del combattimento dopo il "discorsetto" di Morpheus.
Soliti settings (prof 1, contrasto 39, lum -1, nitidezza 3, 24pSF e tutto OFF, contrasto del BDT500 a +1).
Carrellata assolutamente fluida e liscia. Questa cosa devo dire mi capita spesso: vado a controllare di avere 24pSF OFF, non perché noti fluidità aggiunta ma perché i panning sono più lisci di quanto mi ricordassi su altri TV visti in passato. Sicuramente c'entrano anche le scelte di fotografia, regia e la vicinanza dei soggetti. In Band of Brothers per esempio si nota di più la cadenza del 24Hz, così come ad esempio nel mega panning iniziale di Hugo.
Ad ogni modo, venendo a noi: come ti ho detto assolutamente nessuna scattosità anomala.
Contorni della ragazza bionda (che entra sullo schermo a sx e va verso dx) pesantemente sfocati e sdoppiati.
Ma il punto per me è il solito: hai fatto andare la scena al rallenty? In questo caso secondo me ci sono due problemi che si sommano: blur + sfocatura del soggetto. Il fuoco della telecamera è molto più avanti della schiena/capigliatura della ragazza, quindi (sempre parlando dei singoli fotogrammi) oltre al blur si aggiunge anche la mancanza di "definizione" data dalla profondità di campo - volutamente, credo - non elevata.
Probabilmente - mi riferisco ai contorni più o meno doppi - altre TV hanno un modo diverso di rendere queste situazioni, anzi sicuramente.
Invece per quanto riguarda la fluidità (anzi chiamiamola scorrevolezza va...) dei panning mi sembra la solita del VT ovvero ottima.
Curiosità: non è che per caso il tuo ampli sta uscendo a 60Hz vero?? ;)
-
mi viene il dubbio che piu che l'ampli sia la PS3 ad uscire in 60Hz, poiche l'altro giorno l'ampli nn era ancora settato e quindi faceva solo da passtrought video senza elaborazione..domani rifaccio una prova con matrix e valuto meglio
cmq stasera mi sono ripreso in mano transformers che avevo gia testato l'altro ieri e ho messo un po mano ai setting..ho provato a fare uscire la PS3 in 1080i e far lavorare il processore video dell'ampli..devo subito dire che probabilmente ho sbagliato film xe lavorare su un film cosi "movimentato" nn è stata una buona idea...
cmq ho provato i tre filtri di riduzione del rumore dell'ampli (noise, mosquito e un altro che non ricordo) beh uno dei tre va ad agire proprio su quella "grana" di cui mi lamentavo..si passa da off dove ovviamente nulla accade, ad HIGH dove la grana è quasi completamente eliminata, con un immagine stile samsung piu pulita ma anche piu plasticosa...lasciato andare per qualche minuti poi sono ritornato sui miei passi e l'ho messa su Min, in quanto mi sono resco conto che limitando la grana vengono meno molti giochi di sfumature e l'immagine perde di realismo e scenicità...
ho provato a giocare un po sui vai Edge Enhancement e Detail Enhancement, senza tuttavia notare chissà quali miglioramenti...
sono un pò spiazzato, pensavo di riuscire ad intervenire in maniera piu pesante sull'immagine con il VIDA dello Yamaha, con il mio Edge facevo un lavorone, con questo invece vedo a malapena qualcosa..inoltre non riesco a trovare da nessuna parte un opzione sull'ST che escluda l'upscaling a 1080 fatto dalla tv...comincia a venirmi i ldubbio che sul modello "economico" di casa Pana codesta opzione molto utile non sia disponibile...sapete niente a riguardo?
per il resto come detto prima devo lavorarci su e vedere un pò come muovermi..una cosa che noto (ma in questo credo incida anche il film in se) noto molta saturazione sulle facce degli attori (sempre transformers) tanto che ho corretto un pochino i livelli portando (mi sembra di ricordare) il contrasto a 30 è 35 ora non ricordo bene, colore 27, nitidezza +3, luminosità -2
[OT] a breve farò qualche test comparativo con Sony 790 e Pana 500 per avere un lettore ufficiale e usare la PS3 solo come consolle (come è giusto che sia)..è un acquisto in cantiere da un po, poi tra tv e altre cose è passato in secondo piano [OT]
-
Non ho capito: vuoi impedire che la tv porti il segnale in ingresso a 1080p?
E' impossibile, non lo vedresti a tutto schermo.
-
no nn quello, xò normalmente le tv hanno uno scaler integrato che porta a 1080, vorrei poter togliere quella funzione e praticamente far si che il tv riproduca esattamente il segnale che gli arriva senza aggiungergli niente...mi pare che sul mio vecchio VT20 ci fosse una funzione simile... praticamente fare un pure direct dalla tv :)
-
No, non è lo scaler quello di cui parli: non lo escluderai mai quello, è ovvio che se entri a 720p non puoi vedere non a pieno schermo (quello succederebbe se escludessi lo scaler).
Tu vuoi escludere l'elettronica intesa come trattamento generico del segnale, dato che una qualche sorta di post processing, anche su materiale a 1080p, generalmente c'è.
L'opzione c'è solo sul VT50, che io sappia (te ne fai poco se non hai un processore video però).
-
si intendevo quello..beh buono a saperesi almeno smetto di cercare x niente :D
era solo x avere meno elaborazioni (inutili) del segnale
processore video esterno purtroppo nn ce l'ho piu :( e comincio a pentirmi di averlo venduto
-
Sì, beh, se non utilizzi l'upscaling, praticamente di processori video utili non ce ne sono molti (i DVDO per taratura o filtri servono davvero il giusto, vanno bene se vuoi migliorare scaling e deinterlacing, stop).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
mi viene il dubbio che piu che l'ampli sia la PS3 ad uscire in 60Hz,..........[CUT]
ciao zed la ps3 però sono anni che è stata aggiornata per la gestione dei 24 coi bluray. io non ce l'ho più ma quando la usavo con il mio lg 50pk550 andava alla grande. sono in dubbio se prendere il 65s di panasonic, vediamo se mi viene l'ispirazione in questi giorni. di fatto l'lg non va male ma alcune cose ovviamente non sono il massimo. ciao
-
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi utilizza il telecomando universale Logitech Harmony One per il 50VT50?
Non riesco ad accendere il tv...
Con l'IFC come vi regolate? Con Minimo l'immagine trema spesso, con Medio non è molto godibile...
A che serve esattamente il Viera Touch Pad Controller?
Grazie, saluti. :)
Matteo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Matteo83
Con l'IFC come vi regolate? Con Minimo l'immagine trema spesso, con Medio non è molto godibile...
Appena messo IFC su minimo e l'immagine è stabile e davvero godibile. :)
Inoltre, guardato piccola parte di partita su RAI 2 e non ho notato nulla di che.
-
Io lo tengo sempre su minimo. Ogni tanto quando guardo il golf lo metto su medio, ma non sempre, dipende dalla qualità della produzione.