Visualizzazione Stampabile
-
Sul discorso mondiali, io ho visto però che registrando 2 ore di partita mi ha salvato ben 8 GB sul mysky HD, quindi il bitrate non dovrebbe essere troppo basso, sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mde79
Sul discorso mondiali, io ho visto però che registrando 2 ore di partita mi ha salvato ben 8 GB sul mysky HD, quindi il bitrate non dovrebbe essere troppo basso, sbaglio?
poco meno di 9 Mbit. ci sono anche due traccie audio però eh..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
@Slink: i settings che hai riportato ti stanno solo allontanando dal riferimento. E non ho capito perché prendi a riferimento l'ST60, semmai dovrebbe essere il contrario...
Discorso luminosità: stai confrontando un 42" con un 55" dotato di filtro ben più efficace per la visione diurna, mi pare ovvio che paghi un minimo in luminosit..........[CUT]
Perchè semplicemente, per alcuni aspetti ne preferisco la visione...ovvio che il filtro migliore abbassa l'efficienza del pannello come ovvio che l'st da 42 sia piu luminoso ma ti ripeto che la differenza tra i due non è poca...comunque sono in attesa di colorimetro profilato per calibrare per bene entrambi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Confermi quindi l emie impressioni, qualità RAI >> SKY HD! Il che, francamente, è abbastanza vergognoso...
Ti ripeto il bit rate usato dalla Rai (HD) è parecchio piu alto di quello di SKY HD, per non parlare della tv Svizzera che batte entrambi. Gli scatti dipendono da Sky che ha una compressione indecente e non dall'ottimo VT60, basta cambiare canale e vedere 10 min di partita su Rai HD per vedere la differenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Teresio69
Stavo giusto chiedendo consigli per una staffa a muro e ho letto questo. Grazie .mille,la ordino subito.
-
Ne approfitto per ringraziare plasm-on che con i suoi consigli e le guide, mi ha convinto all'acquisto! Grazie!
-
Prego, sono contento che sei rimasto soddisfatto dell'acquisto fatto, saluti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Ti ripeto il bit rate usato dalla Rai (HD) è parecchio piu alto di quello di SKY HD, per non parlare della tv Svizzera che batte entrambi. Gli scatti dipendono da Sky che ha una compressione indecente e non dall'ottimo VT60, basta cambiare canale e vedere 10 min di partita su Rai HD per vedere la differenza.
Plasm ma lo so benissimo che non c'entra il VT, la mia considerazione era anche legata al fatto che SKY , visto che si paga ed è pure salato, dovrebbe essere quantomeno superiore.
Capitolo VT, ho visto una partita dei mondiali da ESPN. Non c'è paragone !!! Fluidissima, niente microscatti sul rinvio del pallone ad altezza pubblico, immagine più dettagliata.. come al solito a noi ITA ci capitano le briciole.. :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Slink
Perchè semplicemente, per alcuni aspetti ne preferisco la visione...ovvio che il filtro migliore abbassa l'efficienza del pannello come ovvio che l'st da 42 sia piu luminoso ma ti ripeto che la differenza tra i due non è poca...comunque sono in attesa di colorimetro profilato per calibrare per bene entrambi...
Permettimi però di dire che il gamma a 2.0 è quanto di più sbagliato possa esistere su un VT. Poi oh, l'apparecchio è tuo e puoi vederlo come meglio ti aggrada..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Plasm ma lo so benissimo che non c'entra il VT, la mia considerazione era anche legata al fatto che SKY , visto che si paga ed è pure salato, dovrebbe essere quantomeno superiore.
Capitolo VT, ho visto una partita dei mondiali da ESPN. Non c'è paragone !!! Fluidissima, niente microscatti sul rinvio del pallone ad altezza pubblico, im..........[CUT]
Basta vedere Eurosport HD che è l'unico canale di sport del pacchetto Sky a non essere gestito da Sky come trasmissione, tutta un'altra storia come definizione e movimento, la compressione è molto minore infatti su quel canale.
-
Hai ragione, però trasmettono l'audio completamente disallineato rispetto al video, almeno quando l'evento è una partita di tennis. Una cosa assurda e fastidiossima... oltre che inspiegabile. Quindi anche lì... la perfezione è lontana a venire...
Ettore
-
Plasm-on: Verissimo, ho constatato anche io tale qualità
Tacco: Vero anche questo, anche se in una gara di DTM era ok.. bho, vattelapesca.. :confused:
-
Ho notato pure io il problema del pallone, sui lanci lunghi e quando sullo sfondo c'è il pubblico ed è veramente fastidioso. E come tutti voi questo problema non lo havevo mai notato prima.
Dopo provo a vedere se su rai1hd col digitale terrestre fa lo stesso problema e voglio provare su un altro tv per capire se è una incompatibilità con il nostro tv o con tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lineker
Ho notato pure io il problema del pallone, sui lanci lunghi e quando sullo sfondo c'è il pubblico ed è veramente fastidioso. E come tutti voi questo problema non lo havevo mai notato prima.
Dopo provo a vedere se su rai1hd col digitale terrestre fa lo stesso problema e voglio provare su un altro tv per capire se è una incompatibilità con il nostro ..........[CUT]
Io con RAI HD invece non ho notato lo stesso effetto, per non parlare invece di ESPN che si vede in modo meraviglioso.. è un difetto di sorgente, non di TV !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Hai ragione, però trasmettono l'audio completamente disallineato rispetto al video, almeno quando l'evento è una partita di tennis. Una cosa assurda e fastidiossima... oltre che inspiegabile. Quindi anche lì... la perfezione è lontana a venire...
Ettore
Infatti l'audio in italiano è l'unica cosa che aggiunge Sky! E come vedi fanno casini!
@lineker fidati che il tv è a posto, il problema è Sky HD, se vedi la stessa partita su Rai HD vedrai sparire tutti i difetti, io che riesco a vedere anche la RSI (tv svizzera) ti garantisco che la loro qualità è ancora superiore alla Rai HD.