le 61 a parità di potenziometro le sentiresti più forti rispetto alle focal...
cosa che non sempre è un vantaggio. le mia ad esempio hanno appena 86db ma suonano divinamente ;)
Visualizzazione Stampabile
le 61 a parità di potenziometro le sentiresti più forti rispetto alle focal...
cosa che non sempre è un vantaggio. le mia ad esempio hanno appena 86db ma suonano divinamente ;)
Ieri sera è venuto a casa mia l'utente, ma sopratutto amico ANTONIO75 per farmi provare nella mia sala il suo centrale, l'RC7, a detta di molti il miglior centrale che la KLIPSCH abbia mai costruito, in configurazione con le mie HERESY; senza dilungarmi in inutili premesse, dopo aver fatto vari attacca/stacca tra i due centrali, utilizzando alcuni film, ma anche concerti sempre in multicanale, posso dire che l'RC7 è decisamente superiore alla soluzione di una terza HERESY, molto più raffinato, ma sopratutto equilibrato sulla gamma bassa e quest'ultima cosa l'ho, anzi l'abbiamo riscontrata, con un paio di brani del concerto di George Michael.
A parte ringraziare Antonio per la sua ospitalità e la sua compagna per la sopportazione, posso solo condividere il pensiero di Antonio, in effetti il centrale c7, si è rivelato migliore nel fornire una scena più ampia, con un basso più controllato. Teneva botta nei frangenti più concitati (Hulk spacca) ma dava a mio avviso la pista sul concerto di George Michael . Li le differenze diventavano sensibili. Purtroppo per motivi ovvi non abbiamo potuto fare un confronto side by side con le mie rf 7, ma ad orecchio e con un ascolto distanziato posso affermare che ho avuto le stesse impressioni facendo un confronto su traccia stereo tra le rf 7 e le heresy. Heresy molto valide in gamma media, ma meno performanti in gamma alta e un filo abbandonate in quella bassa. Le rf7 le trovo più complete in stereofonia. Diciamo che secondo le mie impressioni di ascolto , l'impianto che ho in firma rappresenta il meglio che la Klipsch ha fatto in ambito multicanale. Rf 7 - Rc 7 e rf5 come surround. Poi ovvio il mio discorso è circoscritto al marchio klipsch e non vuole stabilire alcun confronto con qualsiasi altro marchio. Altrimenti non ne usciamo più. Poi lo ripeto sempre, il suono klipsch è tipico e non piace a tutti, ma una volta ascoltato le klipsch le riconosci subito, segno di caratttere.
Non posso chie essere d'accordo con tutti e due...ho avuto sia il centrale rc7 che frontali rc7 sono devastanti e allo stesso tempo raffinate...peccato che non ne fanno più così.
ciao Klipschiani,
qualcuno di voi ha un link, con i disegni trecnici dei modelli heritage? tipo la scala, belle k, ....
....
So che ne ho visti ulcuni, relativi alle horn.
mi piacerebbe avere quelli del modello la scala.
GraZie
Dove posso trovare grafici risposta delle rf 52 e/o delle rf 62? grazie.
...quoto...anche se l'altezza di un centrale rf7 potrebbe essere un problema...a meno di non posizionarlo dietro ad uno schermo fonotrasparente (per chi dispone di un vpr ovviamente).
Ovviamente......quella e' l'installazione giusta,anche perche' in una sala piccola non ce le vedrei proprio.
Proprio vero che, com'ho sempre sostenuto, ognuno deve sempre ascoltare con le proprie orecchie e possibilmente nel proprio ambiente, senza prendere per dogmi le opinioni altrui ma solo come consigli orientativi. Insomma, alla fine è tutto myfy. Infatti, ad esempio, io, da possessore di RC-7 ed HeresyIII, non capisco come si possa definire l'RC-7 "molto più raffinato" delle HeresyIII. Che possa piacere di più il suo rendimento in HT non discuto (io non l'ho mai confrontato con una terza Heresy centrale quindi mai dire mai) ma più raffinato di una HeresyIII come suono...boh, la mia esperienza è diametralmente opposta ma io l'impianto lo uso (anzi, lo usavo) come stereo emulticanale ma non solo HT, cioè principalmente Dvd-Audio, Sacd, ecc... quindi sentire che l'RC-7 avrebbe prevalso nella musica mi stupisce un bel pò.
Comunque, io dal punto di vista musicale ho preferito (e non poco) le HeresyIII alle RF-7 con cui le confrontai direttamente prima dell'acquisto percui magari è solo questione di gusti, come detto all'inizio.
Invece, che le RF-7 possano essere preferite alle HeresyIII in HT non mi stupirebbe per nulla, visto il loro impatto ma come raffinatezza anche qui le vedo sotto alle Heresy III e non di poco.
Comunque, alla fine, i gusti son gusti; è giusto ce ognuno abbia i propri...:)
Io posseggo sia una che l'altra e posso affermare che la heresy e' piu' raffinata in gamma media,per tutto il resto......non c'e' storia.
Attenzione GIOVA io parlo dell'RC7 inserito in un impianto multicanale, la mia prova è stata solo ed esclusivamente sul multicanale, essendo esso stesso un centrale la differenza l'abbiamo ascoltata in due sia sui film che su un concerto.... e poi si, lo considero COME CENTRALE più raffinato rispetto alla soluzione singola HERESY, quest'ultima utilizzata come centrale era molto grezza rispetto all'RC7.
Fino a dove arrvano si.