si chiama dumping, è una politica per conquistare mercati esteri finanziando la perdita con i profitti derivanti dalla posizione dominante interna. In Europa, tra paesi europei è una pratica proibita.
Visualizzazione Stampabile
Infatti, la conosco, ripeto meglio non fare questo tipo di analisi, altrimenti si cambia marchio.
Poi, siamo tutti bambini e si casca nel tranello...
Le auto mi piaccione tedesche e mi lascio fregare....
P.S. In USA il prezzo era calcolato in €, non ricordo quanto fosse il cambio...Poi c'è di mezzo il fatto dell'IVA che in USA mi pare sia da aggiungere e dipende da stato a stato....In ogni caso anche con il 20% in più si era sempre ampiamente sotto al prezzo tedesco...
per tutti i fiorentini e dintorni.
ho parlato 1 ora fa con un responsabile di T.....: il "910" arriverà presso la nota catena il 10 p.v. al prezzo di € 1970,00 (vi prego, non scrivete più "euri"; "La parola "euro" viene ufficialmente usata in italiano sia per il singolare che per il plurale", fonte Wikipedia).
io me lo acchiappo,
evviva l'oled FHD!!!
Chiudendo qui l'OT, dal 2008 in europa c'è la liberalizzazione del commercio d'auto... quindi si può acquistare all'estero pagando solo l'IVA del proprio stato. Infatti 2 mesi fa ho cambiato auto acquistandola nuova in rep. ceca risparmiando 7k euro (su 21k direi che sono parecchi :))
Vabbè, dai rik, non credo ci sia bisogno di prendersela.:)
Effettivamente dal tuo post anch'io avevo letto una esperienza riportata sulla questione HDR, ma non avevo colto il senso rispetto a quanto effettivamente potrà essere importante e funzionale in ambito HOME....
Sull'OT rispetto il tuo pensiero, ma l'intento era una valutazione rispetto ai prezzi abbastanza "vaghi" tra i vari mercati...
Vorrei ricordare a tutti quante volte sono stato contestato dai sostenitori degli lcd quando prevedevo una veloce discesa dei prezzi degli Oled. Fortunatamente per noi i fatti non hanno smentito me :)
Dollaro - dollari, Marco- marchi - Lira -lire... Negli altri paesi la parola Euro viene declinata al plurale. Non me ne importa una beneamata fava se burocrati ignoranti, nell'analfabetismo di ritorno imperante, per semplificarsi la vita e semplificarla ancora di più ai loro SUDDITI, castrando tutto della necessaria logica nella formulazione del pensiero che ci ha sorretti fino a qualche decennio fa (ah, Latino, dove sei??) e portandoci ad essere degli esseri che sviluppano un lessico di poche parole, creano questi assurdi grammaticali.
Io continuo a dire Euro/Euri, presidente/presidentessa, dottore/dottoressa.... Ha (avere) diverso da a (andare a ballare) congiuntivo (se lui potesse andare a Londra...) seguito dal condizionale (...ci andrebbe anche domani)
E che caxxo!
Vogliate scusarmi lo sfogo, visto che si è andati fuori argomento!
Francamente non ce l'avevo con te in particolare ma, visto il tuo tono di risposta, non sono nè "piccolo" nè "tuo amico"...
In quanto all'umiltà, francamente non riesco a trovarne il nesso con l'imbarbarimento linguistico imperante.
In quanto all'ignoranza... se supporti la tua cultura citando Wikipedia come se fosse l'oracolo, buon per te: sei sicuro che sia io, a dimostrarmi ignorante? E su quale basi lo affermi? Sul tuo redarguirci sul plurale di Euro? Mi sa che qui, se c'è qualcuno che deve calare un pò le arie, sei tu.
Per me finisce qui.... "Junior member"...
Forse mi sono perso qualcosa, ma un tv oled per quante ore è garantito? Mi riferisco al pannello.
oh sì che ce l'avevi con me... comunque dai un'occhiata qui http://www.accademiadellacrusca.it/i...za-linguistica
ps puoi fare anche più di una domanda... ne avrai bisogno, i suppose.
silenzio radio anche per me
E bastaaa!!!!