Ai lati della tv (una a destra e l'altra a sinistra) assolutamente No, le devi mettere o sdraiate con i due tweeter al centro oppure in piedi una attaccata all'altra....
Visualizzazione Stampabile
Ai lati della tv (una a destra e l'altra a sinistra) assolutamente No, le devi mettere o sdraiate con i due tweeter al centro oppure in piedi una attaccata all'altra....
Nn riesco a capire il motivo però.. Perché le due rb81 usate come centrali devono stare attaccate e non ad un metro di distanza? C'è qualche motivo fisico-acustico? Che peggioramenti porterebbe questa disposizione?
Il parlato dovrebbe stare al centro dello schermo....se le metti distanti tra loro lo percepirai sfasato rispetto al centro della scena.
scusate, che differenze ci sono (al di la' delle specifiche tecniche che trovo sul sito) tra le RC 42 MKII e le RC52 MKII ?
Vorrei man mano rifare il mio impianto home cinema iniziando dal centrale e dalle 3 frontali.
RC sono solo centrali.....ma ti consiglio di passare avanti direttamente al 62, tra il 42 e 52 cambiano i Woofer e quindi la risposta in frequenza e gli incroci, sotto i woofer da 16cm non stare.
Quoto p&k...................vedere firma.
RF 62 MKII + RC 62 MKII + RS 52 MKI (vecchia serie) ......................e' un impianto equilibrato e dulcis in fondo il superbo paradigm.
Il problema e' che, ad esempio, il centrale RC62 costa 340 euro, l'RC42 180... siamo quasi al doppio del budget.
Contando che ascolto sempre a volume basso (o i vicini bussano, in condominio) speravo che la differenza con le 'piccoline' fosse meno evidente :p
Ne trovi un sacco nell'usato o ex demo....e poi non è una questione solo di volume ma anche di coerenza timbrica, le piccole sono veramente squilibrate sugli estremi di banda.
Ragazzi,
ciao...
dopo aver deciso di separare i miei due impianti, audio e video, mi sono deciso a prendere le RB81 per l'HT.
chiedo: qualcuno in HT ha avuto modo di paragonarle alle RF82? La differenza sta tutta nella gamma bassa che le 81 non raggiungono? o le ridotte dimensioni le posizionano "decisamente" sotto alle 82?
...
Comunque, in ambito HT, con la possibilità di impostare i tagli frequenza, ecc.... forse la differenza non la dovrei neppure sentire, dalle 82 alle 81....
L'altra sera ho messo (per tamponare) le Reference RF10 che, tra Horm a fianco, TV 60".... e RC64, erano cosi piccole che hanno trovato un buon posto ai lati della TV nel mobile. Sono praticamente alte tanto quanto la TV.
Adesso a voi vien da ridere ma ci stanno bene....
Solo che non ci siamo proprio: la differenza è abissale. Non possono proprio abbinarsi al resto della mia catena, anche avendole impostate a 80hz, (e poi provato di piu e meno).... e facendo fare tanto lavoro al centralone.
sembra una battuta ma in fondo le Horm una volta ai loro angoli.... non ci pensi più. Forse non è facile avere gli angoli, ma un diffusore che non muovi più si fa apprezzare!!!!
Grazie
Si, anche le 52, ti avevo già detto che la mia opinione è di non stare sotto i Woofer da 16cm......riguardo ai prodotti usati o ex demo Klipsch prova a chiedere qui.
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...zxWxX5ipdn3k8g
Io ho RC62 e sono veramente entusiasta della scelta..vedrai che non ti pentirai, hanno un bell'impatto sui film e il parlato si sente bene.
Io dico che tutte queste serie fanno il loro buon lavoro. Personalmente ho sempre considerato la serie Reference 40 e 50, piu adatta ad ambienti contenuti e la 60 o 80 per quelli un po' piu spaziosi. Quindi dipende. Certo che coni da 16 avranno un tipo di impatto e coni piu piccoli, un altro. Pero' non tutti hanno lo spazio sufficiente o mogli consenzienti :D
Io mi sono circondato di woofer da 16. Li ritengo molto validi e ben sfruttati per ambienti come il mio, tra 15 mq e 20 mq.