infatti se hai notato nella configurazione che ho postato sotto il quote avevo aggiunto il colormatrix :pCitazione:
Originariamente scritto da sebi
Visualizzazione Stampabile
infatti se hai notato nella configurazione che ho postato sotto il quote avevo aggiunto il colormatrix :pCitazione:
Originariamente scritto da sebi
Me ne ero accorto:)
ciaoCitazione:
Originariamente scritto da Neo85
potresti per favore fare un copia/incolla delle videate con i vari settaggi...
per me è già difficile capire come impostare i parametri con le videate, figuriamoci con una spiegazione solo di testo :cry: :cry:
cheched vorrebbe dire che devo metterci il segno di spunta o il pallino, ma l'ordine delle voci è lo stesso con cui hai indicato la tua configurazione ?
io ho un E6750 e dovrebbe reggere i tuoi settaggi... non vedo l'ora di provare i tuoi suggerimenti ;)
sto facendo molte prove come mi hanno giustamente suggerito, ma fin'ora ho sempre fatto solo un copia/incolla delle istruzioni di avisynth modificando un po' i parametri, ma non mi sono mai addentrato a settare tutte le altre voci (anche perchè mi pareva di aver capito che si potesse fare tutte le stesse cose tranquillamente da avisynth...:confused: )
Grazie
Mario
Mi spiegate una cosa per cortesia:
SetMemoryMax(1024) a cosa serve?
se monto 3GB di ram devo modificarla?
secondo voi il mio processore T7500 a cosa è paragonabile come prestazioni rispetto ai desktop? per esempio e6400o nettamente inferiore???
Le trovi qua, nella prima paginaCitazione:
Originariamente scritto da marione61
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=719041
ok,grazie
ho stampato subito tutto così questa sera lo leggo con calma... (anche se a prima vista mi sembra comunque una cosa molto complessa, forse non difficile ma molto articolata...:eek: )
io ci provo, poi magari incollo io le mie videate e poi mi dite dove ho sbagliato...;)
un'ultima domanda...
ma lo spidifer mi permette di fare in modo che il flusso audio NON subisca nessun intervento ed arrivi immacolato al mio ampli multicanale ? io sono collegato in spdif al mio arcam e vorrei fornirgli un flusso audio intatto, senza l'intervento di nessun filtro... come devo fare ?
Grazie
Mario
in teoria SI.:)Citazione:
Originariamente scritto da marione61
ma non è l'unico modo.
ciao
... si, ma non puoi dire così :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da mamach
è come se mi facessi vedere una bella torta e poi non me ne dai nemmeno una fettina....
tu che come me usi mediaportal, come fai quando guardi un dvd a trasferire il flusso audio all'ampli senza effettuare nessun intervento??
Grazie ;)
Mario
in MP o altro player usando anche solo il gabset MPA con opzione spd/if attivata il flusso audio va al renderer audio senza intervento alcuno . sono io che non ho capito il problema?
Scusa, non era mia intenzione fare lo sbo..ne:DCitazione:
Originariamente scritto da marione61
Red ti ha risposto perfettamente.
Personalmente uso nvidia anche come codec audio, impostato tramite MP su S/PDIF
Con MP puoi usare vari codec (nvidia, MPA, DScaler, SPdifer, ecc....), l'uno vale l'altro, l'importante è che ti ricordi di attivare la funzione S/PDIF nella gestione dei codec (configurazione/DirectShow Filter Control/.....)
ciao
massimo
Nessuno può aiutarmi? :(Citazione:
Originariamente scritto da slope
Ho dato un occhiatina veloce ma se fai come ha fatto lui ed imposti all'interno di Ffdshow e poi dai ok dovrebbe tenerle.
Non conosco il plugin di cui parli.
http://tinyurl.com/ywmsgs
Se no' devi chiedere a lui in quella guida.
Ciao
Antonio
Meglio che non guardo le release nuove e quello che aggiungono ... altro che Colormatrix :)
http://img134.imageshack.us/img134/5711/ffdrgbqw7.jpg
@chiuchino
ma la conversione a rgb non la fa comunque il renderer?
e giusto pensare che l'unico vero motivo per scegliere la conversione dal parte di ffdshow sia la possibilità di scelta dello standard colore?
L'avevo provata tempo addietro ma non cambiava nulla...colormatrix invece funziona sul serio:)Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino