Visualizzazione Stampabile
-
l'ho scritto nel post precedente. Una qualsiasi partita di calcio, anche scaricata da youtube su una pennetta USB. Poi se ti vuoi portare appresso tutto l'armamentario di slide e quant'altro, basta dare un'occhiata tre topic sotto questo in cui scrivi e trovi tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
Perdonami Paco73, ma questo non è assolutamente vero.
Se dobbiamo stare alle statistiche del forum, senza starci a incastrare su discorsi su quanto siano realistiche, il 15% degli esemplari degli utenti di AV che hanno preso al sondaggio ..........[CUT]
Non sono assolutamente d'accordo con te,
Anche se fosse SOLO IL 15% è comunque una percentuale alta.
Tieni poi conto anche di coloro che non frequentano questo forum o che rientrano nella categoria dei clienti inesperti che non saprebbero vedere difetti anche se ce ne fossero (e sono i più felici per quel che ne posso sapere!!!!!)
-
Penso invece che sia stato un intervento abbastanza equilibrato,avendo fatto anche dei distinguo.
Poi se hai prove provate del contrario ben venga ma fino a questo momento la questione sta in questi termini.
Non intendo dire che il problema non ci sia ma se andassimo a vedere i numeri veri,anche forum su forum verrebbe fuori una realtà diversa rispetto ad una produzione di milioni di esemplari....un conto è un epidemia altra cosa una pandemia.
Se allora dovessimo andare a vedere l'incidenza del VB tenendo a riferimento la discussione del Sony HX855 verrebbe fuori un tv pari pari alla corazzata Potemchin...e non credo che sia così.
Piuttosto mi focalizzerei a pretendere dei paletti sulla base dei quali si possa sapere in maniera certa ed inequivocabile quali siano le tolleranze entro quali stare senza farsi passare per visionario da un CAT,e per fortuna non sono tutti così.
-
Dominix
Stai dando al mio intervento una accezione che non è quella corretta. Rileggi bene ciò che ho scritto per cortesia.
Tu parli come sei io avessi minimizzato, cosa che assolutamente non è stata.
Io ho solo detto questo, che è lampante: o ci atteniamo ai soli dati che abbiamo (ripeto e sottolineo, senza andare ad aprire tutta una discussione sulla loro validità, il che vuol dire anche qui non che io li ritenga validi e attendibili o il contrario, sto solo trascurando volutamente questo aspetto) oppure ognuno può dire ciò che vuole.
In questo secondo caso però possono farlo tutti, tu puoi dire che sono di più, io che sono di meno, e finiamo per parlare di aria fritta.
Personalmente, ad esempio, a quello che dici tu posso ribattere con: tu invece tieni conto del fatto che se qualcuno entra qui e vota è molto più probabile che sia uno che ha un problema e cerca una soluzione, invece che il contrario.
Il punto è di nuovo che nè io nè te sappiamo come quantificare il tutto.
Allora: perché non usiamo il thread e il forum in modo costruttivo, come dice Spinner e abbandoniamo un attimo questi numeri?
Vedi che anche quest'anno non siamo riusciti a far cambiare la situazione più di tanto? Ovvero anche quest'anno la maggioranza degli utenti AV che ha dichiarato problemi di uniformità non ha potuto far si che Panasonic intervenisse?
Io personalmente non ricordo nemmeno uno degli utenti che abbiano comprato un serie 50 che sia riuscito ad ottenere una sostituzione da Pansonic. Alcuni hanno esercitato il diritto di recesso (mi pare in qualche caso anche più volte) ma a memoria non ricordo di chi sia riuscito ad ottenere un intervento risolutivo da parte Panasonic tramite CAT, dopo aver comprato, escludendo chi come detto ha usufruito del recesso.
Questo mi sembra un dato interessante, AV su AV, senza tirare in ballo estrapolazioni.
-
Per quel che mi riguarda i due VT50 da 50 che ho potuto vedere erano privi di qualsiasi riferimento al tema oggetto di discussione, nondimeno, in generale, per un possibile acquirente che segue il thread, rimane quel fastidioso potenziale dubbio di poter incappare in un TV la cui immagine possa non essere rispondente alle aspettative desiderate e ancor più sulle negative considerazioni di doverlo, eventualmente, restituire (il mio caso).
Certo sarebbe stata più consona una discussione incentrata soltanto sulle qualità visive di questo display e sulle straordinarie immagini che riesce a manifestare … sarebbe stata ben accolta ... piuttosto che parlare di difetti.
-
Voorei ricordare le discussioni aperte proprio a tale uopo per la serie scorsa.
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...-soddisfazione
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204407
Sarebbe bello poter avere una discussione dove poter discutere su tutta la serie potendo sviscerare i pregi e,perchè no,i difetti dei tv Panasonic potendo gettare anche le basi per pretendere da un marchio del genere linee di riferimento per valutare le peculiarità e le defaillance di un prodotto di punta nel panorama HDTV.
Non mi diungo ulteriormente per non tediare più del dovuto lasciando solo un piccolo spunto di riflessione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dominix
Non sono assolutamente d'accordo con te,
Anche se fosse SOLO IL 15% è comunque una percentuale alta.
Tieni poi conto anche di coloro che non frequentano questo forum o che rientrano nella categoria dei clienti inesperti che non saprebbero vedere difetti anche se ce ne fossero (e sono i più felici per quel che ne posso sapere!!!!!)
Prendere le segnalazioni in un forum (qualsiasi) come riferimento numerico è assurdo per qualsiasi legge matematica.
Per avere una percentuale certa devi sapere:
A) Il numero dei tv prodotti e venduti
B) Il numero dei tv difettosi (e questo tenendo conto sempre delle tolleranze ritenute normali dal costruttore)
Tutto il resto sono numeri al lotto.
ABAP ha perfettamente ragione, poiche per prima cosa chi si rivolge ad un forum (a parte noi utenti abituali) lo fa solitamente per lamentarsi di un difetto, chi ha il tv perfetto non viene qui a dire che è a posto, si gode il tv ed amen. Ti dico questo poiche io oltre ai tv ho in casa una marea di elettrodomestici ma non essendo appassionato di forni a microonde o lavatrici non vado nei forum a scrivere che la mia lavatrice funziona bene da 10 anni, ma se si fosse guastata 3 volte in un anno stai sicuro che avrei cercato il forum apposito e mi sarei lamentato.
Posso dirti che proprio oggi mi è arrivato un 50VT50 ed è perfetto, ma lo scrivo qui poiche sono un frequentatore del forum, se non lo fossi stato mi sarei goduto il tv senza scriverlo da nessuna parte.
Saluti
-
E' vero. Le segnalazioni e in particolar modo il sondaggio iniziale non sono utilizzabili per formular percentuali.
Non solo non si può dire con certezza, basandosi sui dati del sondaggio, se la percentuale dei tv affetti da VB\VBI\MVBI sia superiore o inferiore a quella deducibile dallo stesso, proprio perchè bisognerebbe sapere il n° dei tv venduti e tener conto dei possessori che non frequentano il forum (non necessariamente perchè abbiano il tv senza difetti) , ma anche perchè il numero in sè dei tv affetti da VB\VBI che appare nel sondaggio non è veritiero.
Questo perchè alcuni possessori tra cui il sottoscritto, hanno ingenuamente ritenuto sufficienti 1 o 2 settimane per dedurre se il tv fosse esente da difetti o meno, votando così per l'assenza questi ultimi, ma ritrovandosi dopo 1\2 mesi a convivere con VB\VBI a dir poco indecenti.
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
Potrebbe darsi che (ma questa è una pura e semplice ipotesi priva di alcun riscontro tecnico/strumentale) con un'emissione del verde ricondotta entro la soglia ottimale, non ci siano più le condizioni perché il fenomeno VB/VBI/comediavolosichiama abbia a innescarsi. Ripeto, è solo un'ipotesi!
Magari si potessero limitare se non addirittura annullare il VBI modificando l'emissione del verde...
Io però penso che,considerando la natura e l'entità del problema, non si possa risolvere\attenuare agendo in quel modo (felicissimo di essere smentito però :D)
A differenza di matrix infatti io la tendenza verde nelle bande, non la noto proprio...
-
Da citrullo mi viene da pensare che l'emissione di un colore potrebbe entrarci,anche pesantemente,come pure il contrario.
Il problema è capire cosa succede,o non succede,in quelle particolari zone/strisce/porzioni di pannello e solo in quelle.
Con una sonda si potrebbe,se si riuscisse a fissare il fenomeno in una schermata statica(p.es. pausa),a "leggere i vari valori e confrontarli con il resto del pannello?
-
Si sicuramente si, con una decente e abbastanza sensibile sicuramente, è stato già fatto per gli aloni, si può fare anche in questo caso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jento
... Magari si potessero limitare..........[CUT]
Massimo rispetto per la tua situazione, per cui spero quanto prima si possa trovare soluzione, ma il mio post precedente era conseguente a quanto affermato e riscontrato direttamente da Matrix. Nel post ho ampiamente sottolineato che si tratta di una pura e semplice ipotesi. Aggiungo, se fosse necessario, che quanto scritto non pretendeva assolutamente di avere validità universale, ci mancherebbe. E poi, a parte tutto, anche considerando che in genere non sono per niente avvezzo allo "sport" dell'inventarsi soluzioni più o meno (in)verosimili a problemi tecnici non risolvibili tramite elucrubrazioni da forum, spero ogni tanto mi consentirete di buttarne una lì, dai... :D
Sul fatto, invece, che la calibrazione sia la miglior "cura" per la stragrande maggioranza dei difetti di visione di qualsiasi TV - si noti bene, si parla di difetti di visione, non di difetti tecnici ;) - ribadisco, sottoscrivo e sfido chiunque a dimostrare il contrario :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
l'ho scritto nel post precedente. Una qualsiasi partita di calcio, anche scaricata da youtube su una pennetta USB. Poi se ti vuoi portare appresso tutto l'armamentario di slide e quant'altro, basta dare un'occhiata tre topic sotto questo in cui scrivi e trovi tutto.
intendevo se ci sono video su youtube in cui si mostra questo difetto. non dei video da portarmi dietro per verificarlo di persona. del resto penso che in qualsiasi negozio non mi farebbero provare sul tv dei video o slideo test miei. e anche se fosse, sarebbe quasi inutile, credo, se lo facessi in un ambiete illuminato come il VT50 che ho visto al MW.
Poi vorrei sapere,,,qui si parla di VB\VBI\MVBI . son difetti diversi o la stessa cosa?
Infine...devo dirvela tutta, a prescindere dai numeri e dai difetti riscontrati sul forum, se è vero che non si possono fare statistiche serie, se è vero come dice APAB che nessuno di quelli che hanno riscontrato il difetto hanno avuto soluzione da parte di Panasonic, è un rischio non da poco considerando il costo del prodotto.
-
Che io mi ricordi, tra i nostri utenti, no, ma felicissimo di essere smentito.
Se vuoi stare proprio tranquillo al 1000% sai cosa dovresti fare? Trovarne uno usato che abbia accumulato diverse centinaia di ore (>400-500), testarlo e comprarlo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jento
Le segnalazioni e in particolar modo il sondaggio iniziale non sono utilizzabili per formular percentuali.
Vero !! tuttavia rimanene certo anche un dato di fatto: chi si accosta alla lettura del forum con l'intento di "conoscere" un TV nella prospettiva dell'acquisto non può non rimanere colpito da ben tre thread aperti sui difetti (veri o presunti che siano) del Panasonic VT50, nella fattispecie ...
1.Difetti Panasonic Viera serie 50
2.Sondaggio: Segnalazioni difetti Panasonic Viera "50"
3.Segnali test analisi difetti plasma [work-in-progress].
Anche se non fanno statistiche tali dati rimangono pur sempre delle segnalazioni negative.
-
Certamente ma andando a naso le discussioni su Panasonic e relative frequentazioni sono quasi incalcolabili.
Può essere che con un prodotto così "chiacchierato" ci siano diverse discussioni su difetti veri o presunti tali?
Alla fine se si prendesse come riferimento solo quella della line up 2012 stiamo a 574 pagine mentre quella Samsung al 9-11 è ferma a 63.