Visualizzazione Stampabile
-
Allora oggi dopo varie letture di pagine e pagine di forum ho comprato il nuovo gioiellino :D il pana il bdt 310 c'era vicino il philips 8000 mooooolto bello e di cui se ne parla molto bene, comunque ho preso questo panasonic perchè ha due uscite hdmi di cui una alla tv e una all'amplificatore per le codifiche hd :D ha dei setting più curati ha l'utile conversione da 2d a 3d e in più cosa molto utile regola la profondità dell'effetto 3d regolando la distanza e l'effetto tridimensionale. come 3d full ho preso Thor , posso dirvi che l'effetto grazie al lettore è magnifico e ho notato un leggero ghosting (sarebbe il doppio bordo credo ) solo raramente e per nulla fastidioso, vi posto qui alcuni dei miei setting:
per il 3d
contrasto 85
luminosità 53
colore 52
nitidezza 1
riduzione rumore off
tinta personalizzata
R 127
v 116
B 102
risoluzione massima on
contrasto perfetto minimo
gamma 1
è un setting in fase di prova perchè dalle opzioni le voci di 200 hz e il perfect natural motion vengono disattivati automaticamente e non sono selezionabili credo dovuto al lettore.
modalità film blu ray
Dopo la calibrazione
Modalità immagine personalizzata
Contrasto 53
Luminosità: 50
Colore: 50
Nitidezza: 0
Riduzione del rumore off
Tinta Costume
Perfect Natural Motion off
200 Hz Clear LCD off
Super risoluzione off
Contrasto perfetto off
Retroilluminazione dinamica off
Gamma 1
Riduzione artefatti MPEG off
ottimizzazione colore off
R Guadagno 114
G Gain 82
B Guadagno 61
Sensore di luce On / Off come preferite voi non trovo differenze
-
Salve a tutti ragazzi. Sono intenzionato a comprare un 46PFL8605M/08 a 970 euro. Secondo voi se ne trovano ad un prezzo più basso? E poi volevo chiedervi se c'è bisogno di qualche chiave USB per il collegamento WiFi e dove posso trovare online. Infine vorrei sapere se è un buon acquisto rispetto all'LG42LW650G e se è possibile avere un prodotto con qualche difetto di catena (tipo il VT30 della Panasonic con rischi odi aloni verdi). Grazie milleee!
-
Citazione:
Originariamente scritto da cp023
Salve a tutti ragazzi. Sono intenzionato a comprare un 46PFL8605M/08 a 970 euro. Secondo voi se ne trovano ad un prezzo più basso? E poi volevo chiedervi se c'è bisogno di qualche chiave USB per il collegamento WiFi e dove posso trovare online. Infine vorrei sapere se è un buon acquisto rispetto all'LG42LW650G e se è possibile avere un prodotto con qualche difetto di catena (tipo il VT30 della Panasonic con rischi odi aloni verdi). Grazie milleee!
allo stesso prezzo fino a domani presso mw prendi il52" , per collegarti hai bisogno di una chiavetta wi-fi che costa 39,90 io sono molto entusiata di questo tv mi soddisfa in tutto,per quando riguarda lg non so risponderti non conosco il modello
-
come ti ha già scritto treze il tv è spettacolare.. essendo amante dei plasma avevo puntato il pana 55 vt30 ma poi leggendo i vari forum e letto del difetto marziano :D (macchie verdi sul pannello) ho rinunciato all'acquisto poi ho visto questo magnifico 52 a 999 euro :D prima di effettuare l'acquisto logicamente sono andato a leggere in rete di questo philips 52 e ne esce mooolto bene. Quindi il tv va alla grande immagini magnifiche, finiture super, nero incredibile, audio abbastanza decente per essere un led, l'unico difetto sono i riflessi dovuti alla lastra di vetro del pannello ma questo è un difetto comune di tutti i top di gamma, c'è chi ne soffre di meno chi di più. ma le differenze sono minime. Per il wifi ti ha risposto treze, altra cosa ci devi smanettare molto sui setting, passando poi alla domanda Lg , guarda avevo trovato un lx 9800 a 1300 ma quando ho visto con i miei occhi tutto quel banding di cui tutti o quasi gli Lg soffrono e altri difetti letto nei forum ho rinunciato . Fatti una lettura nel forum avrai molti chiarimenti sulle tv Lg.
-
Come hai fatto a trovare il 52" a meno di 1000 euro???
-
Era in promozione da M******* personalmente dopo aver girato tutti i centri M***** della calabria non ne ho trovati, poi grazie a un utente del forum e dopo vari giri di telefonate ho preso il tv a Milano. se leggi qualche pagina dietro trovi la vicenda:D
-
Ciao!
possiedo un televisore philips 8605H/12 40 pollici.
Tempo fa ho dobuto mandarlo in assistenza, ed un centro molto incompetente me lo ha restituito con le impostazioni del service menu settate male... tipo che il pannello era settato 37 pollici LG, il 3D era disattivato... etc
qualcuno può cortesemente indicarmi che settaggi ha nel service menu, in modo da poterli settare uguali? Mi servirebbero un pò tutti per sicurezza... principalmente quelli video ma un pò tutti per controllare aiuterebbero.
grazie mille anticipatamente per l'aiuto !!
Fabio
ps: quando lo metto in 3D (l'ho ripristinato) ogni tanto fa delle flashate bianche fastidiose... lo fa solo a me ? è tipo un flickering, non so come chiamarlo. uso la ps3 come lettore
-
Possessore di un 40pfl8605 preso a fine 2010. Negli ultimi giorni la TV si accende e spegne da sola ad intervalli irregolari. A qualcuno di voi è successa questa cosa?
-
A me é successo solamente 2 volte che dopo averla spenta si é riaccesa dopo memmeno un minuto :confused:
-
Vi faccio una domanda stupida ma nel menù la funzione 3D esce solo se inserisci il trasmettitore?
-
Che io sappia si treze dal menu compare la voce 3D solo se colleghi il trasmettitore.. A tutti i possessori di questo tv in particolare a chi possiede il 52 avete dei setting da provare? io sto smanettando ma non avendo ne i controlli isf ne una sonda, settare questo tv è un pò difficile.
-
Purtroppo io con i settagi sono una frana,vedo se trovo qualcosa in rete la provo e se mi soddisfa la posto
-
Ho cercato molto in rete anche io ma senza esiti positivi....
-
Citazione:
Originariamente scritto da black_angel71
Allora oggi dopo varie letture di pagine e pagine di forum ho comprato il nuovo gioiellino :D il pana il bdt 310 c'era vicino il philips 8000 mooooolto bello e di cui se ne parla molto bene, comunque ho preso questo panasonic perchè ha due uscite hdmi di cui una alla tv e una all'amplificatore per le codifiche hd :D ha dei setting più curati ha l'utile conversione da 2d a 3d e in più cosa molto utile regola la profondità dell'effetto 3d regolando la distanza e l'effetto tridimensionale. come 3d full ho preso Thor , posso dirvi che l'effetto grazie al lettore è magnifico e ho notato un leggero ghosting (sarebbe il doppio bordo credo ) solo raramente e per nulla fastidioso, vi posto qui alcuni dei miei setting:
per il 3d
contrasto 85
luminosità 53
colore 52
nitidezza 1
riduzione rumore off
tinta personalizzata
R 127
v 116
B 102
risoluzione massima on
contrasto perfetto minimo
gamma 1
è un setting in fase di prova perchè dalle opzioni le voci di 200 hz e il perfect natural motion vengono disattivati automaticamente e non sono selezionabili credo dovuto al lettore.
modalità film blu ray
Dopo la calibrazione
Modalità immagine personalizzata
Contrasto 53
Luminosità: 50
Colore: 50
Nitidezza: 0
Riduzione del rumore off
Tinta Costume
Perfect Natural Motion off
200 Hz Clear LCD off
Super risoluzione off
Contrasto perfetto off
Retroilluminazione dinamica off
Gamma 1
Riduzione artefatti MPEG off
ottimizzazione colore off
R Guadagno 114
G Gain 82
B Guadagno 61
Sensore di luce On / Off come preferite voi non trovo differenze
Io invece a differenza tua tutti i settaggi li ho attivi ed alcuni impostati al minimo o medio.....con tutte cose spente non credo che ottieni l'immagine migliore....
-
chiedo ai possessori di questo monitor, ho trovato un 40 PFL 7605 a 599€ , conviene spendere 200€ in più per passare al 40 PFL 8605 oppure risparmio e mi prendo il 7605?