Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio
Ciao a tutti..
sono un novello sia del forum che del settore media player.
Volevo chiedere un consiglio ai più esperti:
secondo voi, se dovessi comprare un Mplayer principalmente per guardare su un plasma 46 FullHd file Mkv,Ts,Dvix,mp3, quale lettore mi converrebbe prendere??
Ho letto ottime recensioni sul Popcorn 110 (anche se ho letto che per averlo c'è un attesa di mesi), e oggi per la prima volta leggo dell'esistenza di questo [eGreat] EG-M31A (dove si potrebbe acquistare? a che prezzo? )
Grazie a chiunque voglia rispondere e sappia darmi qualche consiglio in merito.... l'importante è che legga direttamente da harddisk i file Mkv 1080p...
Diego
-
Io ti consiglierei invece che Egreat M31A la versione piu' nuova che e' l'Egreat M31B. In Italia e' diventato importatore ufficiale il negozio online: http://www.telcominstrument.com/c_32...ittorrent.html
E' un oggetto che secondo me va veramente bene e specialmente con i film in alta definizione e' uno spettacolo.
-
scusa ma che vantaggi ci sono rispetto al nostro Egreat prima versione ? io non ho visto differenze.... :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da masfer61
Io ti consiglierei invece che Egreat M31A la versione piu' nuova che e' l'Egreat M31B. In Italia e' diventato importatore ufficiale il negozio online:
http://www.telcominstrument.com/c_32...ittorrent.html
E' un oggetto che secondo me va veramente bene e specialmente con i film in alta definizione e' uno spettacolo.
Ciao...
mi confermi che legge i file Mkv direttamente e non in streaming?
Sul sito non è chiarissima la traduzione :D
-
Li legge tranquillamente ma devi mettere un Hard disk dentro per metterci i file o collegarci una chiavetta USB. Altrimenti lo puoi collegare in rete e prendere i file magari dal tuo pc. Inoltre lo puoi collegare via Wifi ma per ora non abbiamo ancora trovato una chiavetta USB WIFI compatibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da masfer61
Li legge tranquillamente ma devi mettere un Hard disk dentro per metterci i file o collegarci una chiavetta USB. Altrimenti lo puoi collegare in rete e prendere i file magari dal tuo pc. Inoltre lo puoi collegare via Wifi ma per ora non abbiamo ancora trovato una chiavetta USB WIFI compatibile.
Quale harddisk consigliate?
...ho trovato questa frase su un Balocco venduto su e-bay (credo sia la versione A), cosa vuol dire:
Modalità Video supportate
* NTSC, PAL 576p per tv standard, HDTV 720p 1080i 1080p, Plasma TV risoluzione 1366x768, 1280x768
Se io compro questo mplayer vedrò sul mio plasma immagini 1980x1080p ??
Scusa le tante domande, ma il prodotto mi ha quasi convinto... risolvo gli ultimi dubbi e passo all'acquisto :)
-
JUKEBOX per NMT
Vi segnalo questo thread: ;)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=131606
Così tutte le discussioni sui JUKEBOX possono essere fatte lì con 2 vantaggi: - unificare tutti gli utenti dei NMT (HDXisti, POPCORNisti, EGREATisti, ... :D) visto che la procedura dei jukebox è la stessa.
- lasciare le discussioni ufficiali più ricche di argomenti tecnici e più leggibili
Ci vediamo lì. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Figlio84
Quale harddisk consigliate?
Va bene qualsiasi Hard Disk Serial Ata fino a 1T. In genere i migliori sono i Wester Digital oppure ultimamente io ho provato un Seagate Barracuda e anche questo va molto bene e scalda poco.
Erano da evitare i vecchi Maxtor che scaldavano come un ferro da stiro........
Citazione:
Originariamente scritto da Figlio84
Se io compro questo mplayer vedrò sul mio plasma immagini 1980x1080p ??
Con un cavo HDMI vedrai sicuramente le immagini a 1920X1280 se il tuo plasma lo permette. Io con un Panasonico esco a 1080P a 60 Hertx e le immagini che il plasma riceve dall'egreat sono veramente belle se legge un film in alta definizione.
Ricordati che l'unico problema lo puoi avere con un film in DTS se non hai un amplificatore che decodifica l'audio. Infatti tramite HDMI il segnale audio in DTS non giunge al televisore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da masfer61
Ricordati che l'unico problema lo puoi avere con un film in DTS se non hai un amplificatore che decodifica l'audio. Infatti tramite HDMI il segnale audio in DTS non giunge al televisore.
...e in questo caso io non sentirei l'audio?... cosa dovrei fare per sentirlo?!.. io non ho amplificatori,home theatre o robe varie... uso audio del plasma al momento...
-
@Figlio84
...in questo caso ti si prospettano due strade:
1- Ricodificare l'audio DTS in AC3 con software appositi (una palla unica);
oppure....
2- Acquistare un NMT capace di decodificare il DTS in Downmix Stereo (Popcorn Hour A-110...è l'unico che lo fa).
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
@Figlio84
1- Ricodificare l'audio DTS in AC3 con software appositi (una palla unica);
Con xvid4psp ci metti 10. 15 minuti e viene perfetto , buono in attesa di un miracolo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
@Figlio84
...in questo caso ti si prospettano due strade:
1- Ricodificare l'audio DTS in AC3 con software appositi (una palla unica);
oppure....
2- Acquistare un NMT capace di decodificare il DTS in Downmix Stereo (Popcorn Hour A-110...è l'unico che lo fa).
;)
:(... ero ad un passo dall'acquisto, ma quest'ultima notizia mi ha tagliato le gambe...
Ora ho capito perchè per acquistare un popcorn 110 c'è un attesa di mesi :P ...
Ho letto che si può trasformare Dts in Ac3 con un programma... ma è semplice?? anche dei principianti ci riuscirebbero o c'è un percorso complicato da seguire?!
Attendo ancora qualche settimana, si sa mai che esce un firmware che sistema tutto... :D... o magari sto solo sognando:O
-
Pare sia appena uscito il FW per la versione B... più tardi se riesco lo provo visto che i down da loro sono da 56k... :mad:
-
...eheh..c'è sempre una ragione per tutto. :D :D
Per trasformare il DTS in AC3...la soluzione piu efficace (per esperienza personale) si basa sostanzialmente sull'uso combinato di 2 software.
1- Tranzcode (che scompone il DTS in 6 tracce mono in Wave);
2- Soft Encode della Sonic Foundry (ricodifica le 6 tracce in un unico file DD 5.1 (AC3)).
in alternativa a Soft Encode si può usare BeSweet (freeware).
Tutta l'operazione non è complicata, ma porta via molto tempo...in media con un computer potente, va via circa 1 ora e....qualcosa.
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
...eheh..c'è sempre una ragione per tutto. :D :D
Per trasformare il DTS in AC3...la soluzione piu efficace (per esperienza personale) si basa sostanzialmente sull'uso combinato di 2 software.
1- Tranzcode (che scompone il DTS in 6 tracce mono in Wave);
2- Soft Encode della Sonic Foundry (ricodifica le 6 tracce in un unico file DD 5.1 (AC3)).
in alternativa a Soft Encode si può usare BeSweet (freeware).
Tutta l'operazione non è complicata, ma porta via molto tempo...in media con un computer potente, va via circa 1 ora e....qualcosa.
;)
In poche parole dovrei acquistare questo oggettino + un amplificatore per la decodifica del dts se volessi usarlo al meglio...:cry:
Quanta sofferenza per decidere il prodotto da acquistare... sembrano sempre completi, ma poi manca giusto il particolare che ti serve :p
Dall'alto della vostra esperienza, pensate possa uscire un firmware che sistemi il "problemino" del DTS??