Scusate per la domanda da niubbo, volevo calibrare questo Kuro 5090 di mio cognato e mi piacerebbe provare le calibrazioni per la modalità ISF, solo che non le trovo nel menu, sono da sbloccare con qualche hack, aggiornamento firmware o simili?
Visualizzazione Stampabile
Scusate per la domanda da niubbo, volevo calibrare questo Kuro 5090 di mio cognato e mi piacerebbe provare le calibrazioni per la modalità ISF, solo che non le trovo nel menu, sono da sbloccare con qualche hack, aggiornamento firmware o simili?
Devi registrati qui: http://www.controlcal.com , pagare il pizzo :D e loro ti inviano le chiavi per sbloccare le modalità ISF.
Ciao a tutti e buone feste.
Non scrivevo da un po' sul forum ma seguo sempre un po' tutto e tutti.
Da un anno circa o poco più il mio kuro mostrava un po' troppo rossiccio su bande nere e su parti scure delle immagini. Ha (aveva....) 10025h alle spalle.
Ieri sera, preso da un attacco di coraggio, ho fatto il reset, quello di soli 2 parametri ipotizzato già tempo fa qui e su avf, dal service menu. Non ho potuto fare quello completo perché sembra non prendere tutti i comandi trovati su avforums.
Risultato: nero da mascella a terra. Non lo ricordavo più. Con schermata nera (dvd test) e tutto buio, lo schermo sembra spento, le barre nere anche su sequenze scure si fondono completamente con la cornice. Sul serio, è quasi incredibile... Ma è così.
Ho fatto parecchi test e non sto notando problemi, né puntini bianchi nè ritardi. Anzi, quando accendo il pannello non vedo più righe viola scuro che si spengono dopo qualche secondo e mi sembra anche migliorata la gestione dei movimenti veloci sulle partite (ne tengo alcune registrate per test).
Permetto che stavo cercando di cambiarlo con uno schermo più grande (55 o 60) e non sopportavo più il rosso.
Ora ho ritoccato un po' i settaggi e si vede oggettivamente meglio (la mia fidanzata/convivente conferma e non ne capisce nulla, anzi :-) ).
Ahhh, non ho dovuto modificare i voltaggi del pannello, sono rimasti uguali al pre reset e non vedo cose strane quindi per ora lascio così.
Lo consiglio a tutti quelli che non sopportano quel rossiccio e che non se la prenderanno con me in caso di problemi :-)
Buone feste a tutti
Bene marcoarn, sono contento del risultato che hai ottenuto! Ti tocca tenerlo ancora per qualche anno ... :D
:D
Speriamo... Ogni tanto la voglia di qualcosa di più grande mi prende.... Poi guardo il conto e :cry:
:)
Confermo sul nero, ai tempi (quasi 3 anni fa) lo dicevo che rosso a parte c'era anche un netto innalzamento del livello minimo, tornato al livello normale post reset. Se non hai dovuto toccare niente molto meglio.....anche se conferma ancora una volta che non abbiamo mai capito perchè succede e perchè il reset lo elimina
In realtà guardando Il grande e potente Oz da media player ho notato una risposta lenta nell'accensione dei pixel.
Questo nel passaggio dal nero a qualche altro colore, non nelle immagini del film ma nel osd del volume piuttosto che nei sottotitoli sulle barre nere.
Questa sera proverò a regolare qualche parametro/voltaggio
Anche io in questi giorni stavo pensando di effettuarla, ho anche disturbato Kiki76 (che ringrazio) per avere lumi, se mi dici che è andato tutto a buon fine mi sa che mi decido anche io :p
Quindi tu sei entrato nel service menù e hai effettuato questa procedura:
-Digitare nella finestra bianca CPM e premere enter (reset del pulse meter)
-Digitare nella finestra bianca CHM e premere enter (reset del hour meter)
-Per uscire digitare sempre POF e premere enter, poi a pannello in stand by staccare la corrente per almeno 15 secondi
E non hai cambiato nessun voltaggio, mi confermi?
Grazie!
Ciao, no, ho seguito la guida di Zimbalo di pagina 541 di questo thread, perché quei comandi non me li prende dalla finestra terminal di controlcal.
Penso cmq che siano la stessa cosa.
Ho appena aumemtato il vol RST p a 48 per eliminare la lentezza/pigrizia dei pixel su schermata nera.
Ok, trovata:
Panel Factory (+) > ETC. (+) > HR-MTR INFO > CLEAR (Hour Meter) (tenere premuto tasto "ENTER" per 5 secondi)
Panel Factory (+) > ETC. (+) > PM/B1-B5 > CLEAR (Pulse Meter) (tenere premuto tasto "ENTER" per 5 secondi)
Dopo avere resettato, esci dal Service Menù, spegni il Kuro togliendo anche la spina, attendi un paio di minuti e riaccendi.
@ Zimbalo o chi c'è l'ha mi potete cortesemente inviare il service manual del 5090 a Prunc @ libero . it ...così cerco di capire meglio come muovermi fra i vari menù ? Grazie!
Come non detto l'ho trovato online il service manual.
Ciao a tutti! Era da tempo che non vi leggevo, ero a godermi il kuro! :D
Ho ricominciato qualche giorno fa a causa del problema della "tinta rossa", che era diventata insopportabile. Almeno per i miei gusti..
Ieri ho deciso di buttarmi e resettare il pannello che aveva circa 5500 ore di vita. Collegato il pc alla seriale della tv ho effettuato i semplici comandi indicati in questa discussione.
Spento e riacceso, e come racconta l'utente marcoarn che scrive sopra, nero da mascella a terra! Non mi ricordavo fosse così! :D
Il bello è stato vedere un bluray prima del reset e subito dopo, due tv diverse! Ho dovuto metter mano ai miei settings che nel tempo a causa di questa aumentata luminosità del pannello avevo dovuto ritoccare, ora è tornato tutto come all'inizio, favoloso!
Per ora nessun effetto strano, e le tensioni del pannello sono rimaste come erano prima del reset. Spero rimanga tutto così..
Ho scritto per portarvi la mia testimonianza (nel caso qualcuno ci stia pensando) e ringraziare gli utenti che negli anni hanno aggiornato la discussione ed aiutato chi come me si è trovato in difficoltà. Grazie alle vostre prove e discussioni ho potuto apprezzare appieno questo fantastico tv, che stavo quasi per vendere..
Un saluto a tutti! :)
Siamo tutti contenti!
Non c'è niente da fare ... un Kuro non muore mai!
Simone, fra un paio di giorni arriva il Radiance! E vai ... :D
Ciao Zimbalo,
se posso permettermi, vedo che in firma hai la sonda i1 display pro della x-rite, la utilizzi x calibrare anche il Kuro? Se si, è complicato?
Non mi sono mai cimentato nella calibrazione del tv, ma dato che posseggo tale sonda che utilizzo x il monitor su cui elaboro le mie foto mi è venuta la curiosità di provare.
Grazie