mi intrometto..! :D
cè qualche folle come me che sta valutando/possiede/ha posseduto l'accoppiata: YAMAHA 3067/3010 + Klipsch ? io pensavo alle RB61 o 81 non avendo spazio x le torri in 3x3 metri
Visualizzazione Stampabile
mi intrometto..! :D
cè qualche folle come me che sta valutando/possiede/ha posseduto l'accoppiata: YAMAHA 3067/3010 + Klipsch ? io pensavo alle RB61 o 81 non avendo spazio x le torri in 3x3 metri
comuque sia il modello procurati i tappi per le orecchie.. troppo vicino con 96db
distanza dai front 320cm...nn ascolto mai ad alto (altissimo intendo) volume xe essendo in condominio....
in ogni caso le 81 a 20 cm dalla parete posteriore darebbero problemi..?
no, può andar bene visto il reflex anteriore.. ma scusa su hai sritto 3x3 ora mi dici che il punto d'ascolto è 3.20m :rolleyes: e poi le klipsch non so se le hai mai sentite ma anche a volumi medi se messe direzionali dopo una ventina di minuti ti fischiano le orecchie. lo so perchè le ho avute. :) però va be sono accettabili se prediligi la dinamica.
beh le casse nn sono "davanti" a me..il centrale si è a 3m, i front essendo in diagonale sono un pochino + lontani dal punto di ascolto :) ma è una piccolezza stupida..
Se ripenso al suono "freddo" del mio vecchio Yamaha 765 sinceramente non saprei come potrebbe abbinarsi con le Klipsch però ho letto da più parti che gli Yamaha Aventage sono cambiati molto rispetto agli altri Yamaha quindi una prova di ascolto con le Klipsch io la farei....
ragazzi ho visto ora che c era il topic sull klipsch quindi scrivo qui anche se ho aperto una discussione,chiederàò ai moderatori di eliminarla.
mi servirebbe un consiglio.. vorrei acquistare un sub reflex da 12 e vorrei acquistare un sub klipsch abbastanza performante ma ci sono troppi modelli... rw12--sw112--sub12..... quali sono le differenze che si percepiscono per uso ht? vorrei una buona pressione da parte del sub nei vari film di azione...
li avete ascoltati? che ne pensate.... quale dei 3 è piu performante ? thanks.
se non ricordo male esiste un negozio on line affidabile dove vende tutto klipsch a prezzi abbastanza contenuti..... vi ricordate qual è?
Hi-Fi Prestige sicuramente, ma ce ne sono anche degli altri (pieffeaudiovideo, evoluzione hifi etc)...basta googlare un po'...
Beh...se acquistare all'estero non è un problema, prova a contattare il Signor Werner Enge in Germania. E' considerato una sorta di Mr. Klipsch e conosco personalmente utenti del forum che hanno acquistato da lui (a prezzi impensabili da noi).
http://www.klipsch-direct.de/
Ora torniamo IT però
Salve gente, è molto che non passo di qui..Ho ripensato a questa discussione perché recentemente ho avuto modo di far sentire l'impianto ad un amico che è interessato all'acquisto e si è abbastanza "riscaldato" sentendole.
Ad oggi, ho ancora un SR5003 con cui piloto il fronte 62 Mk1 e i posteriori RS-42, se volessi fare un upgrade dell'ampli, avete qualcosa da consigliare?Oppure torno all'idea iniziale di affiancare un finale NAD al marantz (usato come pre) e vedo un pò la resa?
Molto dipende cosa vuoi che esca fuori da queste casse??? orientato maggiormanete sull ht???se maggiore vivacità dinamica che "pompi" di più, la soluzione pre più finale puro è perfetta.... oppure un ampli di categoria superiore sarebbe indicato vedi (onkyo 3009 Piooner lx83 o simili)
migliorerei in primis anche la sezione preamp
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio.
Attualmente possiedo un sintoamplificatore Onkyo TX-NR609 ed i seguenti diffusori:
- coppia Klipsch RF 52 MKII
- sub Klipsch RW-10D
Vorrei completare il sistema con un diffurore centrale + canali surround back.
Purtroppo, a causa di problemi di spazio, la scelta del centrale ricadrebbe sul Klipsch RC 42 MKII (al posto dell'RC52).
Mi chiedo, a questo proposito, se tale scelta sia compatibile con l'effettiva potenza erogata dall'amplificatore in configurazione 5.1 (8 ohm).
Avevo già espresso questo dubbio tempo fa e qualcuno confermava che non ci fossero problemi a riguardo...
Per quanto concerne invece i canali surround back, dovendo questi essere installati a circa 2.5m dal pavimento sulle pareti laterali e non sulla parete posteriore, avrei necessità di satelliti di piccola dimensione e forniti con supporto che consenta di modificare agevolmente l'inclinazione dei suddetti.
Potete consigliare qualche modello che possa fare al caso mio?
Ho visto la coppia di satelliti modello Bird della Focal? Potrebbe andare?
Grazie mille. :)
Ciao!