Grazie mille, attendo tue ;)
Visualizzazione Stampabile
https://www.forbes.com/sites/johnarc.../#2ad70865ade4
Aggiornamento per il fix Dolby Vision, parzialmente risolto per la serie 2017, sembra ancora in test per la serie 2016...
Ciao ragazzi, ho acquistato su internet (sto aspettando che mi arrivi) la soundbar LG SJ9, volevo chiedere in primis se qualcuno di voi ce l'ha ed inoltre se la PS4Pro può sfruttare il Dolby Atmos collegandola alla suddetta soundbar.....grazie!
Ciao.
Io ho una sound bar della LG curva 4.1
Inizialmente collegata al tv, sempre LG tramite wireless.
Poi collegata tramite cavo ottico, in quanto il wireless era fuori sincro. ( ritardo tra il video e il suono )
Sulla qualità e la potenza sonora niente da dire, ma per quanto riguarda l'effetto sourround, niente a che vedere con il mio sistema multicanale.
Per quanto riguarda la qualità della soundbar che ho acquistato spero sia buona, è un 5.1.2 (è la top di gamma di LG), so ovviamente di non poterla paragonare ad un buon impianto Home Theatre, ma non avendo la possibilità di spazio, ho dovuto optare per questa, spero non mi deluda!
Chiedevo per la PS4 Pro perché so per certo che la X Box One S e la nuova X Box X, possono sfruttare il Dolby Atmos mentre la Play sembrerebbe di no!
Inoltre ho letto che Netflix sta immettendo contenuti in Dolby Atmos, il problema è che l'applicazione per tali contenuti, a quanto ho letto, è disponibile solo per l'X Box e per i nuovi TV Oled 2017, i nostri sono completamenti abbandonati!!
Spero almeno in una implementazione su PS4 Pro oppure sul lettore UHD LG UP970, che possiedo, altrimenti non potrei sfruttare il Dolby Atmos tramite Netflix.
Inoltre volevo chiedervi (scusate la mia ignoranza in materia), come collego la soundbar al resto dei dispositivi che possiedo (TV, PS4 Pro, lettore UHD, SKY Box) per farla funzionare con tutto?
La soundbar in questione ha pochi ingressi purtroppo....uno ottico, uno HDMI ARC ed uno HDMI (l'unica che può sfruttare il Dolby Atmos e che ha il 4K passthrough a quanto ho capito).
Grazie....
L'HDMI ARC (porta 2)dovrebbe risolvere tutti i tuoi problemi. Dovrai poi abilitare il Simplelink e settare l'uscita audio ARC/Ottica ad auto (di default è a PCM, e quindi ti andrebbe solo in stereo).
Un commento su ATMOS: ATMOS richiede set aggiuntivi di altoparlanti rispetto ad un 5.1/7.1. Credo che la soundbar LG lo decodifichi (e quindi faccia un buon match con la serie 7). Comunque sulla tua TV ti rimarrà il 5.1. Ho qualche dubbio che su una soundbar tu possa avvertire qualche differenza tra il contenuto in 5.1 e quello in ATMOS.
Per quanto riguarda la percezione all'orecchio probabilmente come dici tu con una soundbar la differenza tra 5.1 e Atmos non è avvertibile (io spero comunque di no), per quanto riguarda la decodifica non ho capito perché mi rimarrebbe comunque in 5.1, se collego la soundbar al lettore UHD e metto un disco con il Dolby Atmos per quale motivo non dovrebbe riconoscermi tale sorgente e passare invece in 5.1?
Scusa l'ignoranza in materia....
Intendevo che dal B6 (tramite ARC), in modalità Netflix, ci può arrivare come codifica solo il Dolby 5.1.Citazione:
Comunque sulla tua TV ti rimarrà il 5.1.
A scusami non avevo capito, in questo senso si, ne sono consapevole! Bisogna vedere se renderanno compatibile la PS4 Pro (ma non credo) e il lettore UHD della LG che possiedo per Netflix....speriamo!
Quindi collego la TV tramite HDMI LARC e il lettore UHD tramite HDMI normale (per sfruttare il Dolby Atmos su disco)?
Rispondo qua perché magari qualcuno è interessato o può suggerire altro; sono stato da MediaWorld e da Euronics, però entrambi offrono estensioni di garanzia solo contestualmente alla vendita della tv. A questo punto, anche cercando online non ho trovato niente di diverso da Garanzia3, che permetta di attivarla entro il primo anno di vita (il mio b6 ha 10 mesi). Anche Estendo che sembrava fattibile è attivabile solo all'acquisto del bene.
Sul fronte Good4Life è tutto sospeso per adesso, personalmente aspetterò un altro mesetto, poi dovrò farla per forza.
Ciao,sto guardando Altered Carbon su Netflix, un piacere per gli occhi, però ho notato in alcune schermate nere che risultano leggermente grigie, non so se è il caso di mettere la luminosità a 49, in Dolby Vision ci sono 2 settaggi e sto usando luminosità. Qualcuno ha notato questa cosa?
E' sconsigliabile toccare in HDR+ i default di contrasto e luminosità, perché su di loro si basa tutta la gestione della mappatura luminosità/tonalità. In pratica quando al display viene chiesta luminosità che non è in grado fornire, questa deve essere limitata e con essa cambia la mappatura della gestione dei colori. Diversamente dall'HDR e dall'SDR che non hanno questa dinamicità da gestire e quindi lo gestiscono come funzioni separate.
Piuttosto usa la modalità buia.
Salve
da qualche giorno, ogni 30/20 minuti, mi si abbassa il volume del tv ( ZERO )
Cosa puo' essere ?
Non riesco a capire.
A qualcuno e' capitato ?
Grazie
Fabrizio