GRAZIEEEEE:D
Mario
Visualizzazione Stampabile
GRAZIEEEEE:D
Mario
@marione61
ciao Mario, allora questa è la config che uso di solito. Come vedi è molto snella e secondo me ottima (configurazione by Marlenio).
Allegato 8391
Allegato 8392
Allegato 8393
Allegato 8394
Allegato 8395
questa fa parte del post precedente
Allegato 8396
Quest'altra config. è un po piu pesante, con l'aggiunte di un denoiser alla testa della catena filtri.
Per cui è tutto uguale alla precedente config. con l'aggiunta di questo filtro
Allegato 8397
Spero di esserti stato utile.
Dato che usi anche tu MP, magari poi possiamo scambiarci impressioni.
Mi piacerebbe sapere se anche tu hai quell'anomalia che riscontro con i settaggi del codec Raw video di ffdshow.
ciao
Ho riprovato sul mio e le cose sono come mi ricordo , ma forse sono obsoleto.Citazione:
Originariamente scritto da mamach
DVD , qui' e' tutto a posto Ffdshow codec raw su all supported per comodita':
http://img228.imageshack.us/img228/8830/dscaler_ok.jpg
Se lo metto su disable non si connette:
http://img228.imageshack.us/img228/8...caler_no_1.jpg
Lo stesso se lo uso in un player:
http://img228.imageshack.us/img228/7...caler_no_2.jpg
http://img228.imageshack.us/img228/5...caler_no_3.jpg
allora che malattia ho?:rolleyes:
A me funzia tutto perfettamente solo se metto su "disable":cry:
vedo che tu usi "ffdshow video decoder" come PP.
Io invece "ffdshow raw video filter".
C'entra qualcosa??
Ti posso lasciare i compiti per casa?:D
Se ne hai voglia, ti linko un documento semi-ufficiale di MP, è una guida ai vari codec.
Alla pagina 8 punto 3, penso si dica che settando il raw video su "all supported" automaticamente tutti i flussi video vengono post-processati.
Il mio inglese però stenta abbastanza (come l'informatica), ma mi sembra di capire così
http://users.vic.chariot.net.au/~mitreski/
ciao e grazie di tutto (anche se non avrai voglia di leggere:fiufiu: )
Io uso quello generale c'e piu' casino e mi diverto di piu' :)Citazione:
Originariamente scritto da mamach
Ffdshow raw e' piu' specifico al postprocessing ... comunque la torta e' sempre quella , se disable no connect:
http://img228.imageshack.us/img228/359/ffdrawxe8.jpg
Ti ringrazio per il pensiero MP , ma non soffro di insonnia :D
3. In the codec list change Raw to all supported. This allows ffdshow quality enhancements even when you don’t use ffdshow to decode the stream.
Dice solamente quelo che abbiamo detto prima che Ffdshow puo' essere usato come postprocessor anche se non fa' da decoder.
Non dice "chiaramente" che automaticamente si infila in ogni graph ... almeno qui'.
Lo sforzo l'ho fatto ;)
E ti ringrazio ancora.Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Avevo poi chiesto spiegazioni e mi aveva risposto così:
"Hi mamachan
Why have you added ffdshow raw to the postprocessing section of both dvd and video. If you look in the guide a point no 3 in the tips and tricks you can see how to permanently add ffdshow raw without having to configure it in Mediaportal."
Facendo delle prove stasera ho scoperto 2 cose:
1) se imposto il codec raw video su "disable", è poi MP che automaticamente lo riporta ad "all supported" quando ffdshow viene usato come PP.
Non in assoluto, ma la modifica riguarda solo MP (mi sono spiegato da bestia, ma con gli screen si dovrebbe capire cosa voglio dire:D )
http://img291.imageshack.us/img291/884/ff1ye1.jpg
http://img234.imageshack.us/img234/5406/mplf4.jpg
http://img234.imageshack.us/img234/821/car2sq5.jpg
http://img291.imageshack.us/img291/2633/mp1yx6.jpg
2) se uso ffdshow video decoder al posto di ffdshow raw video filter come PP, il post-processing non parte (vengono usati solamente i codec mpeg2).
ciao
C'e' sempre il suo perche' ;)
E' anche onesto e te lo dice:
Use this at your own risk !
utilizzo proprio questa configurazione con grandi soddisfazioni....ma effettuando qualche piccola modifica :Citazione:
Originariamente scritto da mamach
Codecs tab
Set Mpeg2 to Libmpeg2, Do not check "DVD decoding".
Set Raw video to YV12
Avisynth tab
YV12 checked,
Add FFdshow Video source checked,
3:2 Pulldown box: Ignore Pulldown checked,
DO NOT Check Buffer back/Ahead
*copy and paste* the code below into the avisynth text box, and then click apply.
SetMemoryMax(1024)
Spresso(limit=1, limitC=1, bias=27, biasc=27, rgmode=17, rgmodec=17)
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.4, ss_y=1.4, Smode=3, strength=250, overshoot=0, soft=60)",3)
ColorMatrix(Mode="Rec.601->Rec.709",threads=2)
Subtitles tab, Unchecked
Uncheck "Decode closed captions"
"Accept embedded subs"
"Accept SSA, ASS, ASS2 Subtitle (experimental)
Vobsub subpage, uncheck Vobsub Enable.
Resize & aspect:
(RISOLUZIONE DEL MONITOR O PROIETTORE, nel mio caso 1280x720)
resize always checked
Process Pixel aspect ratio internally checked
No aspect ratio correction checked
Lanczos
Taps: 2
Luma Sharpen: 0.95
Accurate rounding checked
Queue & Output tab
Queue output samples checked
Output colorspaces : YUY2
Provate ;)
Ho usato ieri anch'io la nuova configurazione consigliata da Duncan. Devo dire che Spresso lo conoscevo abbastanza, l'avevo usato a lungo lo scorso anno e mi piaceva perchè a fronte di una scarsa incisività restituiva un'immagine pulita e priva di artefatti.
Questa dell'accoppiata con LSF è stata una piacevole sorpresa:)
Tuttavia rimango anch'io perplesso dell'assenza del colormatrix, sul trattamento del colore (vedi schermate apposite del Merighi) la cosa si fa sentire e mi chiedevo come mai.
Viceversa ho trovato migliore il nuovo setting consigliato per il Lanczos.
Nel complesso devo dire che secondo me c'è qualche passo avanti evidente....:) ma mi riservo qualche verifica più approfondita.
...avanti gli altri
ps: finalmente vieve ufficializzato il fatto che lo spazio colore in uscita deve essere YUY2, almeno con le ATI mi succedeva già da una vita ;)
L'argomento viene trattato a parte, qualche riga più in bassoCitazione:
Originariamente scritto da sebi
_____________ Colors _____________
This step results in better colors.
Put the ColorMatrix.dll plugin into the Avisynth Plugins folder.
After you've calibrated your monitor, then use the ColorMatrix in FFDshow avisynth,
but calibrate your monitor without using ColorMatrix in FFDshow Avisynth.
ColorMatrix(Mode="Rec.601->Rec.709",clamp=false,threads=2)
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...0#post10693550
Ciao a tutti. Ho seguito la guida di flagg randall su come far vedere qualsiasi video a VMC. Anche la parte relativa ai sottottitoli, settata in ffdshow.
La cosa strana è che se faccio partire un video con i sottotitoli e cambio il font size, quello cambia in tempo reale, ma se vado ad aprirne un altro ritorna al size di prima.
Come faccio a salvare il cambiamento, visto che lo cambio in ffdshow? :confused:
ps. il size lo setto da dentro mediacenter - plugin mediacontrol - ffdshow subtitles settings
Acc...:mad: avevo sorvolato sulla famosa pag. 36 che comunque non mi pare sia stata aggiornata per questo aspetto.Citazione:
Originariamente scritto da mamach
Rimane strano tuttavia che l'istruzione non venga più riportata nei consigli di "massa":D alla pag.1:rolleyes:
Grazie comunque:)