Visualizzazione Stampabile
-
manca la motherboard ;) io comunque se vuoi un consiglio userei la scheda audio integrata di un ottima motherboard (asus per esempio) senza utilizzare schede audio esterne ne pci ne tantomeno usb. in un post mio precedente e confermato anche da un altro forumista l'uso della scheda audio interna garantirebbe una maggiore precisione del clock interno ed un migliore funzionamento dei renderer video. imho non c'e' nessun motivo per acquistare una scheda audio esterna ad uso htpc. su una p5k per esempio c'e' una realtek hd audio che ha uscita digitale coassiale e uscite analogiche
-
Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
Beh direi che non hai "studiato" benissimo ... ;)
Il dissi Zalman e' costoso e poco efficiente, la Sapphire non e' fanless, la RAM e' piu' da overclockers che da HTPC, e sull'HD non ci sono riferimenti in circolazione sulla sua silenziosita'...
Che consigli mi dai in proposito? Sulla scheda video, ma sbaglio o il fan aiuta a tenera bassa la temperatura? Perche' fanless? :confused:
Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
Perdonami ma cio' che e' nella lista "principale" non e' sufficiente ?
Quale lista principale? :confused:
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
manca la motherboard ;)
Si si, e' l'anello mancante del puzzle :)
La p5k e' quella Asus giusto? Me la consigli, anche in prospettiva scheda audio integrata?
Thanks ;)
-
direi di si. la serie p5k con il nuovo chip intel p35 è quanto di meglio ci sia e ad un costo intorno ai 110€ (parlo della p5k liscia). la p5k ha una realtek hd audio. uscita digitale spdif (coassiale) e uscite analogiche. non serve altro.
come dissipatore senz'altro zerotherm. i dual e quad core consumano e scaldano poco. anche un cf900 da 40€ va bene . la serie cf è particolarmente indicata per la gestione della ventola molto conservativa in termini di silenziosità. e poi con la p5k puoi intervenire su una valanga di parametri , regolare le ventole del case indicando una temperata target del case/motherboard, regolare la ventola della cpu su diversi livelli. ecc.ecc.
nel mio cf800 (quello in alluminio) con un e4400 core duo gira a 850 gir/min. la scheda video asus 2600 pro la ventola gira pianissimo. le ventole del case girano a 1700 giri e sono le uniche che si sentono. forse mettendone altre... nel tuo caso potendo scegliere il case dovresti avere le ventole da 12cm quindi sei ancora più avvantaggiato.
come htpc direi che un quad core è davvero esagerato... :D prenditi un e6600 e risparmi tanto da prenderti la motherboard.
-
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
... e poi con la p5k puoi intervenire su una valanga di parametri , regolare le ventole del case indicando una temperata target del case/motherboard, regolare la ventola della cpu su diversi livelli. ecc.ecc.
Yessss, ma a questo proposito volevo chiederti:
Ma a te quando imposti il profilo Silent nella P5K, per la ventola della cpu, te la scala effettivamente di giri?
Perchè a me per un qualche motivo me la fa rimanere allo stesso livello, (ho una P5K Deluxe).
Ciao
P.s.
Alla fine però per ottenere il massimo (quando le ventole siano parecchie) non si può fare a meno di ricorrere a un controller delle ventole tipo lo Zalman o altri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da francis
Ma a te quando imposti il profilo Silent nella P5K, per la ventola della cpu, te la scala effettivamente di giri?
in effetti no. però c'e' da dire che io ho uno zertotherm cf800 che già ha un suo regolatore interno. e già su optimal gira a 850 giri. meno si ferma o quasi :D probabilmente nel mio caso non ha senso usare il q-fan.
-
Ma che ha fatto di male lo Scithe Ninja ("statura" a parte) che mi fa stare spesso un E6600 a 22/25° per non essere mai considerato?:)
(volendo ora prescindere per un attimo dalle soluzioni adottate per la ventilazione del case)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da francis
Ma che ha fatto di male lo Scithe Ninja ("statura" a parte) che mi fa stare spesso un E6600 a 22/25° per non essere mai considerato?:)
il costo? non saprei quanto costa. ma 25° da bios o da Intel Tat dei due core?
-
Grazie ragazzi, siete stati gentilissimi.
Ma quante P5K ci sono? :) :)
Comunque, nelle mie specs, ho:
- Cambiato il CNPS9500 con un Scythe Ninja Plus Rev.B CPU Cooler
- Cambiato la scheda video Sapphire con quella HIS, che dovrebbe essere fanless
- Scelto la Asus P5K Intel P35 (Socket 775) PCI-Express DDR2 Motherboard come mobo
Per quanto riguarda il processore, sarei orientato verso due schede satellitari DVB-S2, ecco perche' non voglio risparmiare su esso, sperando che la TV vada sempre di piu verso l'HD :P
A parte l'alimentatore, il puzzle dovrebbe essere completo. Che dite? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da thehawk
Grazie ragazzi, siete stati gentilissimi.
Ma quante P5K ci sono? :) :)
una marea ... c'e 'anche la nuova premium da 800€ con 2 giga di ram ddd3. a bordo. la definerei "vintage"...
per la scheda video se riuscissi a rimanere sulla Asus non sarebbe male. (stessa mobo , stessa scheda video una precauzione più che altro, non p fanless ma se vedi dissipatore e dimensione della ventola capisci perchè . posso garantire che è praticamente inudibile . io ho la eah2600pro). per l'alimentatore io ho un lc power titan. ventola da 14 cm. praticamente fanless.gira talmente piano che si vedono le pale o quasi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
il costo? non saprei quanto costa. ma 25° da bios o da Intel Tat dei due core?
Mah...io l'ho pagato non più di €45, (dovrei andare a controllare per saperlo al centesimo).
La rilevazione è da Bios.
@thehawk
Dovresti decidere anche l'hard disk, effettivamente quel WD non è silenziosissimo, per quanto sia performante.
Ciao
-
Ma sai, il silenzio non e' il mio obiettivo principale. Gia in questo momento dormo con il PC accesso e devo dire che con lui accesso dormo meglio :D
Per quanto riguardo l'HTPC, la notte dormira', a meno che non decida di registrarmi qualcosa :)
-
Tieni presente un limite se monti l'accoppiata Asus P5K + Intel + Scythe.
La ventola dello Scythe lasciata di default (abbastanza logicamente) a destra del dissipatore, impedisce l'installazione del 4° modulo di memoria.
Ciao
-
In effetti ho letto qualcosina sulla sua grandezza. Qualcosa di alternattivo ma altrettanto efficace?
-
X la scheda video io ti consiglierei questa:
http://www.zotac.com/Products/8600GT-ZONE-B&C-640.jpg
X il dissipatore invece andre su un Thermalright
X la scheda madre, io sono un ASUSmaniaco da sempre, quindi... :p
X l'audio, credo pure io che su una scheda ASUS di fascia alta con audio HD potrebbe bastare. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da thehawk
Qualcosa di alternattivo ma altrettanto efficace?
Di altrettanto efficace non credo che esista altro, mentre per i vari dissipatori in commercio e sulla loro validità sugli Intel Dual/Quad è meglio se chiedi ai possessori, perchè è preferibile su questo avere proprio il riscontro di chi li abbia installati.
Ciao