Acquistato ieri su Unieuro on line euro 1.474 scontato di iva per quel prezzo affarone, non vedo ora che arrivi!! Giovanni
Visualizzazione Stampabile
Questa è una DU!!!!!! :muro:
Ho appena verificato con Panasonic la questione della modalità forzata su Amazon Prime: la cosa non dipende da Panasonic bensì dagli sviluppatori della app di Amazon Prime, dei veri geni devo dire. :rolleyes:
Pertanto non lo segnalo in prima pagina come bug dato che di fatto non lo è e non è risolvibile da Panasonic stessa.
Grazie a tutti voi... per questa discussione e per i vostri interventi...
Da tempo cercavo un sostituto per il mio fhd e dopo avervi letto e aver visto con i miei occhi ho scelto l'FZ800...
Non avrà particolari DV o altri "accessori" ma la qualità di visione mi ha letteralmente impressionato...
Preso anche io spero arrivi fra pochissimo, sperando di non avere problemi con il pannello...
Volevo chiedervi, visto che vorrei sfruttarlo al meglio un consiglio e un parere su le app di questo OLED...
Utilizzo principalmente Netflix e ho già una decina di dischi UHD (Planet heart 2... ecc...) pronti... ho un lettore UHD samsung che so non essere il top ma dovrebbe andare discretamente e sul quale attualmente utilizzo anche i servizi in streaming...
Le APP integrate nel Pana funzionano bene o è meglio dotarsi di di un lettore esterno tipo Apple TV 4k o xbox x o lettori UHD seri tipo x800 o pana 700?
Scusate la domanda ma era per capire in modo da dotarmi nel caso di una sorgente "giusta"...
Non ho trovato particolari notizie a riguardo..
Grazie!
P.S.
Un super ringraziamento pubblico a thegladiator per la gentilezza e la disponibilità!
Le app funzionano egregiamente e supportano anche il 24p, se non hai altre particolari esigenze non c'è bisogno di mediabox esterni. ;)
@ J-Ego
@ Botteron
Questa è una Discussione Ufficiale, i consigli per gli acquisti sono assolutamente vietati.
Account sospoeso per 2 giorni.
Bella domanda: non si può sapere infatti. :rolleyes:
Io purtroppo devo dissentire, il lettore interno oltre ad essere limitato sulle codifiche audio, mi squadretta tantissimi film e cartoni anche in HD (es. frozen) mentre con il dune esterno diciamo che è una spada.
Se l'utente si riferisce solo alle app ok, vanno bene!
Io parlavo di app, non di media-player interno che è un'altra cosa. ;)
Finalmente mi è arrivato il mobile del soggiorno e posso appendere la TV e collegare ampli & C. Sono però in dubbio sulle connessioni... L’ampli è un Onkyo NR636, stando al manuale supporta in Pass Thru 4k 60 Hz (4:2:0) e come upscaling 4k 30 Hz. Considerando che per collegarlo mi gioco l’HDMI2 della TV avevo pensato di usare l’HDMI1 per sky q (in modo da usare lo scaler del decoder e sfruttare la banda massima della porta) e non utilizzare HDMI 3 e 4 che sostituirei con le connessioni in pass thru dell’ampli... Vi sembra corretto? O comunque sarebbero comunque più performanti quelle “strozzate” della tv? Prima di appendere la TV vorrei chiarirmi le idee per evitate connessioni inutili o doverla poi spostare di nuovo... Grazie!
..EDIT..
Peccato 😓 Certo che l’arc su HDMI 2 è una bella seccatura... E l’ottico mi farebbe perdere un po’ di codifiche... Mi sa che nel dubbio per ora collego tutte le HDMI della TV con cavi prima di appenderlo, alla peggio resteranno inutilizzati e nascosti. Poi su HDMI 1 vedrò se è il caso di mettere uno switch... Certo che potevano impegnarsi un po’ di più con le HDMI full! 2 sono un po’ pochine nel 2018... 😡