Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
le domande che urgono sono due:
1) Nvidia Shield supporta il 1080p @23,976fps? (attenzione NON 4K, ma 1080p!)
Al momento l'unica certezza che ho è che Kodi lo fa.
Lo fanno i player o media center come Plex o anche Kodi. Quelle in streaming non lo fanno.
Supporta tutte le frequenze che il televisore gli comunica tramite Edid
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
le domande che urgono sono due:
2) La app netflix setta il frame rate del monitor in coerenza con quello del filmato?
No, non lo fa nessuna applicazione in streaming. Non è un problema della Shield. Le App non lo fanno, per scelta
L'unico motivo logico è la volontà di mantenere una continuità tra riproduzione e interfaccia.
Io non sono d'accordo ma la situazione è questa
-
Ecco, è qui che volevo andare a parare, ed è il punto più controverso che ho trovato finora.
Citazione:
" No, non lo fa nessuna applicazione in streaming. Non è un problema della Shield. Le App non lo fanno, per scelta
L'unico motivo logico è la volontà di mantenere una continuità tra riproduzione e interfaccia. "
Ma questo SOLO per Android oppure, per esempio, Apple TV 4K si comporta in maniera diversa?
-
magari chiederlo in una discussione dedicata ad apple TV invece che a Nvidia Shield aiuterebbe... non so quanta gente le abbia in casa entrambe e mi sembra evidente che se siamo qui è perché abbiamo la Shield...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
...Quelle in streaming non lo fanno...
Eppure lo streaming non si vede così male, forse è questione di fortuna, che il filmato sia casualmente 60fps?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
magari chiederlo in una discussione dedicata ad apple TV invece che a Nvidia Shield aiuterebbe... non so quanta gente le abbia in casa entrambe e mi sembra evidente che se siamo qui è perché abbiamo la Shield...
Non vedo dove stia il problema, visto che solo pochi posts fa chi ha la Apple TV è intervenuto QUI e mi pare che nessuno ne abbia fatto una tragedia. Non si tratta di averle entrambe, ma più che altro di sapere cosa succede ..... http://www.avmagazine.it/forum/128-c...17#post4819717
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Eppure lo streaming non si vede così male, forse è questione di fortuna, che il filmato sia casualmente 60fps?
Casualmente no , si tratta di un prodotto televisivo quindi non è strano sia stato girato per la televisione. Anche alcuni documentari sono così. La cosa che non riesco a capire è come certe App non lo prevedano di default. Per esempio Rai Play è del tutto evidente che tutti (tutti) i contenuti arrivino dalla produzione Rai e per il mercato italiano non ci sono dubbi che la scelta è quella di passare subito a 50 HZ appena si entra. Idem per la App Seria A.
Per la Apple TV sembra che lo faccia da un ultimo aggiornamento
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winwood
Ecco, è qui che volevo andare a parare, ed è il punto più controverso che ho trovato finora.
Ma questo SOLO per Android oppure, per esempio, Apple TV 4K si comporta in maniera diversa?
Apple tv e' l'unica che ha lo switch del framerate su netflix,amazon e youtube... Quindi per rispondere anche a Red5 non e' assolutamente una volontà' dei provider, visto che su tvOS lo hanno fatto pochi giorni dopo l'aggiornamento... e' che come al solito android e' una giungla e le app dello stesso sviluppatore sono molto meno curate... anche dei grandi nomi...
oppure,e qui dovrebbe rispondere chi conosce bene android e' un problema di android Tv che ancora non permette di abilitare questa funzione sullo streaming...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Se il tuo LG accetta la impostazione "scan only" metti quella.
Scusa, ma questa impostazione dove la trovo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winwood
Scusa, ma questa impostazione dove la trovo?
Sul menù in italiano diventa "solo ricerca", era (é?) su tutti i TV Led "non smart", dovrebbe essere anche sul plasma:
Impostazioni>immagine>rapp. d'aspetto>solo ricerca
in realtà dovrebbe solo eliminare l'overscanning, sul problema degli scatti potrebbe non avere alcun effetto anche se sgrava il processore del TV da una elaborazione inutile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Sul menù in italiano diventa "solo ricerca", era (é?) su tutti i TV Led "non smart", dovrebbe essere anche sul plasma:
Impostazioni>immagine>rapp. d'aspetto>solo ricerca
in realtà dovrebbe solo eliminare l'overscanning, sul problema degli scatti ..........[CUT]
Confermo, sul mio plasma c'è, ed io l'ho sempre tenuta su "solo ricerca"
Peraltro ieri sera smanettando sulle impostazioni ( non mi chiedete come o cosa ho fatto, magari questa sera guardo meglio ) ..... non vedo più microscatti nè su Amazon Prime nè su Netflix. Qualcosina si nota ancora su TimVision ( ma credo che su TimVision si possa fare ben poco .... )
Edit: come non detto, i microscatti si sono ripresentati ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winwood
Confermo, sul mio plasma c'è, ed io l'ho sempre tenuta su "solo ricerca"
Peraltro ieri sera smanettando sulle impostazioni ( non mi chiedete come o cosa ho fatto, magari questa sera guardo meglio ) ..... non vedo più microscatti nè su Amazon Prime nè su Netflix. Qualcosina si nota ancora su TimVision ( ma credo che su TimVision si possa f..........[CUT]
Come già detto quando devi fare delle verifiche devi sempre pare ripartire la Shield per essere sicuro che non c'entri lo stand-by . Io in qualche caso ho notato che la Shield appena ripartita funziona meglio rispetto a quando esce dallo stand-by
-
Io la Shiled la spengo sempre...
-
Ma poi come la riaccendi? Non c’è il tasto come sulla vecchia
-
Io penso che su tvos lo switch funzioni su qualsiasi flusso video. Le ho entrambe, e qualità video a parte, l’unica app che permette lo switch su shield è kodi. Che tra l’altro è l’unica app di cui sento la mancanza su Apple tv ;(
-
Infatti. Ecco perchè, in mancanza di un dispositivo ( a parte TvOS ) che switchi sia su stream che su nas/hdd, sono costretto mio malgrado a restituire la Shield ..... è davvero inconcepibile che un dispositivo tanto avanzato mi obblighi a regolare manualmente tutte le volte il framerate a seconda di quello che voglio vedere su Netflix, su Amazon Prime, su TimVision ... davvero assurdo