Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nsauro
Molto interessante questo keymap editor, l'ho installato su kodi per pc e non va, probabilmente funziona solo con telecomando... Tra le impostazioni ci sono il fast ff e il fast rw, che sono quelli che mi interessano...
Grazie, mi hai convinto...
Se ho capito bene, la shield non gira solo con kodi, ma ha già un suo player ecc, giusto?
Key map editor lo adopero sia su pc che sulla Shield e funziona benissimo, chiaramente è pensato in abbinamento ad un telecomando con relativo ricevitore Ir. Rc6. Ad esempio i più comuni sono quelli classici di Mce per intenderci.
Io mi sono mappato alcuni tasti con le varie scorciatoie come: attiva disattiva sottotitoli, zoom in-zoom out, il menù diretto per lo scraper etc. l'elenco dei comandi personalizzabili da assegnare ad un tasto di tuo gradimento, con questo add-on, è a dir poco sconfinato.
Chiaramente puoi installare player alternativi come Vlc o anche soluzioni alternative come Plex, tutto dipende dalle tue esigenze.
-
Ma quale sarebbe il player migliore da scaricare? Quello di kodi integrato è tanto peggio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lele22
Ma quale sarebbe il player migliore da scaricare? Quello di kodi integrato è tanto peggio?
Non ve ne è uno migliore di un'altro, trattasi solo di esigenze personali. Se vuoi fare semplicemente click & Play, Vlc è più che sufficiente, poi se vuoi avere una interfaccia multimediale che raggruppi un po di tutto, dalla tua collezione di Film/Telefilm, accedere alle radio su internet, le tue foto, la tua musica il tutto condito da locandine & co. Kodi/Spmc è sicuramente l'ideale. :)
-
Perfetto grazie... quindi opto per il secondo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Michel322
C'è mx player ufficiale da playstore
Citazione:
Originariamente scritto da
tira&molla
Key map editor lo adopero sia su pc che sulla Shield e funziona benissimo, chiaramente è pensato in abbinamento ad un telecomando con relativo ricevitore Ir. Rc6. Ad esempio i più comuni sono quelli classici di Mce per intenderci.
Io mi sono mappato alcuni tasti con le varie scorciatoie come: attiva disattiva sottotitoli, zoom in-zoom out, il menù..........[CUT]
Grazie,
mi avete convinto, appena il mio popcorn tura le cuoia (non manca molto) passerò alla shield, chissà se aspettando qualche mesetto dopo l'uscita la nuova shield calerà un po' di prezzo...
-
-
molto bene, grazie per la news
-
Fermo alla 3.3 e mindice che il sistema e' aggiornato...:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xivor
Fermo alla 3.3 e mindice che il sistema e' aggiornato...:confused:
Il rilascio è di quest'oggi, e comunque qualunque aggiornamento firmware non avviene mai in una sola ondata, e generalmente può avvenire anche per lotto paese, per cui ti può essere notificato oggi come tra due o tre giorni come tra una settimana. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tira&molla
Intanto, Nvidia non dorme sugli allori. ;)
tante e buone cose, non c'è che dire.
avrei gradito anche il supporto al 3D, però
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tira&molla
Il rilascio è di quest'oggi, e comunque qualunque aggiornamento firmware non avviene mai in una sola ondata, e generalmente può avvenire anche per lotto paese, per cui ti può essere notificato oggi come tra due o tre giorni come tra una settimana. ;)
Perfetto, ti ringrazio molto.
Attendo e controllo stasera. Nel frattempo se qualcuno aggiorna, comunichi le sue impressioni!
-
Chiedo una cosa, magari riuscite ad aiutarmi.
Ho un problema con Netflix, quando la Shield è collegata direttamente al tv.
Vi spiego.
Se collego la Shield all'ampli (ha solo hdmi 1.4) e poi al tv in 1080p, ottengo audio DD 5.1+.
Se collego al Shield al Tv in 4K e il tv all'ampli con uscita ottica, ottengo solo un PCM 2.0.
Non è certo un problema del cavo ottico perchè con la solita configurazione, utilizzando Kodi, riesco ad avere sia DD che DTS.
Anche utilizzando l'app del Tv ottengo un DD 5.1.
Le ho provate tutte ma non c'è verso.
Sarà un problema ristretto all'app di Netflix della Shield?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nsauro
Grazie,
mi avete convinto, appena il mio popcorn tura le cuoia (non manca molto) passerò alla shield, chissà se aspettando qualche mesetto dopo l'uscita la nuova shield calerà un po' di prezzo...
non ci sperare, al massimo aumenta.
Citazione:
Originariamente scritto da
papazli
Chiedo una cosa, magari riuscite ad aiutarmi.
Ho un problema con Netflix, quando la Shield è collegata direttamente al tv.
Vi spiego.
Se collego la Shield all'ampli (ha solo hdmi 1.4) e poi al tv in 1080p, ottengo audio DD 5.1+.
Se collego al Shield al Tv in 4K e il tv all'ampli con uscita ottica, ottengo solo un PCM 2.0.
Non è certo un problema de..........[CUT]
uscita ottica non supporta Dolby Digital plus , il DD+ un formato intermedio tra HD e il il classico DD.
Molte tracce Dolby Atmos tedesce hanno il core in DD+ non in Dolby True HD.
hAi provato a collagare la TV al amplificatore in HDMI - ARC?
-
Citazione:
hAi provato a collagare la TV al amplificatore in HDMI - ARC?
L'ampli non supporta Arc.
Dici sia il DD+ a dare problemi?
Pensavo che il Tv facesse uscire almeno il DD al posto del DD+.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
papazli
L'ampli non supporta Arc.
Dici sia il DD+ a dare problemi?
Pensavo che il Tv facesse uscire almeno il DD al posto del DD+.....
non esistono dispositivi che fanno il downgrade DD -> DD+, si può fare solo lato software tipo kodi.