Vuoi vedere che alla fine la mia visione cropped 2,20:1 è quella più fedele? :D
Comunque tengo anche a precisare che durante la visione dei film con aspect ratio fisso io non ho mai croppato l'immagine.
Lo faccio per questi anomali con aspect ratio variabile perché vedere la maggior parte (di gran lunga) del film contornata da un bordo nero è poco tollerabile.
Il summenzionato Grand Budapest Hotel invece l'ho visto senza croppare perché quello è stato pensato correttamente, inscrivendo i vari formati nell'1,85:1 (anche il 4:3). Ho quindi visto il film con la posizione tipica dell'1,85:1 (leggero zoom per mandare fuori le bandine nere) e le pochissime scene in Scope erano molto più tollerabili. Questa è una scelta funzionale all'aspetto artistico! Quella di Nolan una scelta tecnica.
Ma... non s'era detto che questo argomento non sarebbe stato più tollerato in questo thread? Spero non valesse solo per me ;)