Visualizzazione Stampabile
-
Non conosco il tuo VPR e non ci hai dato informazioni utili, cioè il verde risulta sottosaturo o sovrasaturo? Oppure è ruotato come tinta? Che comandi hai utilizzato a tal fine?
Nell'ipotesi della totale impossibilità di far entrare nei ranghi un verde sottosaturo si potrebbe provare ad impostare uno spazio colore più ampio.
-
Non sono un vero esperto per cui non ti posso aiutare a risolvere il tuo problema ma ti posso dire che nemmeno io sono riuscito a calibrare al meglio il verde, in altre parole anche a me il "pallino" non entra nel "quadrato" al vertice verde del triangolo del Gamut.
Ma questo accade non solo con l'autocal ma anche se ci provo "manualmente". Siccome non mi sembra di avere derive cromatiche fastidiose ma, immagino e spero, semplicemente un verde non perfetto, me ne sono fatto una ragione.
-
Grazie!a me poi sballa tutto,faccio l'autocal e mi tende al giallo,l'rgb alle basse 10/15/20 sballano di brutto con nero tendenziale al rosso prima eal verde poi!
-
ma allora dovrebbero risultare sballati anche gli altri target!
a me gli altri "pallini" vanno tutti "a bersaglio" solo il verde resta fuori
-
Boh che dire i pallini anche a ne vanno a bersaglio ma risulta sballata
-
hai selezionato il target corretto nel menu dal Calman dove si definisce cosa si va a misurare? (es. UHP .. oppure LCD.. )
in autocal fai solo il gamma, il gamut fallo in manuale selezionando uno profilo colore che ti dia un gamut più ampio del riferimento target (ma non troppo più ampio, se possibile) e poi prova a calibrare a mano usando target con saturazione 75%
hai profilato la sonda? potrebbe essere che la tua sonda non abbia un funzionamento proprio esemplare...
in ultimo, ma non per ultimo, prova a chiedere a possessori, o ex-possessori, del vango... hanno esperienza diretta e certamente sapranno darti delle dritte utili ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
in autocal fai solo il gamma, il gamut fallo in manuale selezionando uno profilo colore che ti dia un gamut più ampio del riferimento target (ma non troppo più ampio, se possibile)
ma questo profilo colore più ampio va selezionato su Calman (come?) oppure sul VPR (come?)
-
Sul display.
Si sceglie il profilo colore più ampio, e poi durante la calibrazione lo si restringe portandolo all'interno del CIE. Visto che quello che non c'è non lo si può aggiungere, la strada migliore è togliere, partendo da qualcosa che c'è in eccesso. Poi, come sempre, al di là della teoria tutto va verificato nel caso specifico... ;)
Ettore
-
in teoria è chiaro ma in pratica non ho idea di come fare, su quali comandi agire.
Tanto per cominciare: di che display parli? (lo so sono ancora molto ignorante in materia, ho imparato un minimo ed anche a "macchia di leopardo")
-
A prescindere dal display che si possiede: plasma, LCD o proiettore...
In sostanza, parliamo del profilo colore preimpostato che il proprio display consente di selezionare tramite i menù di regolazione avanzata. Io, per esempio, per il mio 55VT60 parto dallo spazio colore nativo, e non dal classico BT.709, proprio perché più ampio. Ovviamente non so quali siano le impostazioni disponibili nel tuo, né se in realtà ci sia più di un'opzione possibile come spazio colore. Nel caso, le imposti una ad una e le rilevi con la sonda, valutando i Gamut ottenuti e scegliendo quello più ampio come impostazione da cui partire per la calibrazione avanzata...
Ettore
-
le mie son rec 709 ,601 auto,ho provato di tutto,ma niente!me ne faro' una ragione e tengo solo sistemato la scala dei grigi almeno che lupoal dato che è di milano,verrebbe a casa mia a bere unbirrozzo e ovviamente mancia,e mi spiegherebbe il tutto:D
-
ti ringrazio per il birrozzo, come se lo avessi bevuto ;)
onestamente, io ho un pochino di dimestichezza con proiettori con lampada, un proiettore led per me sarebbe una novità assoluta cosi come il Radiance (io ho dvdo)... è probabilissimo sarebbe solo una perdita di tempo per entrambi
cerca bene nel forum che di "milanesi" con esperienza di vango + radiance qualcuno dovrebbe essercene ;)
-
-
Buongiorno al forum,
mi serve un consiglio .... ho eseguito la calibrazione di scaloa dei grigi e 3d lut su un VPR JVC X con radiance e calman, secondo voi se sposto la luminosità di 2 punti cioè da -11 a -9 devo rieseguire tutta la calibrazione della scala dei grigi + la 3d lut? oppure non serve oppure basta solo la scala dei grigi?
Grazie a tutti.
-
La risposta nell'altra discussione ;).