Notate anche miglioramenti nella qualità video? i filtri per il rumore e nitidezza sono sempre gli stessi?
Visualizzazione Stampabile
Notate anche miglioramenti nella qualità video? i filtri per il rumore e nitidezza sono sempre gli stessi?
Fatto aggiornamento e devo dire che il telecomando si è velocizzato molto, ora non serve più la zampa d'elefante per navigare fra i menù...........per il resto ancora non ho visto.
Ho fatto anche io l'aggiornamento. Confermo quanto già scritto:
- Telecomando velocizzato emmolto più reattivo !
- Lettura AVCHD invariata
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di questo lettore. Volevo chiedere: mkv in full-hd li legge? Dal manuale pare fino ad hd-ready (1280), inoltre le iso e le cartelle bluray vengono lette quindi con tutto il menù ecc?
Grazie e scusatemi se non ho letto tutto il thread, ma lo farò!!!
Ciao, ho acquistato il lettore in questione e mi pare di avere il tuo stesso problema, ti chiedo cosa significa disattivare il controllo dell'amplificatore; ti chiedo anche perchè sul display dell'ampli non compare la dicitura dts hd-ma ma solo dts nel momento in cui si attiva tale codifica e anche a te succede che dopo l'accensione e inserito un disco l'immagine sparisce e ricompare soltanto dopo alcuni secondi? Ti sarò grato se potrai darmi dei consigli.
Ciao Maurizio.
Ciao, ho un altro problema e cioè da ieri non riesco più a visualizzare l'immagine su hdmi (ho collegato hdmi main al vpr e hdmi sub all'ampli), nei giorni scorsi avevo potuto visionare tre-quattro bluray ma da ieri inserendo il disco nel lettore non compare alcuna immagine (neppure quella iniziale col logo pioneer), e infatti il vpr indica assenza di segnale; ho provato con un altro lettore e qui l'immagine viene regolarmente visualizzata, per cui non dovrebbe essere un problema del vpr; non riesco a capire cosa succede (occorrono altro tipo di cavi?); per favore qualcuno mi può dare un consiglio?
Grazie e ciao.
Maurizio.
Hai provato a staccare per alcuni secondi la spina del BDP-LX55 e poi riattacarlo alla corrente?
Ciao, ti ringrazio per la risposta, penso di aver individuato il problema nella presa hdmi sub; infatti, se la escludo lasciando solo inserito il cavo hdmi main verso il vpr l'immagine viene visualizzata regolarmente, se invece tengo inseriti contemporaneamente i cavi hdmi main e sub, quest'ultimo all'ampli e selezionando separate sul lettore, allora l'immagine viene visualizzata ma lampeggia (come le frecce delle auto per intenderci), per cui sono costretto a escludere l'hdmi sub perdendo le codifiche hd e utilizzare un semplice cavo ottico per l'audio.
Chiedo a te, e a tutti gli utenti, che tipo di problema ci può essere e quale può essere la soluzione.
Grazie e ciao.
Maurizio.
Normalmente no.
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...97#post3478197
sarò il solo, ma anche dopo l'agiornamento del firmware io continuo a sentir gracchiare l'audio di alcuni CD (es: Ramones, Hey ho...) e di un film piuttosto recedente (My son..what have ye done); mentre Ironclad me lo visualizza solo in 4:3 e devo "stirarlo" con il tasto aspect-ractio del Pana.
Inoltre l'upscaling non mi sembra affatto migliorato.
Chiudo dicendo che se accendo la televisione e poi il lettore, inizia un interminabile check dell'HDMI e della risoluzione che rende impossibile la visione. Sembra sia vincolante dover accendere prima il lettore e dopo la TV.
Mah...perplesso :(