Visualizzazione Stampabile
-
ciao lantisse, grazie per la risposta, purtroppo io uso la ps3 come lettore, e non credo abbia le impostazioni di contrasto ecc... posso provare a modificare dal vpr? sono ancora molto indeciso sul telo grigio, effettivamente non vorrei vedere colori smorti e bianchi non + bianchi...
ho provato appunto avatar, e la differenza si vede, ma anche il colori sono + scuri, ho provato rialzando di nuovo la gamma? da 2.4 a 2.2 ed il nero è sempre meglio sul telo grigio ovviamente...
ma per un futuro upgrade ad un vpr 3d, il telo grigio come si comporterebbe??
ps sbaglio o il tuo telo, a giudicare dalle foto, è bianco??
-
il mio è bianco 1.2
ma prendi l'1.2 con il 3LCD!!
-
Ma l'impostazione di fabbrica Cinema fa così pena che bisogna perforza regolare tutto da soli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bane
Ma l'impostazione di fabbrica Cinema fa così pena che bisogna perforza regolare tutto da soli?
ma va la. io l'ho lasciata così!
-
beh... stasera provo ad alzare il contrasto di +5, vedo come va :)
ps mi è appena arrivato l'APC br1500GI, ho provato a collegarci il tw700 e staccare la corrente, e tiene una bellezza, nessuno sfarfallio.... ora ho collegato il tw3200, ma ho paura ti togliere la corrente per il test :D
-
Per il 3D serve un telo con gain superiore visto che si perde luminosità con gli occhiali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bane
Il problema dello sfarfallio mi preoccupa........
Il problema sfarfallamento non è un difetto del VPR bensi della lampada (bulbo).
Da me si è presentato appena effettuato il cambio della lampada originale (dopo
4000 ore) con una "originale da Hong Kong". Tutte le lampade disponibili a prezzi
stracciati su ebay hanno il portalampada originale ma il bulbo è di qualità inferiore
all'originale e manifestano la loro peggiore qualità non supportando bene la bassa
potenza fornita dal VPR in modalita ECO. Passando alla visione normale il problema
sparisce ma naturalmente la lampada dura di meno. Attualmente sono sulle 2100 ore
di visione e non noto abbassamenti di luminosità ne problemi di sfarfallamento.
Considerando che una originale alla epson costa 280 euro mentre quella di Hong Kong
ne costa solo 80 mi sa che conviene ancora prenderle da Hong Kong e tenere il VPR in
modalità normale.
Ciao
-
Grazie Athos della spiegazione, però quì c'è anche chi ha notato lo sfarfallio con la lampada di serie, quella trovata dentro al VPR, è questo il mio dubbio, non vorrei fosse proprio il VPR e non la lampada!
-
Naturalmente la possibilità che il VPR abbia qualche problema c'è sempre, ma sono propenso
a credere di più in un bulbo poco felice, Comunque se si è ancora in garanzia in caso cambiano
anche la lampada. Io vivo a Milano ed il VPR l'ho portato in assistenza per la pulizia polvere a Milano
direttamente al laboratorio ed in due giorni era pronto
-
Ottimo a sapersi! sono di Milano anche io! penso che il mese prossimo procederò all'acquisto :) grazie ancora!
-
ciao a tutti, ehy qui accade una cosa strana, dopo 3 o 4 film, mi ha sempre 0 ore la lampada, come mai?? :-0
-
Se non erro ho letto che il contatore delle ore parte dopo le prime 10 ore di utilizzo, prima segna sempre 0
-
sisiiiii hai ragione, è partito e sto a 15 ore :D
ho un problemino.... se collego il vpr direttamente alla mia scheda video, si vede benissimo e la scheda video riconosce persino il tw3200. mentre se collego l'hdmi della scheda video ad un entrata del mio pioneer vsx1017 ed il vpr all'uscita del pioneer, la scheda video non riconosce più il vpr.
sarà un problema di HDCP? forse il mio pioneer non ha questa tecnologia...
ho letto però sul web che esiste un modo per aggirare la protezione HDCP, qualcuno può aiutarmi? disabilitandola, tutto funzionerà come prima!
oppure dovrei comprare uno swich HDMI compatibile con HDCP?
-
@xxleonardoxx
secondo me non è una questione di HDCP :rolleyes:ma sei sicuro che il pioneer ti faccia da "ponte" tra la scheda video e il vpr? e che sistema operativo usi?
-
ciao grazie per l'aiuto, uso il windows 7 64bit.
si, il pioneer fa da ponte con qualsiasi sorgente gli collego, non ha un processore video, fa solo da switch HDMI. con la ps3 e col lettore video pioneer dv600av si comporta benissimo. quando collego invece il pc, quest'ultimo non vede il vpr :-( sono costretto a mettere direttamente l'hdmi del vpr dietro la scheda video del pc, ma ogni volta è un casino....
dovrei passare un altro cavo hdmi che va dal pc alla HDMI 2 del vpr, ma è un casino assurdo farlo :-(
ps, se la scheda video non vede il vpr, non c'è modo di attivare la seconda uscita dvi :-(