Visualizzazione Stampabile
-
ho dovuto mandare in assistenza il mio bel figliolo... (lo posseggo da circa 4 anni, mai una piega e 2 lampade cambiate all'attivo), causa non si accendeva piu.
La prima opinione, di tale assistenza è drammatica.
Il mio prossimo proiettore non sarà più sicuramente un Benq nonostante ne sia entusiasto, solo per questa ragione.
8gg. per ricevere il preventivo
da 9gg. accetato, ancora nessun feedback.
chiamati 2 volte (ovviamente numerazione 199...!!! molto cara), entrambe solita risposta che non hanno il pezzo in sostituzione, sollecitano giornalmente (sè...) il fornitore per averlo, ma non sanno MINIMAMENTE quando possa arrivare !!!
Chiunque riesce a dare una stima d'arrivo di materiale, loro no.
In aggiunta, in entrambe le chiamate il loro "sistema" era lento purtroppo, ed ho dovuto aspettare 1 minuto che il "sistema" riuscisse a caricare la mia scheda sul loro pc........ :eek:
Ormai ho l'anima in pace, quando saranno in pari lo riavrò indietro, ma veramente pessima opinione del servizio assistenza.
-
Anche il mio, qualche giorno fa, ha tirato le cuoia. Niente di irreparabile. Il solito DMD ke mi aveva già dato una avvisaglia un anno e mezzo fa e - poveraccio - ha resistito fino ad ora. E' inziato con una riga al centro. Poi sono diventate due. Poi l'intero lato sinistro. Anche io ho chiamato BenQ per info e mi hanno detto che lo devo spedire "su al Nord", che verificheranno il danno e solo allora saranno in grado di farmi sapere il costo della riparazione. Mi sono permesso di chiedere loro se avessero già a disposizione la scheda del DMD, ma mi hanno riposto che non sanno se ci sia o no...
Per fortuna che anche il mio ha qualche anno di impeccabile, onorato servizio e due lampade all'attivo...
-
Per mia fortuna la scheda del DMD (visione su 1/2 schermo) si è rotta quando
era ancora in garanzia e...mi fu sostituita con tanto di muletto (W1000) in dotazione...
ma era altra assistenza, ne scrissi dettagliatamente sul forum. :)
A Natale, finalmente proverò a sostituire la lampada essendo (quasi) sicuro,
visto che si accende per soli 3" (tre secondi) della sostituzione. :confused:
Volevo misurare la tensione di alimentazione ma, se non c'è la lampada inserita
perfettamente, viti comprese ben serrate, il "Nostro" non si accende assolutamente (non lo sapevo :D)
Buona Visione
Rudy
P.S.
Ho letto che la "nuova assistenza" per il chip della scheda del DMD "spara" sui 400€rucci... :cry::cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Anche il mio, qualche giorno fa, ha tirato le cuoia. Niente di irreparabile. Il solito DMD ke mi aveva già dato una avvisaglia un anno e mezzo fa e - poveraccio - ha resistito fino ad ora. E' inziato con una riga al centro. Poi sono diventate due. Poi l'intero lato sinistro. Anche io ho chiamato BenQ per info e mi hanno detto che lo devo spedire &q..........[CUT]
Che ti posso fare? Ci separa l' Adriatico!!:D
Il problema e' questo e si risolve cosi da mio caro amico Nikos:
http://translate.google.gr/translate...%3D157&act=url
La traduzione e' pessima, pero', si fa un idea...:)
-
Accidenti! Ma è una meraviglia questo Nikos...
Non glielo si può inviare?
Idee?
Il lavoro, a dire il vero, di smontaggio e rimontaggio non mi sembra esattamente una passaggiata, ma se uno sa metterci le mani immagino che in un'oretta risolve tutto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Accidenti! Ma è una meraviglia questo Nikos...
Non glielo si può inviare?
Idee?
Il lavoro, a dire il vero, di smontaggio e rimontaggio non mi sembra esattamente una passaggiata, ma se uno sa metterci le mani immagino che in un'oretta risolve tutto...
Devi svuotare un po la casella..;)
-
Scrivo per riassumere la conclusione della mia esperienza con l'assistenza Benq...
In tutto ha preso un mese, e sul finale non posso che sconsigliare a chiunque di acquistare un proiettore Benq.
Nonostante sia ultra-soddifatto del mio W5000, l'assistenza è stata un esperienza totalmente negativa, al limite di ritenermi offeso di come sono stato trattato.
Il proiettore è tornato con la ghiera della messa a fuoco danneggiata (fuori guida); per fortuna tenendola con 2 mani riesco lo stesso a mettere a fuoco (danneggiato presumibilmente dal trasporto, imballo eseguito da cani).
Inoltre, non è stata eseguita la rimozione di un pezzo rotto che "suonava" dentro il proiettore, che avevo esplicitamente richiesto la rimozione (come se dovevo pure dirlo...)
Insomma, lenti, cialtroni e pure menefreghisti !
E' la prima volta che mi rivolgo ad un centro assistenza per una riparazione, ed invece danneggiano !!!
Ancora in attesa di loro risposta, sono ancora senza parole.
-
M4ss, ti esprimo tutta la mia solidarietà per la disavventura, chissà che quei signori recuperino un po' di dignità e ti rimborsino per i danni causati al tuo proiettore. Spero che il mio W5000 funzioni sempre bene!
Ci vorrebbe una norma di legge che obblighi i centri assistenza a pubblicare i commenti degli utenti sulla loro home page, ovviamente con responsabilità legale di chi scrive, e con l'obbligo di "prove" concrete che documentino il trattamento ricevuto (email, telefonate, tempi, esiti delle "riparazioni", etc.), per tutelare gli stessi centri assistenza da informazioni non veritiere. Probabilmente ci sarebbe più trasparenza e vedremmo molte sorprese...
Una volta c'era l'osservatorio sull'assistenza della compianta AF, che risolveva anche molti casi, ora nel settore dell'audiovideo credo che non ci sia più nulla, se non la generica assistenza delle associazioni dei consumatori nei casi più gravi.
In buona sostanza, in questo come in tanti altri casi, il consumatore è sempre una vittima da spremere :(
-
Peccato perché il precedente servizio di assistenza milanese funzionava come un orologio!
Direi che la cosa potrebbe anche essere ascritta al punto assistenza specifico più che al marchio...
-
concordo @adslinkato, ma quello è l'unico centro assistenza Benq VPR a cui forzatamente si rivolgono ad oggi.
-
Scusate avrei una domanda il W5000 monta una lampada da 200 W quindi dovrebbe consumare come due lampadine da 200 W giusto? o c'è anche il consumo relativo al funzionamento del VPR?
-
Ovviamente consuma di più, c'è la ventola, l'elettronica, etc. Se guardi sul manuale dovrebbe esserci il dato del consumo totale.
byez
-
Il manuale riporta un consumo max di 340 W.
Cesare
-
Buongiorno a tutti, sono un possessore di questo ottimo proiettore da un paio di anni.
L'ho preso usato da un tizio che lavorava in un centro riparazioni di Milano; mi aveva detto che era stata cambiata tutta la scheda (non so esattamente quale).
Comunque funziona tutto alla perfezione; il contatore segnava 600 ore di utilizzo, pero' entrando nel menu' di servizio portava 2900 ore e 3 reset.
La domanda e': come si fa a capire se per caso e' stata cambiata la lampada ?
Un saluto a tutti e grazie.
Max
-
Max, che io sappia non c'è modo. La questione del reset del contatore è un vecchio bieco trucchetto cui ricorrono i venditori disonesti. Ne abbiamo parlato anche qui. Ma se la cosa può consolarti, scorrendo indietro le pagine vedrai che c'è la possibilità di cambiare il solo bulbo con la procedura da me descritta con un costo contenutissimo. Anche la spesa per l'acquisto del blocco lampada intero non è in ogni caso proibitiva. Se noti problemi di intensità luminosa (tenendo conto il fatto che non si tratta in ogni caso di un apparecchio luminosissimo) considera la possibilità di procedere da un "refresh" della macchina.