Ivan noi a tette siamo messi bene eh?
Quando vedo un film godo! :D
Considerando poi il prezzo a cui l'ho preso :p
Visualizzazione Stampabile
Ivan noi a tette siamo messi bene eh?
Quando vedo un film godo! :D
Considerando poi il prezzo a cui l'ho preso :p
raga fra un po interviene di nuovo il mod..
Invece non mi soddisfano appieno i surround , nel senso che normalmente li devo tenere a circa 3mt dal divano.
Posso anche avvicinarli fino a circa 1,5/2mt ma non è una soluzione molto comoda spostarli ogni volta che vedo un film.
Secondo voi cambierebbe molto la situazione mettendo altre 2 RB81? E le potrei lasciare fisse nella loro posizione (imposta dalla moglie) a 3mt dal divano?
Per curiosità, il tuo Velo fa parte delle lavatrici o dei mini sub ?
Allegato 15366
ma guarda...all'inizio invece che i film,starai attento ad ogni piu'piccolo particolare della visione,dei colori se sono sgranati o meno ecc ecc...dopo un paio di mesetti invece accendi il vpr,ci infili un bel blue ray,ti spaparanzi sul divano e ti godi il film senza stare piu'a pensare a certe piccolezze...;)
per quanto riguarda i minisub,un conto e se lo devi posizionare in un certo punto lontano da te'..ed un altro come nel mio caso,trovare la sua posizione ideale e dove si sentono meglio i bassi proprio dietro al divano..a mezzo metro di distanza...in questi casi come nel mio,sub piu'grossi non servono proprio...:)
ciao a tutti, in questi giorni ho preso in considerazione di fare un upgrade al mio impianto HT e vorrei passare a Klipsch con sistema cosi' formato : front RF82 - centrale RC62 - surround RS52 . Considerato che la stanza è circa 8x5 e la distanza dal video è circa 4.5 mt pensate sia una configurazione idonea.
metterei RC64 al posto del 62
Dove potevo postare se non nel thread Klipsch ???
Qualcuno di voi ha, oppure sentito suonare, le RSX in accoppiata con Marantz ???
E le quintet ??
Non ho spazio come potete immaginare dai consigli sui modelli sopracciati e devono essere installate sull'apposita staffa.
Grazie.
Ho letto che tieni dietro le RB61. Siccome mi stanno per arrivare le RB 61 MKII e le metterei come surround, mi potresti dire come le hai collegate ? So che permettono il Biwiring, ma ancora non so se vale la pena sfruttare questa caratteristica visto dove le collocherei, o se meglio optare per una soluzione più economica spellando una porzione maggiore di filo o optare per dei ponti ?
Personalmente sono sempre stato abbastanza scettico sul bi-wire, io la vedo come una soluzione atta perlopiù a bypassare i ridicoli ponticelli di cui sono dotate dalla casa madre, perciò il "problema" è facilmente aggirabile con degli spezzoni dello stesso cavo di potenza. Quando però come nel nostro caso i diffusori in oggetto vengono addirittura usati come surround credo si possa fare tranquillamnete a meno anche di sostituire le miserabili piattine, comuqnue di certo se hai voglia di sostituirle male non fa, ma passare doppio cablaggio per i surround mi sembra un vero e proprio spreco di rame.
Naturalmente guardando il tutto in ottica HT.
Ragazzi,sono qui per chiedere un Vostro parere,dovrei prendere delle RF-82 per ascolto musicale collegate all'Arcam A38 in firma,qualcuno di Voi ha esperienze in merito,come se la cavano le RF-82 con la musica?Premetto che a me il suono delle Klipsch piace tantissimo,tanto è vero che ho le RB-81 che uso sia in ht che per lo stereo.Adesso mi si pone l'esigenza di separare la musica dall'ht quindi l'Arcam A38 lo sposterò in un'altra stanza insieme alle RF-82 che dovrò prendere.La scelta ricade sulle RF-82 in quanto in futuro vorrei portare anche l'HT in questa stanza che stò attrezzando,non appena avrò la possibilità di prendere una tv.Il mio obiettivo è quello di essere appagato sia a livello ht che a livello musicale,cosa ne pensate quindi della scelta delle rf-82?
Grazie
Molti affermano che l'accoppiata Arcm-Klipsch sia tra le migliori dal punto di vista stereofonico, quindi perché no!!!
Io ho ascoltato Arcam e Klipsch insieme solo in ht al TAV 2011 con l'impianto RF7-RC64-RF82-RF82 e suonavano in modo molto più naturale di quel che ci si può aspettare da un Klipsch. Quindi penso che addolcisca non poco il suono l'Arcam!
Un ascolto potrebbe togliere ogni dubbio!
Si si,andrò sicuramente a fare l'ascolto,le RB-81 mi soddisfano sia con l'Arcam che con il Marantz 6006,spero quindi con le RF-82 di andare solo a migliorare.Ecco,volevo sentire qualche Vostro parere dato che sono deciso per le RF-82,ovviamente però quando andrò ne sentirò anche altre,giusto per avere un metro di paragone...
Grazie
Infatti anche con Marantz, noto per le sue note dolci, le Klipsch tendono ad migliorare agli estremi di banda!