Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabius1
il mio discorso non l hai capito proprio ...non vorrai mica dire che la soundbar del tv sostituisce una esterna ..ma dai ... poi da 400 euro ma stai scherzando davvero ... proprio perche la differenza sta quasi unicamente in questo chiedevo opinioni... gli interessa tutto l insieme ed anche la soundbar che comunque non ha ...ma il mio discorso e c..........[CUT]
Visto le tue risposte e quello che scrivi guarda ci rinuncio !! Ovvio che non sostituisce una soundbar esterna (infatti non l'ho scritto) appunto, ho scritto (credo in italiano) che se vuoi una soundbar buona ci vogliono minimo 400 euro !! con 216 euro non compri nulla di buono (se ti interessa una soundbar) io ancora non capisco ma ci riunucio quale consiglio vorresti se le tv sono uguali ...... fatti una domanda (da solo) e datti una risposta (da solo e la dai al tuo amico) chiudo !
-
se qualcuno vuole dire la sua .. visto che risponde sempre il solito e dice sempre le stesse cose ...
-
e secondo te perche' non rispondono ?? (anche qui fatti una domanda e datti una risposta )sono stato l'unico a cercare di capire e di rispondere ad una domanda che non ha senso ahime' ripetendo come tu dici sempre le stesse cose che tu non riesci a capire !! Contento tu....continua a chiedere ;) ti faccio io una domanda ...tu al posto del tuo amico cosa faresti ? quello che tu faresti consiglialo al tuo amico semplice no ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabius1
se qualcuno vuole dire la sua .. visto che risponde sempre il solito e dice sempre le stesse cose ...
Dovresti accettare i consigli che ti vengono dati e ringraziare invece di fare polemica. Ti ha risposto Kaloa in modo esaustivo e con educazione ma a te non basta. Ci provo io, vediamo se ti è più chiaro: la giusta differenza da pagare può essere 200 euro, di più non lo trovo oggettivamente conveniente visto che parliamo di due tv identiche al 99%, punto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabius1
se qualcuno vuole dire la sua .. visto che risponde sempre il solito e dice sempre le stesse cose ...
Come dice Kaloa le tv sono identiche come pannello, la differenza è la soundbar che la serie E ha integrata mentre la serie C ha i classici altoparlanti, quindi la scelta va fatta in funzione di questo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
foreverfree
A me questa settimana l'ha fatto con Netflix. On line si suggerisce di disattivare l'avvio rapido dalle impostazioni tv (io l'avevo già disattivato però...)
Ti ringrazio, ho disattivato ed effettivamente non si spegne più!
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaloa73
certo che si.....
allora devo sbagliare io qualcosa poiché ho il cavo ottico che va dal tv al sinto.. e nonostante questo quando seleziono tale impostazione il sinto non si accende...
-
rimozione pellicola
65c8: se non avessi letto qui sul newsgroup (magari anche prendendo un pò in giro chi non lo sapeva :-) non avrei nemmeno mai saputo che dovevo rimuoverla. Sui manuali non ho trovato niente. Su intenet non ho trovato niente. A una breve occhiata non vedo punti da dove iniziare la rimozione. Dietro la pellicola la vedo, ma davanti no. Potreste gentilmente dire anche a me come rimuoverla correttamente??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
angelsoft
65c8: se non avessi letto qui sul newsgroup (magari anche prendendo un pò in giro chi non lo sapeva :-) non avrei nemmeno mai saputo che dovevo rimuoverla. Sui manuali non ho trovato niente. Su intenet non ho trovato niente. A una breve occhiata non vedo punti da dove iniziare la rimozione. Dietro la pellicola la vedo, ma davanti no. Potreste gent..........[CUT]
Davanti al pannello, dovresti vedere gli angoli della pellicola all'estremità dello schermo, ci sono delle freccette rosse che indicano il punto da dove sollevarla. Sono abbastanza evidenti, se non le trovi allora vuol dire che la pellicola frontale è già stata tolta. Perché è un'operazione davvero semplice e naturale, per questo non c'è nulla sul manuale o online. È una cosa talmente ovvia che anche secondo LG bastano le freccete sugli angoli sporgenti della pellicola a far capire che va sollevata e rimossa.
-
Preso ieri c8,per quanto riguarda la pellicola davanti troverai sugli angoli bassi ,due etichette rosse.
-
Come setto il true motion?messo 3/10 come consigliato,ma vedo qualche vibrazione,anche su blu ray 4K nel movimento.forse non è tutto questo gran che?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gioy
allora devo sbagliare io qualcosa poiché ho il cavo ottico che va dal tv al sinto.. e nonostante questo quando seleziono tale impostazione il sinto non si accende...
Penso sia normale che non si accenda tramite il cavo ottico , per quello che ne so io si accnede solo tramite hdmi arc
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darkchris
Dovresti accettare i consigli che ti vengono dati e ringraziare invece di fare polemica. Ti ha risposto Kaloa in modo esaustivo e con educazione ma a te non basta. Ci provo io, vediamo se ti è più chiaro: la giusta differenza da pagare può essere 200 euro, di più non lo trovo oggettivamente conveniente visto che parliamo di due tv identiche al 99%,..........[CUT]
Grazie darkchris per la fattiva collaborazione !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gioy
allora devo sbagliare io qualcosa poiché ho il cavo ottico che va dal tv al sinto.. e nonostante questo quando seleziono tale impostazione il sinto non si accende...
No, il cavo ottico non permette l’accensione e spegnimento automatico; devi utilizzare la porta ARC oppure, in alternativa, lasciare l’ottico e collegare comunque una porta HDMI qualsiasi con la funzione Sync - o come la chiama LG - attiva, con Sony funzionava
Questione E8/C8: personalmente acquisterei ancora il C8; la differenza è, appunto, solo la parte audio. Con la differenza di 200 euro acquisterei, ad esempio, il Bose quello base (credo sia il Solo TV, quello che trovi a 229 euro) che non sarà un miracolo ma sicuramente non sarà peggiore della barra del E8; a cifre simili trovi anche prodotti come il mio (Sony XT1) oppure a poco di più, circa 300 euro, diverse soundbar LG o le Sony XF9000 le quali avranno il grosso vantaggio - anche a pari prestazioni - di poter essere utilizzate con i prossimi televisori oppure spostati in altre stanze: ad esempio acquisti un amplificatore e due casse per il televisore principale e metti il Solo TV in camera o cucina