Visualizzazione Stampabile
-
Ma non ho capito cosa dovrebbe aggiungere il firmware in più di quello che già c’è..... casomai il problema è per quelli come me che gli sballa il nero che evidentemente è un bug ma a livello di supporto l’ultimo firmware ha aggiunto tutto e non mi sembra manchi qualcosa. La soluzione è comunque restare intanto al 04.31.25 e non avere l’hlg che non mi sembra una gran perdita per ora vista la quantità di contenuti in hlg.
-
Mi sembra spulciando anche sui forum esteri che il problema è uscito un pò ovunque.. Non è paturnia di 4 italiani esauriti...LG nega tutto , non sistema quello che penso possa fare in poco tempo. Vuol dire che frega zero di chi ha speso i soldi per un OLED LG. Il mio è un parere personale , io comunque solitamente non acquisto MAI da un produttore che si comporta in questo modo ...questa volta sono capitato dentro un prodotto preso da 1 anno abbandonato a se stesso...amen...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
purcelot
Ma LG sembra abbandonare i Tv dopo poco più di 1 anno dalla sua uscita..!! Gli altri marchi (GLI ALTRI TOP INTENDO ) non lo fanno.....Ok Oled...ok tutto. Ma un mio amico ha preso un Samsung QLed e alla visione del 99% del disponibile è allo stesso livello. Io onestamente non penso ricomprerò un altro Lg dopo questo....
Va bene tutto, ma questa frase non si può vedere.
-
Si può vedere ....perchè alla fine la differenza c'è ...ma se evolvono il tv samsung aggiornandoli e questi restano al palo dopo 1 anno tu ti fai un acquisto che avrà un nero migliore del Qled quanto vuoi ma poi......??? Oltretutto con l'ultimo grandisssssimo aggio hanno peggiorato proprio quello che era il vantaggio di questi Tv.
-
Possono aggiornare finchè vuoi un qled samsung ma non si vedrà mai meglio di un oled
-
Citazione:
Originariamente scritto da
purcelot
Si può vedere ....perchè alla fine la differenza c'è ...ma se evolvono il tv samsung aggiornandoli e questi restano al palo dopo 1 anno tu ti fai un acquisto che avrà un nero migliore del Qled quanto vuoi ma poi......??? Oltretutto con l'ultimo grandisssssimo aggio hanno peggiorato proprio quello che era il vantaggio di questi Tv.
Non a tutti B6 poi è successo questa cosa, che di fatti è molto strano pure questo.
Comunque cerchiamo di non dirottare la discussione. Grazie mille.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
purcelot
Si può vedere ....perchè alla fine la differenza c'è ...ma se evolvono il tv samsung aggiornandoli e questi restano al palo dopo 1 anno tu ti fai un acquisto che avrà un nero migliore del Qled quanto vuoi ma poi......??? Oltretutto con l'ultimo grandisssssimo aggio hanno peggiorato proprio quello che era il vantaggio di questi Tv.
Si ma cmq il nero resta quasi nero eh. Mica è diventato grigio, non diciamo fesserie. C'è un abisso.
-
..su,su, basta con queste fesserie: abbiamo uno dei migliori tv in circolazione: visione splendida !!!!!
-
Quale lettore blu ray 4k consigliate per questo televisore? Ho un budget massimo di 300 euro, mi interessa un lettore con un buon upscaler per i blu ray normali e che renda bene con i 4k, dal punto di vista audio non ho grandi pretese, dato che uso le casse del tv. Grazie mille per eventuali risposte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
isacarl
..su,su, basta con queste fesserie: abbiamo uno dei migliori tv in circolazione: visione splendida !!!!!
dovremmo dare un nuovo senso al termine migliore allora credo...ma anche genericamente "uno dei migliori "
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emanuele11
Quale lettore blu ray 4k consigliate per questo televisore? Ho un budget massimo di 300 euro, mi interessa un lettore con un buon upscaler per i blu ray normali e che renda bene con i 4k, dal punto di vista audio non ho grandi pretese, dato che uso le casse del tv. Grazie mille per eventuali risposte.
Sony X800, è rifinito molto meglio degli altri lettori da 300 euro, silenzioso e veloce.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emanuele11
Quale lettore blu ray 4k consigliate per questo televisore? Ho un budget massimo di 300 euro, mi interessa un lettore con un buon upscaler per i blu ray normali e che renda bene con i 4k, dal punto di vista audio non ho grandi pretese, dato che uso le casse del tv. Grazie mille per eventuali risposte.
SONY X800
A quel prezzo non trovi di meglio.
Anzi, se la gioca anche con lettori di 600/700 euro a qualità di visione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danielsar
Io noto le immagini scattose vedendo Planet earth 2 4k sia da file mkv untouched tramite hard-disk usb, sia nel bluray uhd originale che ho......tramite hdmi con lettore samsung k8500.
In generale tutti gli mkv che ho(tutti untouched) scattano e devo abilitare il truemotion.
Ho provato Billy Lynn in 4k e questo film é l'unico che lo vedo perfettamente fluido senza scatti perché é anche l'unico girato a 60fps.....
-
Ovvio, i film sono a 24 fotogrammi per secondo, su oled data la velocità del pannello li puoi quasi identificare uno a uno ad occhio cioè lo stacco tra uno e l’altro è molto evidente. Questo è come il film è stato pensato e girato. Ai puristi del cinema piace mentre altri preferiscono o film girati a 48-60 fps (che io sappia ne esistono due, un signore degli anelli e questo billy lynn) o usano l’interpolazione del moto che appunto aumenta i fotogrammi inventandoli. Centra poco secondo me dare colpa ad lg e alla sua elettronica.
-
Ieri stavo guardando un film in blu ray 4k in hdr, è normale che in un passaggio da una scena scura ad una molto chiara si vede chiaramente l’aumento di luminosità nel pannello? Ho verificato nelle impostazioni ma tutti i filtri sono disattivati