Visualizzazione Stampabile
-
Si sa, l'RGB FULL 0-255 e' congeniale alle schede video PC e quindi se MADVR effettua un buon ricampionamento dei livelli da 16-235 a 0-255 secondo me non si dovrebbero perdere contrasto e correttezza delle gradazioni. Avete notato al contrario un degrado?
Grazie,
Gianluca
-
Nessun degrado solo una perdita di dettagli alle basse luci impostando sul VPR 16-235 con tutto il resto della catena a 0-255.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
L'eshift del mio proiettore ha due modalitą: "Standard" e "alta risoluzione". Poichč č un eshift 8k (e, ragazzi, a mio parere si nota e fa la differenza, eccome!) volevo capire se anche N5 e N7 hanno questa doppia possibilitą di scelta. Per la cronaca la differenza fra le due modalitą č molto visibile: Standard accentua il detta..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
Le due modalita' le ha anche l' N5 quindi non credo proprio siano parte dell eshift ma bensi' del MPC.........[CUT]
La funzione eShift non č presente nč nell'N5 e nč nell'N7 č prerogativa dell'N9. L'N5 e l'N7 hanno solo la possibilitą di regolare il livello dell'MPC selezionandolo tra due valori: "Standard" consigliato per l'HD e "Alta Risoluzione" per il 4K. Una volta selezionata la modalitą č possibile agire sui controlli di nitidezza, sfocatura e riduzione del rumore video.
Io per ora non ho toccato nulla su questi parametri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
Beh dipende dallo schermo con il quale vedevi il 3D. Gli Xpand X1 sono perfetti per la polarizzazione 3D della serie N ma per le serie passate avevano una perdita di luminositą se lo schermo era "trattato" in qualche modo per il contrasto o simili. Mentre gli ormai introvabili X3 erano fatti apposta per la polarizzazione 3D delle preceden..........[CUT]
no ghosting zero, tutto perfetto anche impostando al massimo sul vpr il valore dei settaggi che aumenta la luminosita' degli occhiali ( non mi ricordo come si chiama ma cmq alzando quello dovrebbe aumentare l'effetto ghosting invece niente tutto ok)
Per la luminosita' amen , si sa il 3d e' cosi... cmq ho provato solo 30min senza particolari settaggi, io ho uno schermo screenline tela normale guadagno 1.2
Per la questione MPC fra le due modalita' io sinceramente non ci vedo differenze significative.. anzi non vedo quasi nessuna differenza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Flavio61
La funzione eShift non č presente nč nell'N5 e nč nell'N7 č prerogativa dell'N9. L'N5 e l'N7 hanno solo la possibilitą di regolare il livello dell'MPC selezionandolo tra due valori: "Standard" consigliato per l'HD e "Alta Risoluzione" per il 4K. Una volta selezionata la modalitą č possibile agire sui controlli di nitidezza, sfoc..........[CUT]
Su MPC, per iniziare, spostare a ZERO sia Omogeneo che NR. Fanno perdere dettaglio. Intensificare (IL controllo di Sharpness dei JVC) su 5 va certamente bene, ma c'e' chi preferisce un po' meno.
Successivamente si potrebbe provare a re-inserire gradualmente NR, ma non per il mio gusto personale!
Fateci sapere cosa ne pensate.
Gianluca
-
Assolutamente d'accordo su NR e Omogeneo a zero (di default Omogeneo č a 2). Intensificare minimo 3 max 5, secondo me. Sono combattuto fra la modalitą "Standard" e "Alta risoluzione". Con standard il dettaglio aumenta notevolmente (quindi abbassare intensificare anche a 2) e anche se non č consigliata per segnali 4K a me personalmente sembra si veda meglio anche in 4K con "Standard" piuttosto che "Alta risoluzione" dove si perde dettaglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
Assolutamente d'accordo su NR e Omogeneo a zero (di default Omogeneo č a 2). Intensificare minimo 3 max 5, secondo me. Sono combattuto fra la modalitą "Standard" e "Alta risoluzione". Con standard il dettaglio aumenta notevolmente (quindi abbassare intensificare anche a 2) e anche se non č consigliata per segnali 4K a me persona..........[CUT]
Il fatto che in "Modalita' Grafica" STANDARD il dettaglio aumenti (anche guardando materiale nativo 4K) rispetto ad ALTA RISOLUZIONE mi era sfuggito, grazie per la segnalazione!
Ci e' appena arrivato un nuovo DLA-NX9 e sara' tra le prime cose che approfondiremo.
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da
plasmapan
Su MPC, per iniziare, spostare a ZERO sia Omogeneo che NR. Fanno perdere dettaglio. Intensificare (IL controllo di Sharpness dei JVC) su 5 va certamente bene, ma c'e' chi preferisce un po' meno.
Successivamente si potrebbe provare a re-inserire gradualmente NR, ma non per il mio gusto personale!
Fateci sapere cosa ne pensate.
Gianluca
In effetti azzerare i valori di Omogeneo e NR aumenta il dettaglio, Intensificare lo mantengo a 5. Questo su film in HD quindi Modalitą Grafica=Standard
-
Perché JVC non fa un app per il controllo del proiettore? O magari esiste e me la sono persa?
-
Mmmmmmm aspetta stai correndo troppo ....😊 potrebbe anche farlo con modulo wireless e protocollo ad esempio dnla per leggere file dai vari nas e cose del genere .... diciamo come fanno alcuni piccoli e sconosciuti proiettori cinesi con Android come sistema operativo 👍😉.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Flavio61
Perché JVC non fa un app per il controllo del proiettore? O magari esiste e me la sono persa?
Puo' essere controllato via Ethernet! L'applicazione si chiama JVC CONTROL ed i comandi sono i seguenti :
01 UP Button
02 DOWN Button
34 RIGHT Button Moves the cursor to right/+ in adjustment gauge
36 LEFT Button Moves the cursor to left/- in adjustment gauge
2F OK Button
03 BACK Button Undisplays message, adjustment gause, menu
05 Powers on
06 Powers off / Stand By
08 Switches Input Port
1D Switches Hide ON/OFF
20 Displays adjustment bar of Iris setting Gauge
23 Switches Anamorphic A
2B Switches Anamorphic B
33 Switches Anamorphic C
24 Switches Anamorphic off
27 Switches Aspect to Zoom
2E Shows / Hides Menu
30 Displays adjustment of Lens control/Switches setting of lens(focus/zoom/shift)
47 Clear Motion Drive(Off)
48 Clear Motion Drive(Low)
49 Clear Motion Drive(High)
4A Clear Motion Drive(Inverse Telecine)
68 Switches to “CINEMA” in Picture Mode
69 Switches to “FILM” in Picture Mode
6A Switches to “NATURAL” in Picture Mode
6C Switches to “USER1” in Picture Mode
6D Switches to “USER2” in Picture Mode
6E Switches to “USER3” in Picture Mode
CA Switches to “USER4” in Picture Mode
CB Switches to “USER5” in Picture Mode
CC Switches to “USER6” in Picture Mode
6F Switches to “THX” in Picture Mode
70 Switches to HDMI 1
71 Switches to HDMI 2
72 PIC.ADJ. Menu
73 Displays Advanced page of Menu
74 Displays information page of Menu
75 Switches Gamma mode
76 Switches Color Temp mode
88 Switches “Color Profile” in the OSD order (It is different depending on the Picture Mode.)
8A Change of “Clear Motion Drive” settings
AE Aspect(Auto)
AF Aspect(Native)
C5 Change of “Anarmorphic mode”
D0 HIDE(On) – Switches Hide to On
D1 HIDE(Off) – Switches Hide to Off
D2 Solenoid(Normal) – Switches Solenoid to Normal (no input only on test pattern)
D3 Solenoid(Wide) – Switches Solenoid to Wide (no input only on test pattern)
D4 Setting Memory – Open the list of “Setting Memory”
D5 3D Setting – Open “3D Setting” OSD menu
D6 3D Format – Change of “3D format” menu
D7 User – Change of “User picture mode”
F0 MPC – Displays “MPC Level” Menu
F4 Picture Mode – Goes to “Picture Mode” Tab in User Menu
F5 Gamma Settings – Goes to “Gamma” Tab in User Menu
F7 Name Edit – – ? ? ? Goes to “Name Edit” Tab in User Menu
D8 Installation MODE1 – Change of “Iantallation mode” or “lens memory” to 1
D9 Installation MODE2 – Change of “Iantallation mode” or “lens memory” to 2
DA Installation MODE3 – Change of “Iantallation mode” or “lens memory” to 3
E5 Installation MODE4 – Change of “Iantallation mode” or “lens memory” to 4
E6 Installation MODE5 – Change of “Iantallation mode” or “lens memory” to 5
E7 Installation MODE6 – Change of “Iantallation mode” or “lens memory” to 6
E8 Installation MODE7 – Change of “Iantallation mode” or “lens memory” to 7
E9 Installation MODE8 – Change of “Iantallation mode” or “lens memory” to 8
EA Installation MODE9 – Change of “Iantallation mode” or “lens memory” to 9
EB Installation MODE10 – Change of “Iantallation mode” or “lens memory” to 10
DB 3D Format (Auto) – Switches 3D format to Auto
DC 3D Format (Side by Side) – Switches 3D format to Side by Side
DD 3D Format (Top and Bottom) – Switches 3D format to Top and Bottom
DE 3D Format (OFF: 2D) – Display by 2D format compulsorily
E1 HLG – Switches to “HLG” in Picture Mode
ED HDR10 – Switches to “HDR10” in Picture Mode
F8 Low Latency – (on/off toggle) Change of “Low Latency mode”
Per il download dell'applicazione : http://www.hifiandtheater.com/jvccon...p-control-app/
:cool:
Gianluca
-
Interessante ma ci vuole un PC, io parlavo di App Android e/o IOS
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilmauro
Mmmmmmm aspetta stai correndo troppo ....😊 potrebbe anche farlo con modulo wireless e protocollo ad esempio dnla per leggere file dai vari nas e cose del genere .... diciamo come fanno alcuni piccoli e sconosciuti proiettori cinesi con Android come sistema operativo 👍😉.....
Anche meno 😀, mi basterebbe un sostituto del telecomando
-
Io penso che se lo connetti in rete con un app tipo Bubble UpNp riesci a fare qualcosa. Bisognerebbe provare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
Beh dipende dallo schermo con il quale vedevi il 3D. Gli Xpand X1 sono perfetti per la polarizzazione 3D della serie N ma per le serie passate avevano una perdita di luminositą se lo schermo era "trattato" in qualche modo per il contrasto o simili. Mentre gli ormai introvabili X3 erano fatti apposta per la polarizzazione 3D delle preceden..........[CUT]
Ma quindi quelli che consiglia sul manuale (JVC PK-AG3) non sono indicati? Anche se si possiede un normale schermo bianco con guadagno 1.2? Se č cosģ č davvero incredibile! Non sono consapevoli loro stessi del cambiamento di polarizzazione?