Visualizzazione Stampabile
-
ieri sera dopo che nella tarda mattinata avevo fatto l'aggiornamento ho dovuto fare il reset factory generale perche avevo dei riavvii e crash di app senza motivo logico, riconfigurato tutti spero adesso vada meglio...
non noto differenze sostanziali, se non un po l'aspetto estetico e il lettore nativo dei video che adesso non scatta più, ma è lentissimo per leggere tutti i contenuti dentro un hdd...
lo scoppiettio audio appena spengo la pro è rimasto, dicevano fosse stato risolto...
-
ma cosa intendi per scoppiettio audio.......cmq......ma solo io mi ritrovo con la cornice deformata?pensavo fosse un problema molto piu riscontrato ma a quanto pare sono stato sfigato io!cmq che ne pensate del panasonic serie ex780?secondo voi tra un panasonic ex780 e un sony xe90 chi vince?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
davide23783
ma cosa intendi per scoppiettio audio.......cmq......ma solo io mi ritrovo con la cornice deformata?pensavo fosse un problema molto piu riscontrato ma a quanto pare sono stato sfigato io!cmq che ne pensate del panasonic serie ex780?secondo voi tra un panasonic ex780 e un sony xe90 chi vince?
sta pure elencato nei problemi che avrebbero dovuto risolvere...
praticamente quando e in fase di spegnimento sento degli scoppietti provenienti dalle casse del tv e poi torna al digitale tutto ok..un problema legato al software pure questo!
-
Guarda io comunque l aggiornamento ancora non l ho effettuato ms di scoppiettii provenienti dalla tv non ne ho mai sentiti.....gli unici scoppiettii che più che altro definirri scricchiolii li sento provenire dalla ps4pro quando la spengo!!!!!a quelli ti riferisci????ma la tua ps4 pro scricchiola?
-
non a quelli.. ma scoppietti dalle casse del tv, e sono scoppietti di audio non di plastiche XD
riporto il log dal sito sony
I problemi seguenti sono stati risolti da questo firmware:
Visualizzazione del rapporto di visualizzazione video USB per contenuti 21:9
Problema di registrazione con la dual CAM Stofa Neotion
Guida elettronica ai programmi (EPG) durante la visualizzazione del canale di vendita o pubblicità (Barker) con video e audio attivati
Problemi relativi al comando vocale
Problemi con l'elenco dei canali durante l'importazione dei nuovi elenchi
Mancato collegamento di rete (WLAN/LAN)
Errore di traduzione danese
Errore con la DR danese: la riproduzione si arresta quando viene chiusa la finestra di dialogo
Quando il televisore viene spento con il telecomando, audio e video rimangono attivi per alcuni secondi prima che il televisore si spenga del tutto
Informazioni EPG non disponibili sulla TVE spagnola
Scoppiettio anomalo quando si cambia il canale
La TV non si accende dopo l'esecuzione del ripristino dei dati di fabbrica
Nero immagine quando viene inserita la CAM CI+
Assenza di immagine/audio sul canale satellitare FunBox 4K UHD
Luce lampeggiante all'apertura della guida
Errore di YouTube Cast quando la lingua è impostata su ebraico
Malfunzionamento gamma dinamica HDMI
Problema con la Modalità immagine automatica
Errore della funzionalità modo football dopo l'esecuzione di un ciclo di alimentazione
-
Ho preso ieri il 55XD9305 e avrei bisogno di 2 informazioni.
Ho già aggiornato tutto direttamente all'ultima versione di Android che dal sito Sony che avete linkato.
Ma come faccio a verificare in che formato sta riproducendo il segnale? Mi spiego: con il tasto "info", sui canali in digitale mi dice la risoluzione dell'immagine. Invece provando con un file da chiavetta, con Youtube e con Netflix non identifica la qualità della risoluzione.
Come o dove verificate se il 4k e l'HDR sono attivi?
Ma con l'app di youtube l'hdr funziona con i canali di test, vero?
Già che ci sono, ho sentito che il setting di base delle immagini è abbastanza scarso; per caso avete sotto mano il setting ideale da copia-incollarmi?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgio1111
Help,
quando apro la home e uso google (sia l'icona a comandi vocali che inserimento a tastiera) qualsiasi ricerca la fa solo su youtube e non su google, sapete come risolvere per utilizzare il motore di ricerca google?
nessuno?
-
ciao ti rispondo per quel che so.
non è possibile vedere la risoluzione del file riprodotto da chiavetta/hdd.
quando ad esempio gioco con la pro, mi setta in automatico su impostazione immagine "video hdr" e so che sta andando in hdr..
youtube anche non ce modo di vedere e che io sappia sulla nostra tv in hdr non va il tubo.
netflix ha tolto la possibilità di vedere a che risoluzione sta andando, fino poco tempo fa bastava appunto prendere info.
per tutto il resto solo se premi il tasto Info puoi vedere le varie risoluzioni!
per qualche bella configurazione attendo pure io qualche esperto :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
UltraRossoNero
ciao ti rispondo per quel che so.
non è possibile vedere la risoluzione del file riprodotto da chiavetta/hdd.
quando ad esempio gioco con la pro, mi setta in automatico su impostazione immagine "video hdr" e so che sta andando in hdr..
youtube anche non ce modo di vedere e che io sappia sulla nostra tv in hdr non va il tubo.
netflix ha to..........[CUT]
Okay.
Quindi, per adesso, per sfruttare bene HDR e 4k è indispensabile prendersi una PS4Pro...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Miskin83
Okay.
Quindi, per adesso, per sfruttare bene HDR e 4k è indispensabile prendersi una PS4Pro...
anche un abbonamento netflix in 4k puoi sfruttare il 4k, ma è streming e non sicuramente nativo.
puoi anche mettere una one s e vederti qualche bel film in 4k, o meglio ancora un lettore nativo 4k ;)
-
Ragazzi da quando ho fatto l'aggiornamento in qualsiasi uscita USB metto la chiavetta non la legge. Ho anche fatto un reset. Consigli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
UltraRossoNero
anche un abbonamento netflix in 4k puoi sfruttare il 4k, ma è streming e non sicuramente nativo.
puoi anche mettere una one s e vederti qualche bel film in 4k, o meglio ancora un lettore nativo 4k ;)
Sì, sì. Certo. Non era una critica la mia.
Volendo ci sono le potenzialità per sfruttare le potenzialità del 4k anche oggi.
Comunque io aspetterò la possibilità di sfruttare i buoni Unieuro e mercoledì prendo la PS4Pro che penso mi basterà per gustarmi il 4k e l'HDR :D
Per quanto riguarda il setting, se qualcuno sa qualcosa, si faccia sentire please (avevo letto commenti che c'è un ottimo setting per regolare bene i neri senza che la luminosità ed i colori ne risentano...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
solstafir
Ragazzi da quando ho fatto l'aggiornamento in qualsiasi uscita USB metto la chiavetta non la legge. Ho anche fatto un reset. Consigli?
formatta la chiavetta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Miskin83
Sì, sì. Certo. Non era una critica la mia.
Volendo ci sono le potenzialità per sfruttare le potenzialità del 4k anche oggi.
Comunque io aspetterò la possibilità di sfruttare i buoni Unieuro e mercoledì prendo la PS4Pro che penso mi basterà per gustarmi il 4k e l'HDR :D
Per quanto riguarda il setting, se qualcuno sa qualcosa, si faccia sentire ..........[CUT]
io ad esempio sulla visione di qualche bluray noto la "grana" e piano piano sto cercando di eliminare cambiando qualche impostazione, ma tutti i consigli di setting sono ben accetti :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
UltraRossoNero
io ad esempio sulla visione di qualche bluray noto la "grana" e piano piano sto cercando di eliminare cambiando qualche impostazione, ma tutti i consigli di setting sono ben accetti :)
vedo che un po' tutti stanno cercando settaggi ottimali, io sono ben lungi da averli trovati.
l'unico che a mio parere personale sono riuscito a fare e' quello delle impostazioni "gioco" per ps4. se interessati poi li posto in modo che li possiate provare e confrontare. Per I settaggi cinema pro e casa uso quelli del video di AV ma onestamente mi sembrano "spenti".... Inveve dove impazzisco a trovare la quadra e' nello sport, non riesco ad eliminare gli artefatti (per non parlare dell settaggio calcio live che oltre a dare artefatti ha dei colori da evidenziatore. RIMANGO IN ATTESA DI CONSIGLI PER SISTEMARE I PROBLEMI CHE RIPORTO. ciao