Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
veciomic
Beh, lo ha scritto la Dune nelle specifiche del player. Piú sopra ho riportato con copia/incolla quanto scritto sul loro sito. Quindi, i casi sono due: o la DUne scrive le specifiche alla membro di segugio oppure c'é un baco. Inoltre, ripeto ancora, il lettore ottico lo identifica benissimo nelle sorgenti quindi la logica ce l'ha eccome. É dopo che..........[CUT]
Ma il lettore lo hai collegato col cavo USB sdoppiato? Te lo chiedo per due ragioni:
1) I lettori dvd esterni spesso necessitano di doppia alimentazione, se il dispositivo alimentante non ce la fa ad erogare la giusta tensione da una sola USB
2) Ho provato alcuni DVD Video e uno di questi è magicamente partito... e nel caso di quelli che non sono partiti, il lettore dvd si comportava esattamente come se non avesse sufficiente alimentazione (non ho potuto collegare entrambe le usb perchè il cavetto non ci arrivava, ma questa sera mi munisco di prolunga e riprovo).
Comunque se anche solo un dvd mi è partito, vuol dire che la logica di controllo c'è e pure tutto il resto, quindi convinto al 99,9% che è solamente un problema di alimentazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
veciomic
Dai, adesso non facciamone una questione di semantica spero.....E comunque non legge manco se viene usato come memoria di massa[CUT]
Io ho un Samsung bdrw esterno che uso per creare le iso su Mac. Ha la doppia alimentazione, magari appena ho un attimo lo provo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Coyote74
Grazie xtreme, avevo comunque già risolto il problema, che per la verità non è così banale. Per questo voglio spiegare a tutti come procedere in questi casi. In pratica il nostro DUNE (io ho il 303D, ma è la stessa identica cosa) non gestisce due collegamenti smb contemporaneamente, cosa che invece capita se si usa yaDIS puntantando sia l'indice ch..........[CUT]
Ho un problema simile ... o forse il medesimo. Ho installato YADIS e per i film che sono sull HD collegato al DUNE riesco a vedere le copertine e partono regolarmente ... i films che sono su pc invece vedo le copertine con le informazioni ma non riesco a farli partire. Uso collegamenti SMB. La posizione interfaccia del DUNE e' stoccata sulla SD .... Quando dici di stoccare l'indice Yadis sul dune ti riferisci alla posizione dell'interfaccia o al percorso dune nel setup delle cartelle ? Eventualmente come devo indicarlo ? In automatico mi viene questo percorso "storage_label:///Users/ale/Video". Lerrore che mi fa quando cerco di lanciare il film e' APERTURA URL FALLITA. Grazie mille.EDIT : risolto inserendo il giusto indirizzo nel percorso DUNE.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
veciomic
Aggiornamento su utilizzo del lettore ottico
Non legge nulla di nulla. L'unitá ottica viene identificata nelle sorgenti peró compare la scriita "NO DISCO" oppure "IMPOSSIBILE ACCEDERE...." . HO provato di tutto: BD e DVD originali. Ho fatto delle copie di DVD. Niente.
A questo punto vorrei contattare il supporto della Dune per..........[CUT]
Scusate ma io ho appena ricevuto il Dune gli ho collegato il mio BD esterno e leggo senza problemi i DVD, per i BD sappiamo che ci sono problemi ma i DVD mi funzionano perfettamente non trovo alcun problema
-
Prova fatta con lettore bd esterno e 3 dvd originali, tutti e tre letti correttamente (anche se con menu ridotti). Ho provato, per curiosità, anche un paio di bluray. Legge il contenuto, tutte le cartelle, ma non riproduce nulla, neppure i file .ts. Per chi volesse provare, il mio è un Samsung SE-506...
-
Ragazzi sapete se è possibile cambiare il none di rete del dune? Sulla rete si presenta come dune_etcbshshshshshshhsgs
Ovviamebte dopo dune sono caratteri a caso.
Grazie
-
PLEX
Ho provato ad installare questa versione di client plex da far girare sul dune affinchè andasse a pescare i multimedia via SMB dal NAS Synology in firma:
http://forums.plexapp.com/index.php/...-player/page-2
delusione totale, più della metà delle locandine non caricate, storte, sbagliate, ecc...e peggio di tutto la riproduzione non parte e mi ributta alla home :( :mad: :incazzed:
qualcun altro ha provato ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paolo_rigoni1970
Ho provato ad installare questa versione di client plex da far girare sul dune affinchè andasse a pescare i multimedia via SMB dal NAS Synology in firma:
http://forums.plexapp.com/index.php/...-player/page-2
delusione totale, più della metà delle locandine non caricate, storte, sbagliate, ecc...e peggio di tutto la rip..........[CUT]
A me funziona benissimo e ho anche io un synology. Le locandine le trova, ma dal server devi effettuare la scansione approfondita 3 o 4 volte se hai tantissimi file. In seguito, aggiungendo pochi file alla volta, vedrai che te li riconosce tutti al primo colpo. Fai solo attenzione a quali metadata agent utilizzi, perchè Cine21 è per gli orientali, mentre noi dobbiamo usare freebase come principale. Insomma, funziona, va solamente configurato per bene.
-
Ma tu hai installato plex server sul pc o su NAS?
su pc andava da dio, su NAS mi si blocca ogni 5 minuti!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Brisingr
Prova fatta con lettore bd esterno e 3 dvd originali, tutti e tre letti correttamente (anche se con menu ridotti). Ho provato, per curiosità, anche un paio di bluray. Legge il contenuto, tutte le cartelle, ma non riproduce nulla, neppure i file .ts. Per chi volesse provare, il mio è un Samsung SE-506...
Beh, almeno vedo che funziona. GRazie a voi per avere provato.Probabilmente il problema sarà nella compatibilità dell' LG che mi hanno prestato. Una domanda ? Voi avete installato il disco di sistema ? Io no. Potrebbe essere quello secondo voi ?
Dimenticavo: ho usato la doppia alimentazione. Si possono usare indifferentemente tutte le USB , giusto ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Coyote74
A me funziona benissimo e ho anche io un synology. Le locandine le trova, ma dal server devi effettuare la scansione approfondita 3 o 4 volte se hai tantissimi file. In seguito, aggiungendo pochi file alla volta, vedrai che te li riconosce tutti al primo colpo. Fai solo attenzione a quali metadata agent utilizzi, perchè Cine21 è per gli orientali, ..........[CUT]
interessante, grazie per le dritte.
Però devo ammettere - probabilmente sono impedito io - che ho fatto tutto ciò che hai scritto, modificato Cine21, rifatta scansione approfondita, ecc...ma nulla, continua a vedere/caricare solo il 10% delle locandine... :( :cry:
-
Se ho capito bene il disco di sistema serve principalmente per instalalre alcune app e, soprattutto, per la visione di iso BD dove funge da memoria tampone. Quindi si, lo installerei, magari utilizzando una sd come ho fatto io.
Per i drive ottici esterni io proverei un drive alimentato non da usb ma da presa elettrica (magari usando un adattatore usb a rete elettrica), mi sa che il probelma è proprio nell'alimentazione insufficiente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paolo_rigoni1970
interessante, grazie per le dritte.
Però devo ammettere - probabilmente sono impedito io - che ho fatto tutto ciò che hai scritto, modificato Cine21, rifatta scansione approfondita, ecc...ma nulla, continua a vedere/caricare solo il 10% delle locandine... :( :cry:
mi correggo, dopo re-scan adesso funziona, mi carica il 95% delle locandine, sebbene - non ho capito come mai - alcune di dimensione "classica" altre "mini" :eek:
DEvo provare se riproduce adesso :confused:
-
Ringrazio ancora Coyote e Luca per la loro gentilezza...ora plex funziona bene,come paolo ho problemi con alcuni film e come suggerito rifarò una scansione approfondita...come interfaccia devo dire che Yadis è meglio, ma sicuramente con plex ci sono meno sbattimenti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paolo_rigoni1970
mi correggo, dopo re-scan adesso funziona, mi carica il 95% delle locandine, sebbene - non ho capito come mai - alcune di dimensione "classica" altre "mini" :eek:
DEvo provare se riproduce adesso :confused:
Occhio che quelle che chiami "mini" in realtà non sono cover, ma è il server che non trovando sulla rete la copertina del film, la sostituisce con un'immagine estrapolata dal video. In realtà, quando ti trovi in quella situazione, devi riprovare a fare lo scan approfondito più e più volte. Lo so è uno sbattimento, ma piano piano ti troverà tutto. Probabilmente è un limite imposto dalla poca potenza elaborativa del nas. Se provi a farlo, noterai come dopo ogni nuovo scan, intanto ci metta di meno, e poi compariranno sempre più copertine e metadata.