Io ci vedo MKV a 1080p lisci come l'olio...Citazione:
Originariamente scritto da Darkmage
Visualizzazione Stampabile
Io ci vedo MKV a 1080p lisci come l'olio...Citazione:
Originariamente scritto da Darkmage
Ho finito di installare (non senza penare un bel pò) il mio nuovo Samsung LCD LE40C670.
Ho riscontrato molti problemi, legati alla mia ignoranza, nella memorizzazione canali satellitari, ricordo che il C670 incorpora un decoder DVB-S.
Per la statistica sui pannelli il mio è un CN01.
Non ho avuto molto tempo per giudicare la bontà di tutte le modalità di visione ma sono molto soddisfatto.
Avendo una parabola dual feed ricevo segnale da Astra e Hot bird e sono rimasto meravigliato dalla visione dei canali free tedeschi in HD (Die Erste HD,ZDF HD,ASTRA HD, EineFestival HD,Arte HD).
Vi consiglio di vederli perchè, anche se alcuni solo dimostrativi e in lingua tedesca, sono una goduria per l'apparato visivo e uditivo.
Ho sintonizzato anche RAI HD ma ieri sera alle 23.30 era totalmente oscurato.
Nei prossimi giorni proverò i settaggi che alcuni di voi hanno provato.
Ho visto un unico film in HD con hard-disc esterno collegato al medi-player e sono rimasto a bocca aperta (sono un neofita dell'alta definizione).
Passando dal tubo catodico confermo ciò che sanno un pò tutti cioè che per la visione dei canali analogici la vecchia tecnologia risulta imbattibile ma con i segnali dal buon SD del SAT in sù (segnali HD) il televisore in questione mi sembra ottimo.
Sono soddisfatto della spesa e di tutte le ore che ho impiegato per riuscire a fare i settaggi minimi per vedere qualcosa.
Ricordo che tale lcd l'ho comprato via internet con una nota catena di vendita on-line di materiale elettronico.
Pagato 760 euro compreso spese di spedizione.
All'Euronics del mio paese non sanno nemmeno che avevano in esposizione il modello 37C650 infatti cadevano dalle nuvole quando gli ho chiesto di farmi vedere o un C650 oppure un C670.
Immagino che siano concentrati a vendere LCD a led o con funzionalità 3D.
Nei prossimi giorni vedrò di imparare altre funzioni.
Si è proprio così, avevate pienamente ragione.
I settaggi che avevo utilizzato non solo erano da me personalizzati male ma addirittura avevo trascurato di modificare lo spazio colore come indicato da Hdtvtest.
Praticamente usavo il setting di hdtvtest ma senza avere modificato lo spazio colore e in più avevo la nitidezza e la retroilluminazione altissime.
Attualmente uso e dopo averci fatto un po’ l’abitudine mi trovo benissimo sia la sera in ambiente illuminato da lampada che il giorno con luce naturale(magari un po’ peggio):
Retroilluminazione: 8
Nitidezza: 30 (ancora da abbassare?)
Saturazione colore:52 (mi sembra che recuperi la perdita di colore)
Contrasto dinamico:Off
xvYCC:Off (va bene impostato su spento?)
Tutti i parametri non indicati sono rimasti quelli di hdtvtest.
Con questa configurazione mi trovo bene praticamente su tutti i canali e su quelli hd benissimo.
Abbassando la nitidezza il difetto nella definizione di alcuni particolari sulle trasmissioni sd è praticamente sparito o comunque limitato.
A differenza di prima, se adesso guardi la tv anche da solo 1 mt di distanza non noto alcuna squadrettatura o pixel.
Con la stanza illuminata di giorno si perde un po’ nella nitidezza dei colori ma credo che possa essere risolto in qualche modo, se avete qualche suggerimento ve ne sarei grato.
Ero soddisfatto del tv prima con i settaggi fatti a capocchia figuratevi adesso?
Ringrazio tutti per l’aiuto e i consigli dati e per quelli che spero vorrete darmi ancora.
p.s. non ho ancora visto un film mkv (praticamente ho solo intuito di cosa si tratti), mi date un consiglio su come scegliere quale caratteristica deve avere per essere scaricato ed avere una visione ottima?
Che ti dicevo?
Prova con retro 7 (se spegni la lampada di sera va bene anche il 4 indicato da McKenzie) e nitidezza 20 (non andrei oltre se vuoi mantenerti vicino al riferimento strumentale) ;). XVYCC va bene su spento....meglio lasciare l'RGB limitato come da standard cinematografico.
Per la visione diurna ti consiglio di settarti la modalità Naturale partendo dai setting di HDTVTEST e alzando il contrasto la luminosità e la retro a tuo piacimento.
il c550 non c'entra niente con il c650 ? sono proprio due monitor completamente diversi ?
ovviamente garanzia Europa?Citazione:
Originariamente scritto da takeshi71
Non credo che siano così diversi, perchè?
perchè oggi ho la scelta tra il c550 e lg lh3000 e in questo topic ho visto parlare bene del c650 e allora volevo vedere se il c550 fosse simile al c650 ;)
Non ha i 100HZ, l'SRS aaudio ed il pannello Ultra Clear (lucido) per il resto è la stessa tv.
anche il contrasto cambia o sbaglio ?
cmq come tv quindi la consigliate ? :)
qui sul forum non c'è nemmeno mezza discussione sul c550 è per quello che sono titubante..
Il contrasto cambia perchè non ha lo schermo lucido.
Non se ne parla perchè la differenza in moneta rispetto al C650 non è tantissima e quindi quasi tutti vanno su quest'ultimo.
grazie per l'aiuto ;)Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
sono file "contenitori" dove è presente una traccia video in alta risoluzione (codec H.264) e una o più tracce audio ac3 o acc, quelli con visione ottima sono quelli a 1080pCitazione:
Originariamente scritto da barone68
Immagino di sì ma potresti dirmi come faccio a sincerarmene.Citazione:
Originariamente scritto da robyros
Grazie
siete cosi gentili da mettere i setting con le regolazioni complete grazie