Visualizzazione Stampabile
-
tralasciando l'ironia fatta sull'utente che chiedeva della pellicola anteriore, quella posta dietro la tv io non l'ho tolta per praticità ma qualcuno ha scritto che potrebbero esserci problemi di surriscaldamento. Ritenete possa essere davvero così? -.-
-
Le pellicole vanno tolte ..... anche perchè può capitare ,specialmente su superfici che si scaldano , che a lungo andare tendono a seccarsi,creparsi e poi non si tolgono +
-
Ragazzi ma solo io ieri sera vedevo da schifo le partite?
Stavo vedendo l'Inter e si vedeva come se fosse trasmesso su una piattaforma di streaming invece che su Sky, sia in 1080p che in 4K... Ma roba da cavarsi gli occhi, giocatori e palla che nei movimenti si sdoppiavano, effetti scia dovunque anche con Trumotion attivato...
Credo e spero che fosse la trasmissione di Sky, ma era uno schifo infinito cmq!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sambo73
Esatto, ognuno ha i suoi gusti, per te la snatura, per tutti quelli che usano il truemotion no
No, non lo dico io ma chi ha ideato il true motion !!! Bisognerenne conoscere cosa fa il true motion attivo per capire l'effetto su un film,il true motion non fa altro che aggiungere un interpolazione di movimento quindi snatura la reale immagine che per un film e' per me da disattivare senza dubbio mentre per un evento sportivo va benissimo il 03/10 attivo .....poi tu puoi avere tutti i filtri attivi compreso true motion e dire che la visione e' migliore per carita', ma stai comunque vedendo un immagine modificata dall'elettronica e non reale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darkchris
Da quello che so, caldo 2 è quella che riproduce la luce a 6500 gradi Kelvin, la temperatura cioè alla quale la maggior parte dei contenuti sono masterizzati ed infatti è anche quella usata nelle calibrazioni professionali.
Anche io la trovavo troppo sul giallo poi però ho voluto seguire i consigli degli esperti ed ho provato a tenerla per qualche..........[CUT]
A parte che a me non sembra che caldo2 sia 6500k, ma dovremmo essere ben più sotto...
Poi una Tv (ma il discorso si può ampliare anche a casse ed amplificatori per il comparto audio) ha colori fedeli quando riproduce esattamente quanto rappresentato senza aggiungere o stravolgere nulla del colore originario.
Caldo2 sarà cinematografica quanto vogliamo ma falsa totalmente i bianchi.
Mi è capitato di vedere 10 minuti di film in bianco e nero ed il grigio virava quasi sul rossiccio.
A me pare un paradosso calibrare professionalmente per poi ingiallire i colori con caldo2!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RsViper
A parte che a me non sembra che caldo2 sia 6500k, ma dovremmo essere ben più sotto...
Poi una Tv (ma il discorso si può ampliare anche a casse ed amplificatori per il comparto audio) ha colori fedeli quando riproduce esattamente quanto rappresentato senza aggiungere o stravolgere nulla del colore originario.
Caldo2 sarà cinematografica quanto v..........[CUT]
La temperatura colore si misura in gradi Kelvin e definisce la riproduzione del bianco dell’immagine, da calda (circa 6.500 gradi) a fredda (4.000 gradi). Una temperatura alta esalta i colori caldi (rosso, giallo, ecc.) mentre quella bassa i colori freddi (blu, verde, ecc.). Se impostata di concerto con il livello del colore permette di rendere più naturale l’immagine e rilassante la visione.
La temperatura colore può essere impostata su tre livelli: calda, naturale e fredda. Nelle ore notturne, in assenza di luminosità ambientale, è consigliabile selezionare il livello caldo (di solito più realistico) oppure quello naturale (più rilassante). se vedi un film in biaco e nero e il bianco vira sul giallo/rosa allora la temperatura colore è troppo bassa mentre se appare azzurrognolo significa che è troppo alta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaloa73
La temperatura colore si misura in gradi Kelvin e definisce la riproduzione del bianco dell’immagine, da calda (circa 6.500 gradi) a fredda (4.000 gradi). Una temperatura alta esalta i colori caldi (rosso, giallo, ecc.) mentre quella bassa i colori freddi (blu, verde, ecc.). Se impostata di concerto con il livello del colore permette di rende..........[CUT]
La luce Calda ha temperatura colore inferiore a luce Fredda. Il caldo ha come estremo l'infrarosso, il freddo l'ultravioletto.
Una luce fredda ha gradi Kelvin superiori a luce calda, non esiste luce fredda da 4000k!
A parte questo, qui non si tratta di cosa esaltare in base alle situazioni di luce ambiente, ma di avere colori quanto più fedeli possibili.
Se il bianco dei menù della tv diventa giallino perchè ho scelto Caldo2, ho comunque falsato i colori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RsViper
La luce Calda ha temperatura colore inferiore a luce Fredda. Il caldo ha come estremo l'infrarosso, il freddo l'ultravioletto.
Una luce fredda ha gradi Kelvin superiori a luce calda, non esiste luce fredda da 4000k!
A parte questo, qui non si tratta di cosa esaltare in base alle situazioni di luce ambiente, ma di avere colori quanto più fedeli pos..........[CUT]
Una luce fredda ha gradi Kelvin superiori a luce calda, non esiste luce fredda da 4000k spero tu stia scherzando.....o non sai quello che scrivi !! il fatto che tu vedi giallo con temperatura caldo 2 (io la uso e di giallo non vedo nulla ) non e' solo un problema di temperatura colore ma di bilanciamento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaloa73
No, non lo dico io ma chi ha ideato il true motion !!! Bisognerenne conoscere cosa fa il true motion attivo per capire l'effetto su un film,il true motion non fa altro che aggiungere un interpolazione di movimento quindi snatura la reale immagine che per un film e' per me da disattivare senza dubbio mentre per un evento sportivo va benissimo il 03/..........[CUT]
Vero ma non ti poni la domanda se e reale se mentre guardi sei soddisfatto del movimento all contrario ti poni le domande se saltarella tutto allora si che ti inc.....e non te ne può fregare di meno se e reale ....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabius1
Vero ma non ti poni la domanda se e reale se mentre guardi sei soddisfatto del movimento all contrario ti poni le domande se saltarella tutto allora si che ti inc.....e non te ne può fregare di meno se e reale ....
ma infatti alla base di tutto c'e' un unico discorso ..... il gusto soggettivo !! ma dire che il true motion "aggiusta" l'immagine e non snatura e parlare di aria fritta, poi c'e' gente che piace vedere film stile soap e son gusti anche quelli ! se come tu dici saltarella deduco che vedi a microscatti presumo ci sia un problema se lo noti in tutto cio' che vedi !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaloa73
ma infatti alla base di tutto c'e' un unico discorso ..... il gusto soggettivo !! ma dire che il true motion "aggiusta" l'immagine e non snatura e parlare di aria fritta, poi c'e' gente che piace vedere film stile soap e son gusti anche quelli ! se come tu dici saltarella deduco che vedi a microscatti presumo ci sia un problema se lo noti..........[CUT]
Sfido a trovare uno che nelle carrellate rapide specie orizzontali non gli saltarella con il trur disattivato ... E un difetto insito della tecnologia c e poco da disquisire
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabius1
Sfido a trovare uno che nelle carrellate rapide specie orizzontali non gli saltarella con il trur disattivato ... E un difetto insito della tecnologia c e poco da disquisire
Confermo!
In certi momenti è proprio da bestemmia, con buona pace del purismo, semplicemente si vede di merd@ nei movimenti di camera orizzontali...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
chris1982
tralasciando l'ironia fatta sull'utente che chiedeva della pellicola anteriore, quella posta dietro la tv io non l'ho tolta per praticità ma qualcuno ha scritto che potrebbero esserci problemi di surriscaldamento. Ritenete possa essere davvero così? -.-
l'altro ieri ho tolto tutte le pellicole proprio per questo motivo, la colla non si sa col tempo come può diventare, alla lunga potrebbe lasciare brutti residui. In ogni caso è vero che la pellicola sullo schermo altera la visione e aumenta i riflessi.
-
Ot...comunque togliere quelle pellicole è bellissimo.
Vengono via con una progressione piacevolissima, sembra di sfogliare il pannello
-
Quella posteriore poi era praticamente invisibile.
Ho dovuto far pratica su un pannello esposto a MediaWorld per individuare il punto di miglior inizio distacco della pellicola.
E poi...via con la pelata a casa