Penso che il tuo ragionamento non faccia una piega!
Visualizzazione Stampabile
Penso che il tuo ragionamento non faccia una piega!
Ma infatti io non noto problemi, ma sinceramente su Minimo non noto nemmeno alcun beneficio (quindi seguo una vecchia massima di noi patiti della mappatura 1:1, sempre alla ricerca del pieno rispetto del segnale originario che dice piò o meno se non noti benefici, disattivalo...), mentre su Medio vedo la maggiore fluidità nei panning, ma non avendo alcuna necessità a monte dato che non percepisco alcun problema legato a una fluidità limitata seguo una vecchia massima di noi patiti della mappatura 1:1, sempre alla ricerca del pieno rispetto del segnale originario, che dice piò o meno se non ne senti la necessità, disattivalo... :D
Ettore
L' unico beneficio che io noto tra IFC disattivato e IFC al minimo è che, nel secondo caso, le scritte che scorrono in sovraimpressione - anzichè andare a scatti - scivolano via perfettamente fluide.
Piccolissima ragione per tenerlo attivo.
Questo è vero (oddio, anche qui... io non vedo veri e propri scatti nemmeno nelle scritte a scorrimento orizzontale - perché in quelle a scorrimento verticale, come i titoli di coda di un film, non c'è proprio alcun problema - ma una scarsa fluidità sì), però suvvia... uno mica userà il VT60 per guardare SKY TG24 tutto il giorno, fra l'altro concentrandosi sulle scritte piuttosto che sulla scollatura della giornalista di turno... :sbonk:
Ettore
eh, se avessi quel BR volentieri...
Anche per me è sufficiente IFC su min anche nello sport, ma lo vedo solo SKY, niente DTT non so se lì è diverso
Questa la mia esperienza con le varie modalità IFC/Gioco (lum pannello medio), test effettuato con Dtt hd e skyhd in quanto con Bluray vado di IFC Off o Minimo:
-IFC Minimo=piccola differenza di fluidità rispetto a Off presenza di DFC in particolari scene a basso APL, artefatti quasi inesistenti;
-IFC Medio=fluidità più accentuata ma ancora accettabile per i miei gusti, meno DFC rispetto a Minimo, ma ancora presente in situazioni più critiche di basso bitrate e con alcune scene a basso APL, presenza di qualche arefatto ma evidenti in determinate situazioni.
-IFC Massimo=Fluidità troppo accentuata per i miei gusti, nessun DFC (scompare del tutto), maggior presenza di artefatti rispetto a medio;
-Modalità Gioco=La fluidità è superiore a IFC min ma meno di IFC medio, DFC meno evidente meglio di IFC medio, artefatti nulli, presenza di Blur sui contorni oggetti.
Ripeto tutte le verifiche sono state fatte con DTT HD e Sky HD (BSkyB), al fine di trovare il compromesso migliore.
Beh, sulla scorta della descrizione della modalità game da parte di Filippo, tale opzione potrebbe davvero essere LA soluzione per coloro che non sopportano minimamente gli sdoppiamenti e preferiscono il blur.
lol... a dire il vero direi che sono due cose completamente diverse :
tennis = background fisso-camera fissa-palla in movimento
golf = background mobile-camera in movimento-pallina "fissa"
Gia questo direi che basta a creare notevoli differenze, se poi aggiungiamo per es che la velocita' massima in un sevizio nel tennis e' stata di 250 km/h mentre in un tiro del golf di 330 km/h...
E mai avrei pensato che la "velocità delle palle" divenisse argomento tecnico di cui disquisire.... :rotfl: