scusa e grazie.
Visualizzazione Stampabile
Ieri sera guardavo una puntata (registrata nel MYSKY HD) di House of Cards, serie trasmessa - con ottima qualità - su SKY Atlantic HD, godendomi i setting della mia ultima calibrazione. Be', a proposito del discorso validità nel VT60 per la visione di materiale altro rispetto ai BD posso dire che il quadro era davvero strepitoso, incarnati perfetti, nero profondo e ottima intelligibilità delle parti scure dell'immagine, ma erano assai visibili molte solarizzazioni sulle parti più chiare, tipo le pareti bianche negli interni oppure il cielo azzurro durante la sigla e altre situazioni simili.
Questo per dire che la visione che regala il VT60 è perfetta anche con il 1080i 50Hz via satellite, se di buona qualità (e la puntata di cui parlo lo era), addirittura strepitosa una volta calibrato come nel mio caso, fosse anche per i toni molto più reali degli incarnati nei primi piani e la quasi totale scomparsa delle dominanti rosse che ne caratterizzano il quadro a default, ma per certi aspetti che riguardano il segnale all'origine non c'è nulla da fare. E, magari, con un po' meno esperienza sarei venuto stamattina nel 3d postando di qualche problema del VT60 a proposito dei gradienti colorati e solarizzazioni varie, quando invece purtroppo è un qualcosa che riguarda il segnale di SKY stesso (in questo caso), che sebbene ottimo non sarà mai pari a quello di un BD, ma anche di un ottimo dvd (che ovviamente avrà meno definizione, ma se caratterizzato da un buon bit rate non presenterà problemi di solarizzazione, per esempio).
Ettore
Dato che la piega che ha preso questa discussione è decisamente votata all'aspetto della calibrazione, credo sia il caso di aprire una discussione dedicata alla calibrazione di questo particolare modello.
Se siete d'accordo la riservo ai soli possessori.
Lascio aperta questa discussione fino al pomeriggio per raccogliere pareri.
In caso positivo la chiudo per manutenzione e sposto nella nuova discussione un po' di messaggi cercando di trovare un filo logico.
Mi sembra un'ottima idea!
L'unico dubbio che ho è la questione del riservarla ai soli possessori: non vorrei che ottimi contributi (anche solo come consiglio o idee) che potrebbero venire da utenti non possessori di VT60 restino esclusi dal 3d.
Io confido nella disponibilità di tutti, e nel rispetto del Regolamento, in maniera che quel 3d possa evitare ogni flame o polemica inutile, poi come ovvio serve la collaborazione di tutti.
Nel frattempo, grazie comunque da parte mia!
Ettore
Io sarei anche d'accordo Nenny. Sai qual è il problema? L'ha velatamente accennato anche Ettore: questa è una DU e di conseguenza le regole sono ferree. Dedicare invece un thread alla calibrazione aprirebbe le porte immediatamente a confronti e conseguenti diatribe, flame e chi più ne ha più ne metta (già me lo immagino..). L'idea è certamente buona ma metterla in pratica estremamente rischioso.
beh sul discorso ordinate...sul discorso thread specifico concordo...sul "precise" un pelo meno,perchè i dati(come ovvio)differiscono e non sono poche le differenze sostanziali sia di approccio...sia di strumenti usati...sia di capacità personali.Quindi sarebbe sì thread utile ma per la precisione ci vorrebbe forse + univocità nelle considerazioni sulla calibrazione e come abbiamo visto in molti post non è sempre così (e forse è normale che sia così...)
Quoto,ottima idea quella di aprire una discussione dedicata ma preferirei anche io che fosse aperta anche ai non possessori,dato che ci sono utenti molto esperti che possono dare consigli preziosi.
@thegladiator
Abbiamo gli stessi identici grafici,peccato solo per quella Y a 0ire:D
Solo una curiosità:su preferences-advanced hai spuntato Delta E highlight è messo Cie2000 con Relative Y?
Perché il grafico del Delta E sotto l'andamento rgb mi sembra troppo piatto rispetto al mio nonostante i valori siano sovrapponibili!
semmai a qualcuno con il 55 " interessasse posto i dati generali della mia calibrazione
Modalità Pro
Contrasto 75
Luminosità +7
Colore 48
temperatura colore Calda
GAMMA 2.4
Regolazione precisa Gamma
10 ire -49/20 ire -30/30 ire -16/40 ire-5/50 ire 0/60 ire 0/70 ire -2/80 ire -3/90 ire -4/100 ire 0
BILANCIAMENTO BIANCO
R-Gain -13/R-Cutoff 2/G-Cutoff 2...il resto su zero
regolazione + precisa bilanciamento bianco
10 ire (R -9/G -35/B 0)
20 ire(R 0/G -21/B -16)
30 ire (R 0/G -13/B -15)
40 ire (R 0/G -12/B -13)
50 ire (R 1/G -6/B -14)
60 ire (R 1/G -6/B -10)
70 ire (R 0/G -3/B -6)
80 ire (R 0/G -1/B -5)
90 ire ( R -3/G-3/B -1)
100 ire (R -2/G -2/B -4)
Noto con piacere la luminosità a +7 anche nella tua calibrazione;-)
Per il resto siamo li.....
A parte che ho il contrasto a 60!
@thegladiator
Era solo una supposizione,meglio così allora..
Il fatto é che sul mio pannello non vedo mai ritenzione boh..da un lato è un bene,dall'altro magari sono io che non lo colgo perché leggerissimo e mi sballa la lettura del nero..
Direi che non è il caso di attendere oltre.
La discussione è chiusa per manutenzione.
Ho aperto la discussione incentrata sulla tecnica e sulla calibrazione: link.
D'ora in poi continuate lì ;)
Consiglio di segnalare a Plasm-on di inserire il link anche all'inizio di questa discussione.