Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Per il reset, devi seguire questo iter:
Panel Factory (+) > ETC. (+) > HR-MTR INFO > CLEAR (Hour Meter)
Panel Factory (+) > ETC. (+) > PM/B1-B5 > CLEAR (Pulse Meter)
E quando lo trovavo se non me lo dicevi tu.......:p
Faccio ancora 2 domande hanno un ordine di eseguzione oppure posso fare prima uno e poi l'altro indifferentemente? Comunque li faccio insieme?
Ma per il discorso dell'orario sbagliato, nelle info della tv, nessuno mi dice nulla????:mc:
-
Io ho eseguito prima il Reset Pulse, poi il Reset Hour. Comunque nella stessa sessione.
Per il discorso orario sbagliato, devo pensarci un attimo.
Aggiorno per la questione orario.
Io sul KRP (penso che abbia lo stesso menù del 5090) ho fatto:
Setup > Setup sistema > Autoinstallazione > Lingua (Italiano) - Paese (Italia) - Etc. > Inizio
Alla fine della sintonizzazione automatica, nessun problema con l'orario.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Alla fine della sintonizzazione automatica, nessun problema con l'orario.
Proverò anche questo.......
Ancora un grazie per la pazienza.....:p
Se mai passassi per Riva del Garda ti devo minimo offire una pizza.......;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Setup > Setup sistema > Autoinstallazione > Lingua (Italiano) - Paese (Italia) -
Aggiornamento, ho provato ma non è questa la soluzione....
La nota positiva è che finalmente a furia di smanettare ho risolto....
Menù > Setup sistema > Setup Sintonizz. Digitale > Orologio > Offset man. su spento......:)
Stasera passo alle cose serie con il reset, così voglio godermi il nero del mio "nuovo" Kuro....:D
-
Fatto or ora, beh le prime impressioni sono a dir poco OTTIME ora il nero è omogeneo e profondo.
Mamma mia che differenza.....E' uno spettacolo !!!!!!!!
E' stata dura ma il risultato valeva la pena, mi sono anche dovuto rivedere il manuale del service perché per dare il comando "clear" dovevo tener premuto il tasto enter per 5 secondi...
Va beh ora ho un bel pannello a o ore.....:D
Grazie ancora Zimbalo !!!:cincin:
P.s. i miei valori dopo il reset erano immutati.....Identici a prima.
-
Congratulazioni sgnao!
P.S. Pensavo che già sapessi che il tasto Enter doveva essere premuto per 5 sec.
-
Aggiornamento......
Allora, purtroppo non sono proprio tutte rose e fiori, x carità il nero è impressionante la differenza da prima a dopo, ora è veramente Kuro.
Ho notato proprio come diceva Trickfield che nelle schermate nere tipo cambiando da un canale all'altro sul digitale terrestre si nota qualche pixel bianco che và a spegnersi, è come siano "lenti" a spegnersi.
Inoltre visualizzando il desktop del pc ed ovviamente essendoci delle immagini + statiche, nel cambio da una all'altra, la ritenzione dei pixel è ancora + evidente, rimangono proprio dei puntini accesi per un pò, e non sono sempre bianchi.
Dovrei agire su qualche parametro, mi rivolgo soprattutto a Trickfield, tu come hai risolto?
Ovviamente ogni consiglio è + che ben accetto.....:p
-
Per adesso ho risolto abbassando VOL YKNOFS1 D ed alzando VOL YKNOFSA D.
Ho seguito delle dritte prese da un relativo forum francese.
-
Sul mio 5080 dopo Reset non ho mai notato questo fenomeno.
E' molto "invasivo"?
Trick, da quello che sai, è possibile che il fenomeno receda spontaneamente dopo un po' di tempo?
-
Considera che i nostri pannelli sono diversi dal tuo e con più ore prima del reset.
E se non ti metti almeno ad un metro max un metro e mezzo dallo schermo e con schermate totalmente nere non ti accorgi di nulla
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trickfield
Per adesso ho risolto abbassando VOL YKNOFS1 D ed alzando VOL YKNOFSA D.
Ok e di quanto hai variato i due valori?
Invece breuf ha fatto così.....
Citazione:
Originariamente scritto da
breuf
adesso lo sto testando con i tuoi parametri, ho deciso di diminuire di 10 punti il VOL YKNOFS4 perchè osservavo qualche puntino bianco e ho aumentato il VOL YKNOFS1 di 20 punti altrimenti ossevavo in modo molto marcato quel fenomeno di latenza/ritardo nella comparsa dei menu sulle bande nere; cosi mi sembra tutto ok, fluido, nessun pixel misfire ]
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
E' molto "invasivo"?
Trick, da quello che sai, è possibile che il fenomeno receda spontaneamente dopo un po' di tempo?
Si, si vede eccome, poi ora che il nero è molto profondo si nota molto.
E' come se i pixel fossero lenti a cambiare colore, tanto per farti capire quando le schermate sono nere i puntini bianchi che si vedono dopo un po' spariscono e diventa tutto nero, direi nel giro di 3/5 secondi.
Anch'io mi chiedevo la stessa cosa se il pannello avesse bisogno di "assestarsi".....
-
Non capisco perché se le tensioni pre e post reset sono le stesse con il reset si è modificato il tempo di accensione/spegnimento dei pixel.
La cosa avrebbe senso se il reset avesse modificato qualche parametro ...
Non so ... ho la sensazione (ma solo la sensazione) che questo fenomeno possa andar via da solo ...
-
Effettivamente il tuo ragionamento avrebbe anche la sua logicità.....Non saprei, se dovessimo azzardare, secondo te quanto tempo ci vorrebbe?
Io ieri sera ho anche fatto fare la pulizia dello schermo, che è quella riga bianca che passa da sinistra a destra per un ora per la ritenzione, ma non è cambiato nulla.
La cosa strana che mi ricordo d'aver visto ieri sera, è che dopo aver fatto il reset, sono rientrato nel menù di servizio per vedere se effettivamente le ore fossero state azzerate e per andare nelle varie schermate di colore per visualizzare quella del nero per vedere se il red tint fosse scomparso, e difatti il nero era perfetto ma di pixel "stanchi" non ne ho visti, invece quando sono uscito dal menù di servizio e sono andato sulla tv normale, cambiando da un canale all'altro del dtt, me ne sono accorto subito, ma era talmente evidente...
-
@sgnao
..purtroppo ho poco tempo ultimamente da dedicare al forum, ho visto solo adesso lo sviluppo della tua avventura sul reset; sicuramente l'effetto del reset sul tuo pannello da 11000 ore è più evidente, però dovresti riuscire a ritornare ad una situazione fluida agendo per step.
1) VOL SUS
aumentando di 6-10 punti questo parametro nel mio caso ho risolto la presenza qualche pixel viola nell'angolo in basso a dx su schermate quasi bianche (IRE 90% per intenderci), per fare una prova nella schermata iniziale dei test AVS 709 HD (lo puoi scaricare gratuitamente qui http://www.avsforum.com/t/948496/avs...4-calibration; a seconda del tuo lettore BR puoi o masterizzarli su DVD in formato AVCHD oppure mettere i file in formato mpg4 direttamente su chiavetta).
2) VOL RST P
questo parametro è il responsabile del MLL (minimum light level) più è vicino allo zero e più il tuo kuro diventa nero nelle schermate nere; al momento del reset io lo avevo a 018, trickfield lo aveva 001, tu a 008; per il momento ti consiglio di non toccarlo anche perchè come scrivevo in un mio post precedente sto provando i parametri di Trickfield, compreso questo, e non sto avendo problemi ma non è cambiato niente rispetto ad averlo 018; potresti provare ad alzarlo (fino ad un max di 10 punti) solo se i successivi step non portano ad un buon risultato.
3) VOL OFFSET
non so a cosa serva per cui lascialo come lo hai trovato
4) VOL YKNOFS1
questo è responsabile dell'accensione delle celle che sono rimaste spente per lungo tempo (.. qui nessuno sa quanto valga questo lungo tempo..) quindi ad esempio i pixel dove ci sono le bande nere in un film in 2.35:1; per capire se questo parametro è ok basta che ti guardi un film con bande nere per 10 min almeno (meglio se di piu ma poi diventa lungo fare tante prove..), passi poi velocemente ad una immagine a schermo pieno (e questo lo puoi fare se ad esempio passi ad un canale del ddt che trasmetta a schermo pieno) e verifichi che non ci siano pixel bianchi oppure viola; se sono bianchi significa che il parametro è troppo alto, se viola significa che è troppo basso; la mia personale esperienza è stata di aumentare questo parametro anche di 30 punti per avere una buona velocità di rigenerazione dei pixel sulle bande nere (non ho mai avuto problemi a causa di questo parametro per pixel bianchi oppure viola). Il mio attuale valore di questo parametro è come quello di Trickfield +30 (nessun problema di pixel misfire e buona velocità di rigenerazione dei pixel spenti per lungo tempo).
5) VOL YKNOFS3 e VOL YKNOFS4
questi due parametri in teoria dovrebbero essere modificati in modo da mantenere sempre lo stesso delta tra loro (quanto meno questo lo pensavo perchè ripreso da altri forum tipo AVS e AV, ma anche kiki76 era dello stesso avviso; sto però come dicevo prima provando i parametri di Trickfield che avevano un delta diverso rispetto al mio e non sto avendo problemi, per cui questa storia del delta costante potrebbe non essere vera); questi parametri sono responsabili dell'accensione dei pixel che devono cambiare repentinamente colore piu in generale che devono passare velocemente dal nero al bianco e viceversa; anche qui vale la regola di prima, ma qui te ne accorgi piu facilmente perchè se nell'immagine (non sulle bande nere) osservi pixel bianchi (..ammesso che non siano insiti nell'immagine perchè la pellicola digitalizzata era vecchia:)) significa che i 2 parametri sono troppo alti, se osservi pixel viola significa che i 2 parametri sono troppo bassi; il parametro VOL YKNOFS3 non lo abbassare sotto i 128 quindi se mai dovessi abbassare a causa di pixel bianchi, agisci solo sul VOL YKNOFS4; la mia personale esperienza è stata di non aver avuto bisogno di agire su questi parametri ma ho osservato che se alzavo troppo per fare delle prove effettivamente qualche puntino bianco saltava fuori qua e la.
6) VOL YKNOFSA D
è un parametro che in teoria se modificato è come se andasse contemporaneamente ad agire sugli altri 3 (VOL YKNOFSA 1,3,4) sommando o sottraendo di conseguenza; da tutti i forum che ho letto è meglio non toccarlo.
Spero di esserti stato di aiuto.
-
:eek:Arghh, torno dopo tanto tempo e vedo che l` orrido red tint ha fatto vittime. Purtroppo la cura e` sempre stata sperimentale e alcuni aspetti dei parametri e dei voltaggi non si sono mai capiti. Mi sa pure che ho anche perso i valori che avevo usato, dovrei cercare. Fatto il reset e` importante trovare i valori in modo che le celle non abbiano misfire, almeno non durante la normale visione. Purtroppo tenere pixel bianchi o viola in giro sullo schermo non e` consigliabile, cercate di stabilizzare le celle