Visualizzazione Stampabile
-
Chiedo una cosa stupida...........
Ma come faccio a cambiare l'orario della tv?
Da quando c'è stato il cambio dell'ora solare, quando premo il tasto delle info del canale mi segna l'ora sbagliata e conseguentemente il palinsesto, è una cosa che posso modificare io o che dipende dall'emittente?
-
@TrickfieldHT
la cosa curiosa è che i parametri a 7300 h prima del reset (anche nel mio caso dopo non sono cambiati) del mio LX5090 erano un po diversi rispetto ai tuoi:
VOLS SUS 128
VOL OFFSET 113
VOL RST P 18
VOL XPOFS1 85
VOL XPOFS2 63
VOL YKNOFS1 138
VOL YKNOFS3 128
VOL YKNOFS4 149
VOL YKNOFSA D 128
le differenze più importanti sono nei seguenti parametri (l'ultima colonna esprime il delta):
VOL OFFSET 113 VOL OFFSET 140 -27
VOL RST P 018 VOL RST P 1 17
VOL XPOFS2 063 VOL XPOFS2 047 16
VOL YKNOFS4 149 VOL YKNOFS4 172 -23
di questi parametri quelli che sono forse i più delicati sono il VOL RST P che condiziona il MLL (minimum light level), VOL XPOFS2 che secondo il service manual e secondo fonti recuperabili da altri forum non dovrebbero cambiare poichè responsabii del drive X e Y (non mi chiedere cosa sono perchè non ho ben capito, penso siano i parametri di voltaggio responsabili dell'accensione delle celle secondo uno schema a matrice X,Y, ma ripeto è solo una mia supposizione), il VOL YKNOFS4 che sempre da fonti reperibili su altri forum dovrebbe avere un delta rispeto al VOL YKNOFS3 costante (quindi mi smbra strano che tra 2 pannelli dello stesso tipo ci siano delta differenti).
In ogni caso adesso sto testando il mio TV con questi parametri e non mi sembra abbia nessun problema, la visione in termini di qualità e profondità dei neri è praticamente identica a quella con i miei parametri originali, ovviamente ci sarà bisogno di un po di tempo per confermare.
Il difetto che in un mio post precedente segnalavo, ovvero una sorta di ritenzione nelle zone in corripondenza delle bande nere in film a 1:2.35 nella comparsa dei menu del tv (immagina un ritardo nel disegnare il menu, come se comparisse a schermo con difficoltà), con questi parametri sembra essere praticamente sparita, rimane invece un lieve effetto scia nelle immagini a sfondo nero di oggetti in movimento (la cosa è facilmente osservabile all'inizio del film Nightmare before Christmas di Tim Burton capitoli da 1 a 3), fammi sapere se anche tu osservi queste scie.
-
Ho trovato un po di tempo per fare delle prove ed ho notato che durante le schermate quasi tutte nere qualche pixel "sbrilluccicava", ma durante la normale visione non si nota assolutamente nulla.
Allora ho provato, prendendo le informazioni dal forum inglese, sempre che abbia capito bene, a ridurre il valore YKNOFS1, che dovrebbe agire sulle shermate e/o bande nere, ho notato che riducendo questo valore non si elimina, ma lo si riduce nella durata.
Ovvero si vede qualche pixel che sbrilluccica alla prima schermata quasi tutta nera (nel mio caso la schermata di menu iniziale dell'Oppo) poi smette e non si ripresenta più. Riducendo troppo quel valore ho notato che, come descritto nel forum inglese, si passa ai pixel viola, ma in questo caso non sbrilluccicano, ma sono fissi, cioè nel cambio colori passano per il viola, rallentandone il refresh, quindi ho impostato un valore intermedio.
Non ho mai riscontrato problemi nella visualizzazione del menu del tv.
Ho provato anche il film Nightmare before Christmas e non ho notato alcuna scia e stavo anche molto vicino allo schermo, perché i per notare i pixel che passavano per il viola bisognava stare vicini per notarli.
-
io ho notato che impostando il valore di brightness su zero, prima lo avevo a +1 sia sui banchi isf che nella modalità movie, le scie diventano praticamente inesistenti; la cosa che a me però veramente incuriosisce è come mai a parità di televisore (entrambi abbiamo il LX5090) i tuoi parametri pre e post reset sono molto diversi dai miei ... come ti scrivevo nel mio post precedente con i tuoi parametri il mio tv va bene lo stesso; adesso lo sto testando con i tuoi parametri, ho deciso di diminuire di 10 punti il VOL YKNOFS4 perchè osservavo qualche puntino bianco e ho aumentato il VOL YKNOFS1 di 20 punti altrimenti ossevavo in modo molto marcato quel fenomeno di latenza/ritardo nella comparsa dei menu sulle bande nere; cosi mi sembra tutto ok, fluido, nessun pixel misfire (ne viola ne bianchi). Tra l'altro qusta mia prova smonta la teoria di un certo Mascior del forum di AVS forum che sosteneva che era assolutamente da non modificare la distanza tra il VOL YKNOFS3 ed il VOL YKNOFS4 che nei miei parametri pre reset era di 21 mentre nei tuoi era di 44!!.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sgnao
Chiedo una cosa stupida...........
Ma come faccio a cambiare l'orario della tv?
Da quando c'è stato il cambio dell'ora solare, quando premo il tasto delle info del canale mi segna l'ora sbagliata e conseguentemente il palinsesto, è una cosa che posso modificare io o che dipende dall'emittente?
Ripropongo la domanda........Ma era così stupida che nessuno mi riposponde???:D
-
Mi sono procurato il cavo ed a breve procederò con il reset.
Ammazza ragazzi ma come siete tecnici, complimenti !!!
Ma i valori di pre-reset per salvarli c'è una procedura in particolare oppure devo copiarmeli a mano?
-
Copiare a mano, ma si fa subito.
-
Aiuto......
Sono finalmente riuscito ad entrare nel service menù, ma sinceramente non riesco a capire dove devo andare per il reset.
Allora la pima pagina che mi apre è la pagina information ho capito che per cambiare menù devo premere mute mentre per cambiare pagina nella sezione del menù selezionato premo su o giù dal pad.
Ho visto che la tc ha 11.028 ore, ho visto che premendo enter sul pad interagisco con le pagine che stò visualizzando.
Però non ho trovato né le voci del reset né le voci dei vari paramentri tipo questi.....
Citazione:
VOLS SUS 128
VOL OFFSET 113
VOL RST P 18
VOL XPOFS1 85
VOL XPOFS2 63
VOL YKNOFS1 138
VOL YKNOFS3 128
VOL YKNOFS4 149
VOL YKNOFSA D 128
MA dove sono?????
E soprattutto dov'è la voce del reset? Qualcuno mi aiuta?
Aggiungo le voci dove scorro nei menù prememendo mute sono:
- Information
-Panel Fact.
- Option
- Initialize
-
Ragazzi aiuto davvero.......
Non so cosa ho toccato ora ho la tv che di color giallo ciano.....
Allarme rientrato.....:p Sono rientrato nel menu di servizio e l'immagine è tornata normale, stavo sudando freddo....:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trickfield
Il mio conteggio ore era 9289 e questi i valori pre e post reset:
Scusate l'agitazione ma alla fine ci sono arrivato a trovare i valori dei voltaggi, che sono praticamene UGUALI a quelli di Trickfield...
Citazione:
VOL SUS 128
VOL OFFSET 140
VOL RST P 001
VOL XPOFS1 085
VOL XPOFS2 047
VOL YKNOFS1 143
VOL YKNOFS3 128
VOL YKNOFS4 172
VOL YKNOFSA 128
I miei sono questi:
VOLS SUS 128
VOL OFFSET 140
VOL RST P 008
VOL XPOFS1 85
VOL XPOFS2 47
VOL YKNOFS1 143
VOL YKNOFS3 128
VOL YKNOFS4 172
VOL YKNOFSA D 128
-
Ma la voce per fare il reset è: RESET1ST_KSB ?
Io le voci reset hour o reset pulse non riesco s trovarle......:mad:
Oppure è nel nella pagina dove vengono visualizzate le ore e premendo enter c'è la voce MTB HOUR METER e sotto c'è CLEAR?
-
Sgnao, intanto da quello che scrivi mi sembra che la voce VOL RST P abbia un valore diverso da quello di Trickfield.
Per aiutarti, ho bisogno del tuo indirizzo email per inviarti il Service Manual del 5090H in modo che puoi seguire meglio le istruzioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Sgnao, intanto da quello che scrivi mi sembra che la voce VOL RST P abbia un valore diverso da quello di Trickfield.
Sì, hai ragione, difatti avevo scritto che erano praticamente identici, ho visto che cambiava solo quel parametro, ma erano simili, al contrario di quelli di breuf, tutto qua...
Il service manual in pdf lo ho già, ed ho provato a mettere in cerca Reset hour o reset pulse, ma non trova nulla....
comunque il mio indirizzo è: sgnao2@hotmail.it
-
OK, allora vai a pag. 109 e 110 del manuale. Lì è indicata la struttura del Service Menù che ti serve per navigare attraverso il menù altrimenti ti perdi.
Per il reset, devi seguire questo iter:
Panel Factory (+) > ETC. (+) > HR-MTR INFO > CLEAR (Hour Meter) (tenere premuto tasto "ENTER" per 5 secondi)
Panel Factory (+) > ETC. (+) > PM/B1-B5 > CLEAR (Pulse Meter) (tenere premuto tasto "ENTER" per 5 secondi)
Dopo avere resettato, esci dal Service Menù, spegni il Kuro togliendo anche la spina, attendi un paio di minuti e riaccendi.
L'importante è che hai capito come navigare tra le varie pagine del menù con il telecomando.
-
Grazie ancora una volta ora è "limpido"........:p
Sì bene o male, ora mi sò muovere tra i vari menù e sottomenù......
Stasera provo e dopo vi faccio sapere.
Grazie ancora, vedi te lo avevo detto che eri un M I T O, senza il tuo prezioso aiuto non ci sarei riuscito....
Comunque benche ho constatato che il pannello abbia alle spalle 11.000 ore dalle schermate dei vari colori di test ho visto che i pixel sono tutti ok, invece nella schermata tutto nero il red tint è ben visibile, sia nella parte bassa che in quella alta vicino alla cornice, poi guarderò il risultato dopo il reset.