Visualizzazione Stampabile
-
Guarda, purtroppo conoscevo i limiti dei pannelli OLED e ho sempre usato precauzioni: cambiare imput/canale spesso. Luminosità non al massimo ecc ecc... oltre ai controlli per prevenire questi problemi, tutti attivi.
Nonostante ciò il logo de La7 è il primo ad aver dato segni di stampaggio (la parte gialla).
Ora invece ci sono altri burn in dovuti ad altre grafiche “relativamente statiche “.
Di sicuro non l’ho mai tenuto 24 ore con la stessa immagine. Ma neanche 2 ore di fila ...
Si, ho provato la pulizia del pannello e non ci sono stati miglioramenti.
-
guarda, io ne ho cambiati 4 per problemi di banding:rolleyes: . Di solito le foto vanno bene, soprattutto per un problema cosi vistoso come lo stampaggio, il tecnico era venuto fuori solo per la sostituzione. La mia trafila è sempre stata quella, contattato il SAT della mia zona e stop, hanno sempre fatto tutto loro non ho mai chiamato il call center Sony:boh:
-
Grazie anche per la tua testimonianza Nobrand.
Forse ora con i ben altri problemi dovuti alla quarantena alcune prassi sono state modificate o rallentate (e ci mancherebbe altro, la TV non è certo una priorità).
Più che altro spero Sony sappia dirmi come considerano il “burn in”: garanzia oppure utilizzo errato del cliente / normale deperimento non coperto da garanzia?
Dopo quasi tre settimane di vari contatti, Sony non mi ha ancora risposto ufficialmente.
-
Il tuo caso sembra più un pannello fallato che un problema di burn in. Se fosse burn in "semplice" una volta bruciato dal logo de La7 non è che poi si allargherebbe ad altre aree dello schermo. Rimarrebbe solo lui. Facci sapere cosa ti dice l'assistenza, ma io documenterei le evoluzioni che hai o avrai nel frattempo per dimostrare quanto detto sopra
-
Ciao Rooob e grazie anche per la tua risposta.
Speriamo l’assistenza la veda come te 😉
Giusto per spiegarmi meglio: qualche mese fa ho visto che la parte gialla del logo de La7 aveva iniziato a stampare il pannello.
Fatto che già mi aveva indispettito, ma non avevo chiesto l’intervento dell’assistenza.
In compenso ho utilizzato ancora più attenzioni.
Nell’ultimo mese, complice l’epidemia, ho visto con più frequenza (ma stando ben attento ) qualche rete all news .
Nonostante le premure ancora maggiori ho notato quasi subito il “burn in” di ulteriori elementi grafici.
Ora, a me va bene tutto, va bene che l’OLED sia tecnologia delicata, va bene avere le giuste attenzioni che ho avuto.
Ma a questo punto se non posso nemmeno vedere 30/40 minuti di un canale all news un paio di volte al giorno, e mi ritrovo dopo una settimana con il pannello ulteriormente stampato...
Noto soprattutto che il problema si è presentato con grafica gialla e in misura minore rossa.
-
Ripeto per me non è un problema di tecnologia ma del tuo pannello, figurati quanta gente in questo momento brucerebbe i propri TV (io sto usando in questo periodo anche un TV al plasma LG del 2010 che a livello di delicatezza figurati....). Però non sono Sony quindi vedi cosa ti dicono
-
Me lo auguro. Spero Sony mi dia una risposta a breve.
Vi terrò informati
-
Buona sera a tutti, anch'io ho questo problema di burn in, sto seguendo la sera su rai news 24 le varie notizie su questo maledetto coronavirus, oggi ho notato lo stampaggio del pannello sia rai news 24 che le notizie che scorrono sotto erabo ben stampate con schermate grigio chiaro , le ho motate passando su prime video, non vi dico il colpo al cuore, ho il tv da 3 anni mai avuto problemi, ho fatto il lavaggio del pannello anche se avevo fatto la procedura automatica richiesta dal tv qualche mese fa, ora sembra sparito.
-
e quindi non era burn in, si chiama ritenzione
-
Vi aggiorno: dopo la lunga sequenza di e-mail, non avendo più avuto notizie, ho chiamato il call center. Un gentilissimo operatore mi ha comunicato verbalmente che il dipartimento tecnico ha risposto sostenendo che il problema da me riscontrato e documentato è da ritenersi normale in quanto la tecnologia OLED è suscettibile al burn in.
Non ritenendomi soddisfatto della risposta, in quanto certo di aver utilizzato le precauzioni richieste (e possibili) per un pannello OLED, il gentile operatore mi ha proposto di fare un reclamo.
Vediamo se i piani “alti” avranno un approccio diverso.
Di certo non mi ritengo soddisfatto, ad oggi.
-
Ciao! Da circa qualche mese ho notato che dopo pochi minuti che accendo PS4 o decoder sky, lo schermo diventa tutto nero con in basso a destra la scritta BRAVIA. Per ovviare al problema devo premere il tasto back sul tecomando o spegnere e riaccendere la tv, poi durante tutta la sessione di gioco o la visione di sky il problema non si ripresenta più. Escluderei un problema di cavi, ho verificato ma non ci sono opzioni di risparmio energetico attive. Cosa può essere? Qualcuno ha riscontrato il problema e risolto?
-
In genere lo schermo nero, con la scritta Bravia in bianco, in basso a destra, esce quando la TV non riceve nessun segnale da un determinato imput.
Per esempio metto l’imput SAT, ma il decoder è spento, allora dopo pochi secondi viene quel “salvaschermo” descritto.
-
La cosa strana è che, se la tv dovesse rilevare L’assenza segnale, dovrebbe comparire l’avviso con il punto esclamativo giallo con la scritta “nessun segnale. Controllare l’ingresso esterno selezionare un altro ingresso tramite il pulsante input.”
In realtà invece questo non succede, infatti dopo l’accensione e passato qualche minuto, parte direttamente il banner BRAVIA con lo sfondo nero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Paoletto2009
Vi aggiorno: dopo la lunga sequenza di e-mail, non avendo più avuto notizie, ho chiamato il call center. Un gentilissimo operatore mi ha comunicato verbalmente che il dipartimento tecnico ha risposto sostenendo che il problema da me riscontrato e documentato è da ritenersi normale in quanto la tecnologia OLED è suscettibile al burn in.
Non riten..........[CUT]
Il reclamo secondo me serve a poco ma provare non costa nulla. Nessun produttore di OLED fornisce garanzie contro il burn-in, altrimenti la gente li userebbe come un LCD e dovrebbero sostituire pannelli ogni 3x2.
-
Io questo lo comprendo. Mi metto nei panni delle case produttrici, che consigliano certe precauzioni nell’utilizzo di prodotti OLED.
Ma cosa succede se un utente, onestamente come il sottoscritto, ha utilizzato il pannello OLED attentamente e si trova ora con dei burn in dovuti a delle grafiche gialle (solo quelle, a scanso di equivoci non a display per ore. Parliamo di qualche decina di minuti, un paio ci volte al giorno )?
Francamente io ho seguito la maggior parte, se non tutte le precauzioni: ora mi ritrovo il pannello stampato dopo poco meno di due anni dall’acquisto... non mi sembra che sia accettabile nemmeno questo.