Visualizzazione Stampabile
-
Vorrei però precisare che questo avviene sui DVD, difatti ad esempio quando SKY-HD trasmette del materiale veramente HD la visione è ottima.
Comunque ho il fondato sospetto che il mio lettore DVD sia il responsabile di queste cattive prestazioni (della serie poco pagare poco avere).
A questo punto fra qualche mese lo sostituirò con un bel lettore Blu-Ray e tanti saluti. :D
-
ok,ma io avrei anche molti titoli in dvd ai quali non vorrei rinunciare.Per ora verrebbero letti da una PS3 settata a 720,ovviamente in HDMI...
-
@pasquale
Vi vergogno quasi a dirlo ma avevo i settaggi sballati ho lavorato su contrasto ecc. ecc. ed i risultati si sono visti e come :) .
Ho poi visto una parte di documentario su National HD (parlava di serpenti) si vedeva da Dio.:eek:
-
Magari se hai tempo e voglia puoi postare i settaggi che hai utilizzato per migliorare il difetto di cui parlavi ?
Ciao e grazie
-
Mi aggrego anche io alla richiesta di Gianchi ;)
Grazie 1000 :D :D :D
-
i settaggi sono soggettivi..
la verita è che il materiale sd non e digerito bene dai grandi schermi in generale.. per settare un tv dovete farlo come piace a voi e trovare un giusto equilibrio tra sd e hd, perche a volte non e detto che settando il tv per migliorare materiale sd si veda bene l'hd..
ricordatevi che difetti ce ne saranno sempre, anche in hd..
ma io da possessore, mi sento di consigliare questo plasma agli indecisi che frequentano il post di questo samsung.ha un rapporo qualita prezzo eccezzionale, anzi OTTIMA qualita a mio parere.. tanto per dirne una ha il miglio livello del nero dopo pioneer..
e come lettore consiglio ps3, fa un'ottimo upscaling, ed'e il ettore blu-ray che non diventera mai obsoleto, perche viene aggiornato sempre e per primo all'uscita di nuove codifiche o standard..
-
So bene che i settaggi sono soggettivi, pero' ritengo che sapere i settaggi degli utenti puo' essere utile, magari loro sono riusciti a trovare un compromesso, settando dei particolari parametri, che io non sono riuscito a trovare.
Quindi continuo a chiedere a Timew03 se puo' postare quali parametri ha modificato per attenuare il problema descritto delle scene piu' scure.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianchi64
So bene che i settaggi sono soggettivi, pero' ritengo che sapere i settaggi degli utenti puo' essere utile,
Io alle tarature fini ci ho rinunciato. Puoi fare tutto alla perfezione poi giri canale ed e' tutto da rifare, da un canale all'altro dall'analogico a DVT, le stesse telecamere in un avvenimento sportivo sembrano tarate diversamente una rispetto all'altra.
-
se ti puo essere d'aiuto io personalmente con la quasi totalita delle sorgenti (ho collegato tutto in hdmi e component, niente scart... da tenere presente..) mi sono comportato cosi e ho trovato un'equilibrio, anche se le falle del SD sono sempre allucinati parlando di sky...
MODALITA: film
contrasto: 50
LUMINOSITA: 60-70
NITIDEZZA: 30-40
TINTA E TONI: NON LI HO TOCCATI
TONI COLORE: CALDO 2
DIGITAL NR: AUTO
MOVIE PLUS SPENTO
IMPOSTAZIONI DETTAGLIO....
REG DEL NERO: ALTO
CONTRASTO DINAMICO: SPENTO
TUTTO IL RESTO INVARIATO
IMM BORDI: SPENTO
SPAZIO COLORE: WIDE
poi nel menu impostazione
LIVELLO DI NERO HDMI: BASSA
Pero ripeto questo e come piace a me, e a molti amici miei non piace..
pero a me piaciono i film e quindi tutto quello che vedrai con queste impostazioni risultera piu morbido... comprese le partite un po piu scure..
deve piacere..
fammi sapere come ti trovi..
-
salve, io vorrei prendere il Samsung PS-50P96FD ovvero il modello full hd... qualcuno lo ha provato? possibile che io non lo trovo sotto ai 1799€ mentre dovrebeb costare sui 1500? Grazie
ps. se qualcuno puo dirmi le differenze dei modelli ceh ho postato qui mi farebbe un gran favore :) Grazie mille!
-
@bubibui
Si hai ragione, ognuno ha i suoi gusti, infatti io la modalita' "FILM" non la utilizzo mai perche' preferisco le immagini piu' "luminose".
Cio' che chiedevo era sapere quali impostazioni provare a tarare per ridurre il problema segnalato da Timew03 riguardo agli sfondi scuri nei quali anche io vedo degli artefatti e quadretti. Credo anche che possa dipendere dalla scarsa qualita' del segnale compresso che arriva al TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianchi64
Si hai ragione, ognuno ha i suoi gusti, infatti io la modalita' "FILM" non la utilizzo mai perche' preferisco le immagini piu' "luminose".
ed'e appunto per questo che vedrai sempre piu difetti.. piu l'immagine sara morbida meno difetti vedrai.. IHMO...
-
Citazione:
Originariamente scritto da GigaSonic
salve, io vorrei prendere il Samsung PS-50P96FD ovvero il modello full hd... qualcuno lo ha provato? possibile che io non lo trovo sotto ai 1799€ mentre dovrebeb costare sui 1500?....
nessuno? :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da bubibui
ed'e appunto per questo che vedrai sempre piu difetti.. piu l'immagine sara morbida meno difetti vedrai.. IHMO...
In linea di principo è così ma...notavo proprio pochi giorni fa, smanettando un po', che il livello della luminosità gioca un ruolo importante. Cerco di spiegarmi meglio: con valori prossimi a 45 il nero migliora parecchio e scompare anche quella sorta di tremolio che si vede chiaramente nelle bande nere sopra e sotto l'immagine (visto da vicino si notano pixels verdi e rossi) però così facendo si notano di più quei fastidiosi artefatti nelle scene scure (zone verdi). Questi scompaiono se si aumenta la luminosità...
Io avevo provato a suo tempo a regolare i valori mediante un dvd-test ed ero arrivato alla configurazione, per così dire, più scura e scadente durante le immagini buie. :(
Resta inconfutabile comunque il fatto che la qualità della sorgente giochi un ruolo fondamentale così come il gusto personale dell'utente!! :D :D :D
Purtroppo io non ho ancora avuto il piacere di testare il PDP con sorgenti almeno HD e forse è per questo che non ne sono rimasto ancora completamente soddisfatto. Infatti, a parte tv analogica e DTT, lo uso con SKY SD via scart RGB ed un lettore DVD via component.
A proposito di quest'ultimo, approfitto per chiedere un consiglio spassionato a chi ha avuto una esperienza in merito. Dal momento che il lettore dvd non è recentissimo, può valere la pena, in attesa di acquistare un lettore BD (bluray-magari quando caleranno un po' di più i prezzi :D ), prendere un lettore dvd con interfaccia HDMI e scansione progressiva in grado di upscalare a 720p/1080i? Noterei miglioramenti apprezzabili durante la visione dei dvd rispetto alla visione attuale?
Grazie per le risposte e un caro saluto a tutti...;)
-
@ Mr.Stardust
ti sconsiglio prima di tutto l'acquisto di un lettore molto commerciale del tipo 100 euro..
poi premetto il fatto che sono innamorato della ps3, quindi il mio parere e molto di parte ti consiglio l'acquisto per i seguenti motivi.. il prezzo e veramante conveniente.. 399euro per tutto quello che fa e molto poco... se solo pensi che un lettore denon ti costa uguale e leggo solo i dvd.. e vero che upscala meglio, ma a mio parere la ps3 fa un bellissimo lavoro in upscaling, naturalmente se la fonte e buona.. hai un lettore BLU-RAY!!!!!!!!!!!!! ed e il lettore bluray miglio in commercio, e sempre aggiornata ogni mese con ogni novita di standard, quindi non diventera mai obsoleta, ed'e compatibile con gli ultimi formati audio.. poi e una console.. quindi un'altra cosa che puo far felice te o i tuoi figli se ne hai..
se invece preferisci aspettare un prezzo minore, aspetta!!! non ne vale la pena prendere un lettore dvd hdmi commerciale..
scusate tantissimo per l'OT!!!!!
aggiungo solo poi che questa console rende alla grande con questo tv settato ben!!!
ps: spendi 99 euro e metti skyhd ne vale la pena, non tanto per l'hd, ma anche per tutto il resto.. non sara perfetto, ma cambia tantissimo!! oppure cerca un decoder su ebay, ma non risparmi molto e non hai neanche i canali hd..