Faro le mie valutazioni per il valore da inserire nel target peak nits tenendo conto di quel valore di nits che hai consigliato . Abbiamo risposto quasi all'unisono per le mancanti due voci...:D Output video in HDR format ovviamente abilitato...
Visualizzazione Stampabile
Faro le mie valutazioni per il valore da inserire nel target peak nits tenendo conto di quel valore di nits che hai consigliato . Abbiamo risposto quasi all'unisono per le mancanti due voci...:D Output video in HDR format ovviamente abilitato...
Io con sonda ho creato una isf calibrata solo per hdr e ho impostato in madvr 145 nits che è quasi la potenza massima del Krp. Se si usano i test pattern appositi per hdr si puo capire il giusto valore di nits da usare e quindi evitare di avere possibili clipping su nero e bianco.
Rilasciata la test build 27
Madshi lo aveva scritto già qualche tempo fà il perchè della misurazione di un film, ma oggi lo ha ribadito vedete voi.........
"However, if you do use the tool(s), you'll get another slight image quality boost. It's not overly dramatic, you might not even notice it. It's for users who rip their content and want the last 2% of image quality. If you want to know the purpose of using the measurement tool, please look up "HDR10+" to understand the advantages it brings over "HDR10". Using the madVR measurement tool will give you the full quality of HDR10+, or even better, and that without even needing HDR10+ Blu-Ray players, movie discs or displays!
Posso confermare che sta funzionando tutto al meglio la conversione in HDR a SDR e tutto nelle possibibilità che può offrirmi ancora questo KRP-M, il livello di qualità visiva è ancora più elevata, impressionante è la qualità dei componenti di questa tv monitor. Un upgrade tra un pò ci sarà ma per adesso sono abituato molto bene. Madshi è un grandeee...
Lui si che se lo merita: grandissimo Madshi ...
E chi lo vuole più un lettore da tavolo?
Ho voluto provare il primo metodo, e quindi ho trascinato il file video sull'eseguibile madMeasureHDR ma non funziona: appare la finestrella del Prompt dei comandi per 1 secondo e poi scompare.
Naturalmente ho scaricato la v.92.17 e poi la build 27 ed i LAV filter sono i 73.1.
Mi è sfuggito qualcosa?
Il problema con il primo metodo, è che per misurare un fil intero ci vogliono piu di 2 ore...:cry:
Veramente qualche post fa Stefanelli parlava di una mezz'ora, per questo ho scelto il primo metodo.
Più tardi riprovo
Scoperto il problema, spulciando la lunghissima discussione su AVSFORUM: io avevo installato i LAV Filter 64bit mentre invece la misurazione avviene con i 32bit!
Ora speriamo non ci metta veramente 2 ore.....
Letto questa mattina, si devi installare i LAV FILTER 32 bit, però è lo stesso se li scarichi entrambi ossia i 32 ed i 64 insieme.....per quanto riguarda la durata, vedo nella tua firma che hai una AMD RX580, per cui penso che dovresti metterci una mezz'ora circa, dato che io ho una RX480, la durata dovrebbe essere quella, invece per chi possiede una NVIDIA GTX 1080, i tempi dovrebbero essere di un quarto d'ora circa, lo so di sicuro in quanto un amico con tale scheda mi ha riferito che questi erano i tempi.