Visualizzazione Stampabile
-
ragazzi qual è il miglior settaggio per adesso uscito nel topic? le ho provate tutte con ogni tipo di settaggio, ma nei film i colori sono da far schifo. per niente naturali. in passato ho avuto un lcd della lg 42" e non mi trovavo così male. forse dipende dal fatto che ho aumentato la diagonale e dalla scarsa qualità della risoluzione sky quindi sgrana di più. però credo centri poco con i colori.
-
io ho usato quello postato qualche pagina prima dove ci sono le immagini dove sembra che il tv sia stato calibrato. per la visione di film in hd va bene, ma per la tv in sd meno.
Tipo quando vedo il tg 2 dove sotto scorrono le notizie, si vedono male :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dambro82
io ho usato quello postato qualche pagina prima dove ci sono le immagini dove sembra che il tv sia stato calibrato. per la visione di film in hd va bene, ma per la tv in sd meno.
Tipo quando vedo il tg 2 dove sotto scorrono le notizie, si vedono male :(
le altre impostazioni tutte di default? comunque già così è migliorato moltissimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lelemcmxc
le altre impostazioni tutte di default? comunque già così è migliorato moltissimo.
si ho lasciato tutto di default.
settaggi per la visione sd??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dambro82
si ho lasciato tutto di default.
settaggi per la visione sd??
ma il colore non è meglio alzarlo un po sui 70? sinceramente non mi fanno impazzire neanche questi settaggi, se becchi il film con qualità buona un po migliora, ma i colori mi danno sempre l'idea di essere troppo grigi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nexus.av
Qui' puoi trovare un prezioso aiuto ;) .
Premetto che le mie condizioni ambiente sono generalmente di media illuminazione,
buio durante la visi..........[CUT]
ciao :) la tua configurazione l'ho trovata ottima, solo una curiosità e un appunto: gli altri settaggi tipo bilanciamento bianco hai lasciato tutto di default? la retroilluminazione come mai la tieni così bassa a 3? a me è troppo scura e rende i particolari inguardabili, quindi l'ho alzata a 14 e devo dire che per un led è quasi perfetta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lelemcmxc
ciao :) la tua configurazione l'ho trovata ottima, solo una curiosità e un appunto: gli altri settaggi tipo bilanciamento bianco hai lasciato tutto di default? la retroilluminazione come mai la tieni così bassa a 3? a me è troppo scura e rende i particolari inguardabili, quindi l'ho alzata a 14 e devo dire che per un led è quasi perfetta.
Ciao! mi fa' piacere :)
1) Si'
2) vedo magnificamente a 3 ;)
la necessita' di portarla a 14 mi sorprende :eek:,
una domanda :
ma hai il mio stesso modello ? (vedi firma)
comunque sia se ti trovi bene cosi' tienila cosi'...:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nexus.av
Ciao! mi fa' piacere :)
1) Si'
2) vedo magnificamente a 3 ;)
la necessita' di portarla a 14 mi sorprende :eek:,
una domanda :
ma hai il mio stesso modello ? (vedi firma)
comunque sia se ti trovi bene cosi' tienila cosi'...:)
si, solo che è 46". forse perchè sono abituato a tenerla sparata.
ma l'hai calibrato con il dvd che consigliano nel forum?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dEUS1977
Nel senso che se hai la scheda viodeo con uscita vga, anche trovando l'adattatore vga/dvi e poi dvi/hdmi, l'audio non verrà veicolato ugualmente.
Sopra ti veniva consogliato quindi di portare fuori l'audio dal pc collegando un jack dall'uscita audio della scheda audio, ma poi mi sono perso, sto jack non saprei dove attaccarlo alla tv, non mi sembra ci sia un audio in con il jack.
Però pensandoci potresti comprare il jack che si sdoppia in rca sx e dx e collegarlo al component in!
Il fatto è che a comprare mille adattatori, forse fai prima a comprare una nuova scheda video
Io ho un PC super compatto dove non posso mettere altre schede, ho solo l'uscita VGA e l'uscita cuffie.
Se compro 2 cavi, uno VGA->HDMI ed uno jack->rca dx/sx da collegare al component in, soluzione economica ma non so se funziona.
Altrimenti potrei comprare un adattatore che converte VGA e audio da uscita cuffie in HDMI ma costano un tantino.
Ma poi mi chiedo se collego un PC con uscita VGA al TV con adattatori avrò la stessa definizione di come se collegassi un PC con uscita HDMI?
Citazione:
Originariamente scritto da
dambro82
io ho usato quello postato qualche pagina prima dove ci sono le immagini dove sembra che il tv sia stato calibrato. per la visione di film in hd va bene, ma per la tv in sd meno.
Tipo quando vedo il tg 2 dove sotto scorrono le notizie, si vedono male :(
Ciao, hai usato i settaggi del post #746?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lelemcmxc
si, solo che è 46". forse perchè sono abituato a tenerla sparata.
ma l'hai calibrato con il dvd che consigliano nel forum?
non e' identica..:rolleyes:
-Il motivo potrebbe essere che il pannello 46" rispetto al 55" sia (oltre ovviamente alla dimensione) costruttivamente diverso.
-Se ti riferisci a questo (AVS HD 709)e' compatibile solamente con lettori blu-ray,
ma come ho scritto nel post #635 ho usato questo : http://www.spearsandmunsil.com/portf...benchmark-1-0/
-
Come si fa a vedere il tipo di pannello?
-
non sono un tecnico ne' un esperto elettronico, la mia era solo un' ipotesi..
comunque sul retro c'e' l'etichetta con descritto :
-Model code:..
-Version N°:..
-S/N :...
-
Ho provato un film in 3d e mi dà l'impressione che non sempre la tv (in combinazione con gli occhiali in dotazione) riesca a rendere perfettamente alcune profondità, facendo perdere l'effetto 3d.
In un altro forum dedicato a questa tv qualcuno infatti si lamentava del peggioramento del 3d con l'ultima vers. 1119.
Qualcun altro ha notato questo peggioramento (se c'è) del 3d?
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
StoneAngel
Conviene usare quella per vari motivi, tra cui il pixel mapping, ma soprattutto va impostato il PC come fonte per quell'ingresso, source-->ti sposti sull'ingresso-->tols/strumenti-->modifica nome-->selezioni PC se l'audio arriva tramite HDMi, oppure DVI PC se l'audio lo porti con cavo apposito a parte.
io sulla mia 40f6800 non trovo dove inserire il jack..
-
Sulla mia 6500 ( dovrebbe essere identica alla 6800) non c'è nessun jack in....