Mi funzionano anche i DIVX
Citazione:
Originariamente scritto da maremmatto
io continuo a ribadire che il lettore in questione è nato per i BR,...
Hai ragione, ma lo si fa per non avere una catasta di lettori sotto l'LCD. La qualità dei BR mi sembra ottima su questo lettore, ma talvolta si vorrebbe vedere anche qualche contenuto in un formato diverso.
Comunque ho finalmente fatto leggere due divx da un DVD+RW .
Il primo ha codifica XVID con risoluzione 512x288, il secondo codifica DX50 e risoluazione 288x208 (dati ottenuti da VLCPLAYER - ottimo prodotto freeware che consiglio a tutti).
Vengono entrambi letti correttamente, da un mio primo esame sommario.
Quelli che non riuscivo a vedere avevano codifica DX50 e risoluzione video 768x576. Erano stati ottenuti da una registrazione di una trasmissione sul digitale terrestre ed erano stati codificati in divx con un divx encoder che aveva impostato questa risoluzione.
Mi sono accorto che non riuscivano ad essere letti anche da un lettore LG che avevo in un'altra stanza della casa. Il messaggio d'errore recitava "impossibile riprodurre HD video".
Secondo la mia interpretazione, assolutamente empirica, anche il 1500 non riesce a leggere dei divx con risoluzione maggiore di 720x576.
Impostando una risoluzione uguale o inferiore dovrebbe funzionare tutto correttamente.
Ho il 1500 collegato direttamente a internet perchè il router è in un vano dietro di lui; è stato semplicissimo tirare un cavo ed avere gli aggiornamenti automatici ed i contenuti BD-live. Su questi ultimi ho grosse perplessità perchè non mi sembrano molto utili.
Ho anche una chiavetta da 2Gb connessa posteriormente. Sarebbe bello se la Samsung facesse leggere i contenuti multimediali dalla chiavetta con i prossimi aggiornamenti ...