Visualizzazione Stampabile
-
Io invece le ho dietro e non solo è notevole l'effetto surround, ma l'amalgama col resto dell'impianto...anche perchè metterle laterali sarebbe un problema causa spazio, comunque.
@runner
Le hai in asse con le orecchie, avevi provato anche a metterle più dietro alle orecchie, sempre lateralmente?
@Giova3419
In generale si, sapevo anch'io che le surround è bene tenerle laterali un po'dietro alle orecchie in un 5.1....pensavo appunto che per delle dipolari il discorso cambiasse un po'..e comunque se uno può e ha spazio può provare entrambe le soluzioni e poi decidere.
-
io le rs le ho ai lati del divano, attaccate a parete a 1,80 di distanza dal punto d'ascolto. Adesso sto inserendo i back surround (rb81) messi ovviamente più centralmente rispetto le rs
-
Ragazzi interessantissima questa discussione che sto leggendo con molta' attenzione.
Proprio perche' devo sostituire il mio back attualmente composto da due torri rf-52.
Pero' mi sfugge un particolare : nel 5.1, che siano allineate all'orecchio o siano poco piu' indietro con un angolo di 30° come da specifiche, sono da utilizzare le RS o le RB ? o vanno bene entrambe ? oppure, come mi pare di aver capito, se il divano e' troppo vicino alla parete posteriore meglio le RB (piu' dirette) magari ruotate verso il centro divano, mentre se c'e' piu' spazio meglio le RS per sfruttare le sponde della parete ?
Grazie
Jem
-
senti io ho le rs a 1.80 dal punto di ascolto(distanza misurata tra altezza e lunghezza) ai lati del divano...e le due rb messe a 1 mt dal divano messe più centralmente rispetto le rs. Risultato? Eccezzionale!! Altro chi dice che il 7.1 non conviene, il grado di coinvolgimento triplica rispetto al 5.1, e due mostri come le rb poste come back surround fanno un lavoro impressionante...a patto che non si alzino troppo i db altrimenti si rischia di coprire le due rs ai loro lati. Tra le rb e rs (per rispondere a te), le due rb sono più "dirette" come campo sonoro...ti penetra davvero dentro l'orecchio, invece le rs sono più dolci, dato il sistema bipolare dà maggior coinvolgimento come ampiezza sonora
-
quando senti quelle dietro durante un film che effetti fanno in genere?tipo la colonna sonora si divide su tutte le casse?
-
dipende, su metto su 7 ch stereo ovviamente il suono è propagato in maniera identica in tutti e 7 i diffusori, se metto il 7.1 ovviamente si, le rs e le rb si dividono i compiti, moltiplicando per davvero gli effetti d'atmosfera, ma non con gli stessi suoni, si dividono i compiti(sentiti cassa per cassa da vicino proprio per capire le differenze)
-
grazie gym. nel mio caso mi preoccupa l'altezza...praticamente altezza orecchio!!!
cmq mi hai confermato cio' che avevo intuito... nel mio caso sono meglio le rb.
e le torri finiranno per fare compagnia al nuovo arrivato.. il giradischi!!! ;)
-
e perchè dovrebbe preoccuparti? le rb le ho messe anche io altezza orecchie(tramite stand norstone altezza 80cm), proprio per aver maggior direzionalità nei back, a differenza delle rs messe più in alto. Basta abbassare i db per le rb e ti vien fuori un reparto sonoro conivolgente e non esagerato in alcune casse
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jemdownload
Ragazzi interessantissima questa discussione che sto leggendo con molta' attenzione.
Proprio perche' devo sostituire il mio back attualmente composto da due torri rf-52.
Pero' mi sfugge un particolare : nel 5.1, che siano allineate all'orecchio o siano poco piu' indietro con un angolo di 30° come da specifiche, sono da utilizzare le RS o le RB ? o ..........[CUT]
5.1 sicuramente meglio le rb !
-
Ottimo vi ringrazio per i consigli.
Mi sono convinto...
non so.. le torri invece non mi hanno mai convinto... tropo attacate al divano... mi perdo praticamente 3/4 del volume della cassa.... secondo me con le rb dovrei migliorare parecchio.
-
ora ho un altro dubbio... ho gia' trovato una coppia di rb51 .... a questo punto non so se spostare le rf52 come frontali (in questo modo avrei un impianto tutto 5x : rf52, rc52, rb51) oppure lasciare come frontali le rf62. magari giocando con i db riesco a trovare il giusto equilibrio anche lasciando le rf62. che ne pensate ? oltre al fatto che potrei anche fare un po' di prove e decidere secondo orecchio...
-
no vabbè non puoi mettere le rf52 e tener fuori le rf62, il frontale comunque deve essere predominante rispetto al rest, quindi vai di rf62 come front,e magari...se potrai...venditi le rf52 e prenditi l'rc 62...;)
-
Gym grazie ancora. perfetto. tutto chiaro. no tranquillo... una delle due coppie di torri mi servono per un altro angolo in cui faro' un 2ch... quindi utilizzo le 62 per HT e le 52 per il 2ch.. l'importante e' che siano klipsch !!! :D peraltro era quello che speravo di poter fare perche' dove metto il 2ch lo spazio e' decisamente piu' ristretto quindi il tutto dovrebbe risultarmi piu' omogeno.
Nel frattempo... trovate le rb51 e stasera si fa il bonifico.
Sperem.
Jem
-
vai tranquillo che sarà la soluzione migliore. Le rb al posteriore son eccezzionali, infatti io voglio provare adesso...a mettere cime surround le rb e come rear back surround le rs...e veder la differenza audio..;)
-
Gym tienimi informato dei test... non si mai che un giorno tiro su una parete laterale e ci ficco le rs eh eh eh