Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darkchris
Mi riferisco ai pattern senza uso della sonda; sono delle clip che permettono di regolare la luminosità e il contrasto a mano. Certo, non sono precisi come con sonda, dove puoi regolare anche tutto il resto in modo più serio e preciso, però almeno i valori di base riesci ad ottimizzarli per il tuo ambiente e soprattutto in base al tuo pannello. Ad ..........[CUT]
Scusami Dark, posso chiederti di darmi un aiuto con questo procedimento di calibrazione con i pattern come hai fatto te? Anche in privato se non è la sezione adatta questa...te ne sarei grato perchè non ho proprio capito come usarli e come reperirli ecc... Se puoi e ti va chiaramente...
-
In merito ai riflessi che ho fatto presente sul c8 allego qualche immagine scattata adesso 18.30. Vi lascio immaginare la domenica pomeriggio verso le 14 è quasi impossibile guardare la tv...
Anche Il vostro è così riflettente?
https://postimg.cc/gallery/gpfwrzqg/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filoviola
Scusami Dark, posso chiederti di darmi un aiuto con questo procedimento di calibrazione con i pattern come hai fatto te? Anche in privato se non è la sezione adatta questa...te ne sarei grato perchè non ho proprio capito come usarli e come reperirli ecc... Se puoi e ti va chiaramente...
https://www.avmagazine.it/forum/88-c...tivi-colorhcfr
Qui trovi alcune indicazioni per cominciare
@Lorenz
Anche il mio (come tutti del resto penso) riflette molto, in effetti - a memoria - tutti i televisori che ho posseduto riflettono. Ad esempio di posso dire che ho il portoncino d’ingresso, con bussola e porta a vetri, proprio perfettamente di fronte al televisore; quando lo guardo di pomeriggio sono costretto a chiudere il portoncino perché le scene scure sono completamente illeggibili, si salvano quelle luminose
-
ciao ragazzi, appena finito di montare il TV...che dire fantastico. L'ho provato 10 minuti in DV ed è uno spettacolo. Il true motion come lo tenete voi ? spento il judder è molto fastidioso....
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
max161
https://www.avmagazine.it/forum/88-calibrazione-proiettori-e-display/218381-guida-rapida-alla-calibrazione-avanzata-hdtv-plasma-ed-altri-dispositivi-colorhcfr
Qui trovi alcune indicazioni per cominciare
@Lorenz
Anche il mio (come tutti del resto penso) riflette molto, in effetti - a memoria - tutti i televisori che ho posseduto rifle..........[CUT]
Grazie mille per la tua risposta è il mio primo tv con schermo lucido; in passato ho sempre avuto tv con schermo opaco e non avevo mai avuto questo tipo di problemi.
Essendo il mio primo oled volevo essere sicuro.
C’è da dire però che di sera è fenomenale la qualità dell’immagine :)
Probabilmente con un pannello opaco non potevano raggiungere dei livelli di contrasto così elevati...
-
ciao ragazzi, ma il telecomando fornito da LG con il C8 è solo il magi remote ? Non mi trovo benissimo, ad esempio il tasto info dove si trova ? Quello che ti mostra risoluzione schermo etc.
-
Sempre per il discorso che dicevo prima dove leggo come gli esperti consigliano di togliere filtri e truemotion. In DV ed altri formati lasciando solo 3 al de judder togliendo tutto il resto, noto comunque dei microscatti...ieri ho giocato un pochino e mi sempra che l’opzione uniforme sia equilibrata e senza effetto soap opera.
Ho attivato al minimo anche qualche 2-3 filtri per migliorare la fonti poco nobili e ora va molto meglio.
Capisco non esagerare con i filtri e le opzione ettroniche ma ci sono ed usarle un minimo non mi sembra peccato mortale anzi..a chi dice che tiene tutto spento (senza aver calibrato) non so come faccia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darkchris
Allora, la PS4 normale va in HDR ma ad 8bit quindi limitato, mentre la Ps4 Pro va in HDR a 10bit, quindi il massimo ora (visto che i pannelli 12 bit ancora non ci sono). Per far riconoscere al C8 (come anche agli altri oled) la Ps4 in modalità HDR devi selezionare la porta HDMI alla quale è collegata la console e attivare la funzione HDMI Ultra HD ..........[CUT]
Solamente un paio di giorni fa ho fatto il salto dalla .15 alla .55 (ignorando, e direi per fortuna, la .31). Il mio timore maggiore era un peggioramento in modalità GAME con troppo buio così come era nella .31 a detta di vari utenti.
Fortunatamente non ho trovato alcuna differenza ma mi riservo di testare altri titoli.
Per quanto riguarda strisce verticali non ne ho mai notate (sia con ire che su schermate xbox dove il grigio è quasi sempre presente)
Concordo con te sul suono, fantastico, non ha eguali se non con l'A9 che ho avuto modo di ascoltare (ma costa qualche migliaio di euro in più).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lorenz9
In merito ai riflessi che ho fatto presente sul c8 allego qualche immagine scattata adesso 18.30. Vi lascio immaginare la domenica pomeriggio verso le 14 è quasi impossibile guardare la tv...
Anche Il vostro è così riflettente?
https://postimg.cc/gallery/gpfwrzqg/
Beh ma basta abbassare le tapparelle... Anch'io ho una porta finestra di fronte alla TV, se devo guardare qualche serie/film di giorno, semplicemente abbasso la tapparella e non ho problemi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trimmer
ciao ragazzi, appena finito di montare il TV...che dire fantastico. L'ho provato 10 minuti in DV ed è uno spettacolo. Il true motion come lo tenete voi ? spento il judder è molto fastidioso....
Io lo tengo a 3 e 10. Così, per me, l'immagine è fluida e senza incertezze e si evita comunque l'effetto soap opera.
Una cosa che invece proprio non digerisco è la temperatura colore a Caldo 2; so che è quella più vicina ai 6500k, cioè la temperatura alla quale la maggior parte dei contenuti è masterizzata però per me risulta troppo giallognola. Per i miei gusti molto meglio Caldo 1. Ho provato in questi giorni ad usare Caldo 2 ma niente da fare, le nuvole da bianche a giallini, idem i capi di abbigliamento, i cartelli, ecc. insomma in ogni film (HDR e non) ci vedo troppo giallo. Con Caldo 1 invece trovo tutto più coerente, dall'incarnato dei volti a tutte quelle cose che hanno il bianco come colore predominante, mi sembra tutto più "reale".
Qualcun'altro la pensa così? Voi cosa usate come temperatura ?
PS: ho testato diversi UHD che secondo me hanno una qualità video eccezionale (Bumblebee, Acquaman, Spiderman un nuovo universo, Macchine Mortali e Animali Fantastici i crimini di Grindelwald) e devo dire che questo C8 è davvero impressionante, soprattutto nel taglio da 65" è uno spettacolo. Quando i film sono masterizzati con una qualità così elevata, e non hanno quasi difetti o rumore video, il quadro restituito è meraviglioso; colori, contrasto, definizione, gestione del moto; una vera goduria per gli occhi. I 1800 euro meglio spesi in tecnologia da molto tempo a questa parte!:D
@chris1982: io per la modalità GAME alla fine ho risolto mettendo Contrasto Dinamico su Alto. Per le bande verticali invece, spero che con qualche altro giorno di visione (e altri cicli di pulizia automatica) il pannello si assesti. A qualcuno è successo; "macchie", aloni e simili sono scomparse dopo i primi tempi. Vedremo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trimmer
ciao ragazzi, appena finito di montare il TV...che dire fantastico. L'ho provato 10 minuti in DV ed è uno spettacolo. Il true motion come lo tenete voi ? spento il judder è molto fastidioso....
Il motion ti consiglio di tenerlo su manuale 4 / 10 hai una buona uniformità e immagini poco scattose ;)
-
Grazie per i consigli ragazzi, infatti ieri ho tenuto il TM a 3/10 e con macchine mortali è stato un gran bel vedere. L'unica cosa di cui non sono convinto è il settaggio del DV. Voi come lo tenete ? Ho usato la modalità Home Cinema ma ho notato che di default ha alcuni filtri attivi (riduzione, rumore, ottima risoluzione e contrasti dinamico) e in alcuni frangenti la TV mi abbagliava da quanto era luminosa (forse un po troppo sparata). é comunque impressionante il salto lato luminosità che hanno fatto questi OLED in pochi anni (vengo da un OLED seconda serie).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppekgb
Sempre per il discorso che dicevo prima dove leggo come gli esperti consigliano di togliere filtri e truemotion. In DV ed altri formati lasciando solo 3 al de judder togliendo tutto il resto, noto comunque dei microscatti...ieri ho giocato un pochino e mi sempra che l’opzione uniforme sia equilibrata e senza effetto soap opera.
Ho attivato ..........[CUT]
Io continuo a preferire il motion interpolation di Samsung ma forse sono anche un po' di parte perchè ho sempre utilizzato gli algoritmi che utilizza samsung sulle proprie tv per rimasterizzare i video...
Il prolema di LG è che purtroppo visionando l'immagine non ha un ottima gestione dell'interpolazione, per ricreare frame utilizza troppo pochi keypoints sulle immagini e non ha nessun tipo di riconoscimento dei bordi; questo crea un difetto vistoso sulle immagini in movimento. (lo puoi notare sui contorni delle sagome che traballano).
Ovviamete il processore interno arriva fino ad un certo punto e in casa LG hanno dovuto fare delle scelte per offrire un sistema fluido. Magari in futuro aggiorneranno il sistema di upscaling e interpolazione ma ovviamente per motivi di marketing lo faranno sui televisori nuovi così da presentare un prodotto innovativo lato software.
Rispondendo alle tue perplessità ti consiglio di partire con tutto a zero per quanto riguarda il truemotion e ogni giorno incrementare di 1 fino a che raggiungi il limite/compromesso di fluidità e qualità immagine.
Per fonti meno nobili magari potresti aumentare nitidezza verso i 26 e Ottima risoluzione: basso. Così da recuperare qualcosina...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trimmer
Grazie per i consigli ragazzi, infatti ieri ho tenuto il TM a 3/10 e con macchine mortali è stato un gran bel vedere. L'unica cosa di cui non sono convinto è il settaggio del DV. Voi come lo tenete ? Ho usato la modalità Home Cinema ma ho notato che di default ha alcuni filtri attivi (riduzione, rumore, ottima risoluzione e contrasti dinamico) e in..........[CUT]
Io in DV ho messo tutti i filtri OFF e il TM 3/10. Le altre impostazioni (luce oled, luminosità ecc) le ho lasciate di default e Macchine Mortali (ed altri UHD) li ho trovati semplicemente stupendi, mai troppo sparati.