Come non essere d'accordo sui punti che hai riportato, specie nei miglioramenti citati .... ;)
io aggiungerei anche il Motion Blur (tanti nel Kuro dicono di non vederlo ma personalmente lo percepisco negli eventi calcistici).
Visualizzazione Stampabile
Come non essere d'accordo sui punti che hai riportato, specie nei miglioramenti citati .... ;)
io aggiungerei anche il Motion Blur (tanti nel Kuro dicono di non vederlo ma personalmente lo percepisco negli eventi calcistici).
Assolutamente d'accordo sul fatto del Motion Blur... che poi è direttamente collegato ai problemi di Phosphor Trails di cui parlava Revenge72.
scusate se vado un pò ot ma nel 2014 panasonic sfornerà la serie 70 ?
finora è stato detto di sì, comunque al CES di Las Vegas a inizio prossimo anno ci sarà la presentazione dei nuovi modelli e si vedrà
Sempre in tema di continuità, Panasonic mi pare abbia annunciato uno stop allo sviluppo della tecnologia plasma, si sa niente delle intenzioni di Samsung o LG per quello che riguarda o sviluppo?
Se l'ha interrotto Panasonic, che è la casa che piu ha creduto ed investito in questa tecnologia, figurati Samsung che ha sempre puntato sui led. LG poi non penso che abbia mai investito piu di tanto infatti nel campo plasma è molto indietro sia a Panasonic che a Samsung.
Cmq interrompere lo sviluppo non significa interrompere la produzione.
oddio...se avessi un nichelino per tutte le volte che ho sentito dire una ******* simile riguardo a una qualsiasi cosa...Citazione:
La parte "display" peraltro è arrivata a livelli davvero poco migliorabili per l'occhio umano se parliamo di VT60
tv..auto..moto..videogame..subwoofer..
ogni volta pensiamo di essere al limite dello sviluppo...ogni volta ci si sbaglia...
piuttosto mi porrei il quesito opposto, ovvero non tanto che noi consideriamo dlele tv come dei meri pannelli..ma piuttosto che ci sia gente (e anche tanta..ne abbiamo diversi tristi esempi anche qui nel forum) che considera ormai tutto meno che la qualità del pannello..
e fu cosi che anzichè badare al contrasto di controllano i codec da porta usb..
invece che un buon contrasto si cerca una sezione smart all'avanguardia..... (salvo poi essere già obsoleto il prossimo anno con la nuova superaggiornata sezione smart)
quando poi basta un mediaplayer da 100 euro per risolvere tutti sti problemi, si aggiunge un cavo, e via...io ho 3 dischi da 2Tb cad, pensi che con la chiavetta nella tv potrei mai essere contento..? :)
E gli indispensabili comandi vocali dove li mettiamo?? :D quotone per ...zed...
La Storia, temo, ci dice che a 90 persone su 100 la qualità importi poco o nulla. Preferiscono che il loro TV faccia pure il caffè.
Altrimenti, per esempio, i provider televisivi occuperebbero la loro banda con un paio di canali HD anziché con 15 di televendite, il vinile avrebbe vinto sul CD e il Betamax sul VHS... :rolleyes:
Non credo che alla maggior parte non interessi la qualità, ma che in realtà siano "ignoranti", ignorano quale sia la qualità: in più di una occasione persone che non facevano altro che incensare il loro nuovo TV Led o Lcd,, difronte al Pio o anche semplicemente al vecchi PX8 rimanevano basiti per la qualità dell'immagine e naturalezza, quella stessa naturalezza che però ignorano durante la visione di 2/3 minuti nei C.C. lasciandosi abbindolare dalla luce sparata degli altri prodotti (è proprio una sorta di diabolica manipolazione delle menti deboli :D ).
Sono d'accordo, purtroppo la qualità è un parametro troppo poco considerato, ma il problema è peggiore di quanto da te indicato.
Non è la vittoria del CD sul vinile a scandalizzare perchè comunque parliamo di un ottima qualità con tutti i vantaggi del digitale, ma la vittoria dell'mp3 su CD e soprattutto su SACD e DVD audio.
In ambito video è andata poco meglio.
Dobbiamo solo sperare che per una coincidenza astrale la prossima tecnologia (OLED) oltre ad essere migliorativa a 360° sia spinta sufficientemente bene dal marketing delle aziende :)
No. Non è vero che alla maggior parte delle persone, della qualità video, in generale non importa nulla. Francamente la trovo una affermazione un tantinello arrogante. Semmai è vero che alla maggior parte delle persone non importa la differenza che ci può essere fra diciamo per esempio un G30 e un Vt60 in termini di qualità video.
Lo ripeto i Plasma di oggi sono come ovvio migliorabili in termini di qualità visiva, ma di quanto in termini reali per l'occhio umano?
Davvero è ancora possibile che un display faccia gridare al miracolo in rapporto ad un Vt60? (o anche ad un Gt30 per dire).
Io penso di no.
Poi ciascuno ha le sue priorità, per quello che riguarda la qualità video personalmente vorrei che il mio prossimo TV si auto-calibrasse magari con una sonda collegata via USB senza spendere un occhio della testa in un inutile software da professionisti e semplicemente facendo partire una routine con il telecomando.
p.s. ho una sonda amatoriale e ogni tanto mi diletto a ricalibrare il mio Gt30, una noia mortale.
In effetti abbastanza poco credo, fatti salvi i pochi superman che sono in grado di apprezzare le differenze tra due pannelli identici ma di differenti lotti di produzione da decine di metri di distanza. L'evoluzione tecnologica procede sempre a step che si fanno via via più piccoli man mano che la specifica tecnologia matura. E i plasma sono ormai abbastanza maturi direi.
Straquoto. A quando un "Vedissey" per i TV? Certo una sonda anche di livello medio sarà più costosa di un microfono, ma averne la possibilità almeno come optional ...
Credo che questa tua affermazione sia vicina al vero purtroppo. Molta gente ha un Full HD e non ha il Blu-ray. Non sa che non sta sfruttando al meglio il proprio pannello. Come mai? Ad esser buoni è perché il Full HD ormai te lo tirano dietro e quasi non puoi fare a meno di prenderlo... ;)