Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Direi chi i topic servono a scrivere dei prodotti e dei loro pregi e difetti.
Quello che di solito non si dovrebbe fare è scrivere dei non pregi o dei non difetti.
...
Certo, ma insistere in modo compulsivo sullo stesso problema non aggiunge nulla di utile al 3d.
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
...
Quindi se per qualcuno la ventola rumorosa è un difetto, sarebbe sufficiente che chi dice non sentire nulla stesse anche zitto.
In casi normali si: poi se ti sfondano con decine di post che non risolvono nulla, parli.
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
O vogliamo metterci a contare i post di chi scrive della ventola rumorosa e di chi risponde che il problema non esite?
...
Uno è conseguenza dell'altro. Preso atto che per qualcuno è rumorosa, o si interviene con fatti nuovi (ad es. Toshiba sostituisce i lettori) oppure si evita di postare.
Se poi si sente proprio il desiderio di manifestare la propria insoddisfazione acustica, si può aprire un apposito 3d con annesso sondaggio.
Ciao
Ale
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Con un livello del film da MOGLIE è vermanete inudibile... poi se ci vogliamo fare le PI*PP* per qualche decibel....
Tutte le specifiche trovate in rete sulla ventola incriminata parlano di minimo 25dB che sicuramente salgono intorno ai 27/28dB montata nello cabinet del Toshi.
Quindi livelli tutt'altro che trascurabili, oltre che documentati.
Quanto alle pippe, io le consiglerei a chi spende migliaia di euri in impianti mega per poi trascurare questi particolari.
Se poi la moglie ha un livello troppo alto durante il film…*è meglio spegnerla :D
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da elche99
A me sembra di aver dato link e contributi alla conoscenza circa
l'oggetto di qs thread.
Se la cosa ti irrita mi dispiace molto ma temo sia un problema tuo.
Se invece di rispondere in modo irritato avessi cercato di comprendere il senso del mio post, avresti capito che io mi riferivo ai post NON contributivi. Il succo è che acclarato il problema servono i post che fanno progredire.
Ale
PS La cosa non mi irrita, mi rende solo più difficile leggere il 3d.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex_co_99
Se poi si sente proprio il desiderio di manifestare la propria insoddisfazione acustica, si può aprire un apposito 3d con annesso sondaggio.
Sinceramente, poi in effetti è meglio non andare avanti, mi pare che chi ha avvertito il problema ha cercato di proporre soluzioni o ha postato link a risorse che potrebbero essere utili per risolvere l'inconveniente.
I post inutili mi sembrano quelli in cui si dice che il problema non si avverte o non esiste.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex_co_99
Se poi si sente proprio il desiderio di manifestare la propria insoddisfazione acustica, si può aprire un apposito 3d con annesso sondaggio.
Ma quando tu hai l'influenza cosa fai?
Telefoni a tutti i tuoi conoscenti per sapere in quanti ce l'hanno o cerchi di curarti?
Dai, finiamola qui e andiamo avanti con pregi e difetti del toshi.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Ma quando tu hai l'influenza cosa fai?
Telefoni a tutti i tuoi conoscenti per sapere in quanti ce l'hanno o cerchi di curarti?
Dai, finiamola qui e andiamo avanti con pregi e difetti del toshi.
Ciao.
La mia affermazione da te quotata era chiaramente ironica, proprio perchè non telefono a parenti ed amici quando ho l'influenza ma mi curo.
E il mio primo intervento l'ho fatto proprio perchè la tendenza era quella statistica e non curativa.
Per quanto riguarda pregi e difetiii, per me.....la ventola è rumorosa.
Ale
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Dai, finiamola qui e andiamo avanti con pregi e difetti del toshi.
Ciao.
QUOTO... torniamo a parlare di interlaccio e simili...
-
Connessione audio..
A qualcuno risulta che sia più peformante il collegamento spdf coax rispetto all'hdmi, sia come volume che come qualità?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kevlar
A qualcuno risulta che sia più peformante il collegamento spdf coax rispetto all'hdmi, sia come volume che come qualità?
Sulla carta dovrebbero essere molto simili. Poi dipende dal proprio impianto, setup, prefernze, "suggestioni" varie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kevlar
A qualcuno risulta che sia più peformante il collegamento spdf coax rispetto all'hdmi, sia come volume che come qualità?
Credo che sia solo un problema di livello di uscita, che via spdif è più alto
-
Salve al thread, vorei postare le mie impressioni sul lettore in questione. L'ho collegato in HDMI al plasma da 37" Panasonic PV45EH, e per l'audio in uscita, viste le esperienze di altre persone, ho utilizzato le uscite analogiche 5.1 collegate ad un sintoampli un pò datato, un Technis SA-DA8(ma viste le ridotte dimensione della stanza per ora non ho intenzione di fare alcun acquisto).
Veniamo alle impressioni video. Premetto che ho visto, in Hd-dvd, solo King Kong. Settata l'uscita a 720p, che dire, semplicemente spettacolare, quasi si distinguono gli effetti di post-produzione..Solo che..che in certe inquadrature rimane un leggero rumore di fondo, non so spiegarmi bene, forse è una scelta del regista o forse ci vedo male io(sono pure astigmatico, quando faccio le regolazioni con i dischi test vi lascio immaginare il dramma dei bianchi e dei neri..).
Con dvd standard, upscalati a 720p, Spiderman 2: ottima visone, ma permane il problema precedente, e inoltre i primi piani sugli incarnati hanno una leggera patina, sono"velati". Insomma sono un'altra cosa, però rimane godibile. La ventola? Non la sento, con mia moglie che parla sopra il film come potrei?:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da andre.cop
..Solo che..che in certe inquadrature rimane un leggero rumore di fondo, non so spiegarmi bene, forse è una scelta del regista ...
La cosa mi giunge nuova: ho visto King Kong e dava quasi fastidio da quanto era pulito il video. Troppo finto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da lukpeta
Credo che sia solo un problema di livello di uscita, che via spdif è più alto
Quindi non era solo una mia impressione che il volume sia più alto via spdif...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
La cosa mi giunge nuova: ho visto King Kong e dava quasi fastidio da quanto era pulito il video. Troppo finto!
Mi autociti:mio vecchio post:
Non vi sembra che questa troppa definizione sia un pò poco cinematografica????
Questo forse è il vero problema dell'HD a cui non siamo abituati... sembra quasi finto e soprattutto con gli effetti digitali se non sono fatti bene si vedono eccome!!!
E il Thosiba li tra fuori tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da lukpeta
Credo che sia solo un problema di livello di uscita, che via spdif è più alto
Io ho travato grossi problemi a prelevare (via DVDO) il segnale dall'HDMI e trasferirlo all'ottica.
Quindi ora esco in coassiale e (molto meglio sopratutto in ottica nuove codifiche) MULTI... che testerò appena mi arrivano i dischi adatti... vi farò sapere