Se non lo hai ancora fatto ................. procedi velocemente ......... in effetti credo che sotto il profilo legale solo quella valga ..........:eek:Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
ciao ..:cool:
Visualizzazione Stampabile
Se non lo hai ancora fatto ................. procedi velocemente ......... in effetti credo che sotto il profilo legale solo quella valga ..........:eek:Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
ciao ..:cool:
A questo punto dopo che sei andato in posta manda pure un fax della raccomandata R.R. (che per l'appunto diventerà una "raccomandata anticipata via fax") insieme alla ricevuta della posta... se hai un loro numero di fax...
Vedi tu se farlo o meno ma a mio giudizio così hai la certezza che non potranno opporsi...
Ah, mi era sfuggita la parola "Open"club.
......
Ho scontato la mia sospensione....:p ;) :D
Cmq più che altro dicevo di non parlare di confronti tra le varie marche solo per non iniziare un discorso infinito e inutile. Inutile perchè tanto ognuno difende a spada tratta il proprio modello preferito (di solito quello che ha comprato).
Io invece ho fatto un confronto reale quando ancora non sapevo cosa scegliere e confrontato modelli di tutte le marche senza pregiudizi, dalla EL alla Pana.,passando per LG (EL è una marca di tv per chi non la conoscesse).
Poi se uno vede due tv che danno gli stessi risultati di qualità ma solo perchè sotto c'è scritto Pana. mi dice che è migliore.....allora io non so più cosa dirgli.......e lo lascio al suo destino (che ovviamente e quello di essere tanto contento di spendere tanto di più.....contento lui).
Questo non lo dico riferito a voi del forum ma ad alcune persone che conosco.:mad: :O
Ritorniamo ai discorsi, secondo me, più seri....
Non ho ancora visto commenti specifici sulle impostazioni lg, per lo meno dai possessori del 42PC1RR....
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=53183
Che tutti i possessori di questo tv siano spariti?
Forza soci dell'open club, dite la vostra sulle impostazioni per vedere al meglio il nostro plasmone!:D
può andare come testo:
Oggetto: esercizio del diritto di recesso
Il sottoscritto xxxxxxxxxx residente in via xxxxxxxxxxxxxxxxxx intende avvalersi, in base al D. Lgs. 15 gennaio 1992 n. 50 del diritto di recesso in merito al contratto n. xxxxxxxxxxxxxx sottoscritto in data 25/05/2006.
Provvederò al rinvio del prodotto presso la vostra sede nelle stesse condizioni in cui lo stesso mi è stato consegnato.
Si richiede inoltre la restituzione della somma di € 1659,00 data in acconto con le seguenti modalita', Bonifico bancario alle seguenti coordinate:
Ogni suggerimento sarà bene accetto :rolleyes:
TINO, non è per scoraggiarti, ma credo che quella dell'esercizio del diritto di recesso non sia la strada migliore:Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
cito dal sito in questione:
5. Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui Monclick Srl accerti:
• la mancata apposizione del modulo di autorizzazione rilasciato da Monclick sull’involucro esterno della confezione spedita;
• la mancanza della confezione esterna e/o dell'imballo interno originale;
• l'assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali, parti, ...) o anomalie al prodotto stesso;
• il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.
Nel caso di decadenza del diritto di recesso, Monclick Srl provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
Tra l'altro oltre al danno rischi la beffa, cioè che te lo rimandino indietro
con conseguente addebbito di spese di spedizione!;)
Perchè non fai una telefonata ad un avvocato prima di muoverti?
Oppure prova a postare un domanda sul forum generale, con una
dicitura URGENTISSIMO!!!!!;)
Ciao, Tino.Citazione:
Originariamente scritto da dazed
Stavo per scrivere la stessa cosa.
Ho reso un Hita 7200 un mese fa e una delle condizioni per il recesso era l'integrità del prodotto.
Nel regolamento di m.....ck però vedo che c'è la frase che dice "danneggiamento dovuto a cause diverse dal trasporto", frase che potrebbe aiutarti.
Quindi, secondo me, la richiesta di recesso ti conviene farla, ma solo se puoi andare di persona tu a consegnare il plasma e eventualmente andarlo a prendere se non ti accettano il reso. Le spese di spedizione sono a carico tuo e per degli aggeggini come questi si parla di diverse centinaia di euro, se vengono effettuate da privati. A me avevano chiesto circa 300 euro per 100 km di strada ... me lo sono messo in auto e l'ho consegnato io...
Lo so Dazed, ho già letto tutto. Il problema è un altro, a me il pannello è arrivato GIA' difettato!!!!!!!!!!!!!
Quindi non lo rendo con un danno causato ma nelle stesse condizioni in cui mi è arrivato.
Qui c'è proprio la mancanza della conformità del prodotto al momento della ricezione dello stesso!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ok, ma mi pare che qui l'onere della prova spetti a Monclick!Citazione:
Originariamente scritto da dazed
Ci vorrebbe davvero un avvocato... il problema è che costerebbe più della riparazione...
Per il resto ho visto che:
2. Per esercitare tale diritto, il cliente dovrà inserire una richiesta di Recesso on-line nell’area “I tuoi acquisti” nella quale sarà necessario indicare anche le coordinate bancarie necessarie per restituire le somme corrisposte; il sistema invierà al cliente via mail un modulo cartaceo che dovrà essere stampato e inviato con lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro 10 giorni dalla data di ricevimento della merce a:
Monclick Srl,
Via Assunta 61,
20054 Nova Milanese (MI)
Ricevuta la raccomandata, Monclick invierà via mail al cliente il modulo di esercizio del diritto di recesso provvisto di numero di autorizzazione che dovrà essere attaccato all’esterno dell’involucro in cui verrà collocato fisicamente il prodotto e fatto pervenire a Monclick entro 10 giorni dall'autorizzazione.
Tino lo so!!!!!
Ma rischi di rimanere "fregato", loro ti hanno già dimostrato di non voler ammettere che il tv fosse GIA' DANNEGGIATO, per lo meno dal momento in cui è uscito dal loro magazzino!!!
Tramite un amico sono venuto a sapere da un avvocato che tutte le clausule relative al diritto di recesso che vengono messe sui vari siti di vendita per limitare il reso sono da considerarsi vessatorie!!!!
Il cliente è tutelato da questo punto di vista, l'importante è che dimostri di essersi avvalso del diritto di recesso nei tempi prescritti.
Tino, ho telefonato al mio avvocato, mi ha detto di esercitare in ogni caso il diritto, indicando tra le motivazioni sia quella del non interesse relativamente al bene sia quella che il bene è arrivato danneggiato.
Dopodichè si vedrà come muoversi!!! ;)
E' certo che loro tenteranno di dimostrare la loro non colpevolezza circa
la responsabilità sul danno!
Ma a questo punto io ritengo che pur di non fare figure di *****
ti sostituiranno il tv. Ma per questo dovremmo fare un pò di casino a partire già dal forum!!!
Per me invece ci stanno solo provando.. anche perchè nella loro testolina il dubbio che Tino abbia fatto cadere il TV ce l'hanno! Se è così (se credono che tino l'abbia fatta cadere, anche se noi sappiamo che NON E' VERO!) sperano che Tino capisca che non è il caso di fare il furbo.Citazione:
Originariamente scritto da dazed
Se invece sanno di essere in difetto.... ci stanno provando lo stesso!
Di base se Tino riesce a far capire a questi signori che ha la forza e le conoscenze per piantare un gran casino, coinvolgendo avvocati, tv, associazioni di consumatori e chi più ne ha e più ne metta... allora daranno a tino tutto quello che vuole (e che, come noi ben sappiamo, a lui spetta!)... basta un bluff ben fatto... il problema è metterlo in piedi!
Grazie mille per l'interessamento dazed :mano:Citazione:
Originariamente scritto da dazed
Ho appena mandato la fidanzata in posta a spedire la raccomandata, logicamente ho specificato che esercitavo il diritto in quanto il prodotto consegnato non era conforme a quello acquistato in quanto difettato!!!!!
Adesso vediamo come si comportano loro!!!!