A quel prezzo assolutamente no. Usciranno X2 e X3, che dovrebbero essere full led, ma non ne sono sicuro, ma saranno tv di fascia alta, quindi anche i prezzi saranno molto alti.
Visualizzazione Stampabile
Non esiste qualche importatore in europa che vende questi tv ? invece questi x2 e x3 quando dovrebbero uscire ?
No, perchè in Europa non funzionerebbero nemmeno. Prima di tutto ti servirebbe un buon convertitore 110v-220v (e sono altri 100€ in più) e un decoder ddt e/o sat esterno. Oltretutto di Roku tv in Italia non te ne fai niente, è pensato per il mercato USA. Inoltre chi li importa deve aggiungerci il trasporto, l'iva e il guadagno. Verrebbe fuori un prezzo troppo alto. Un pò quello che è successo con le tv Xiaomi importate. Hanno provato a importarle inizialmente, ma hanno visto che non conveniva e hanno lasciato perdere.
Per quanto riguarda X2 e X3 dovrebbero uscire a settembre, dico dovrebbero perchè due anni fa doveva uscire l'X1 (65" a 4000€) e in Italia non si è mai visto.
Qualcuno potrebbe dirmi dove andare per poter fare la sintonizzazione dei canali ? Volevo trovare tramite parabola , canali in 4K.
Questo non è detto, ormai tutte le elettroniche hanno alimentatori di tipo switching con ingresso universale che si adatta automaticamente alla tensione/frequenza di ingresso, pertanto può darsi che anche quel modello non richieda alcun convertitore.
Rimangono valide tutte la altre obiezioni.
ragazzi sono tentato da questo tv e devo decidere entro 10 giorni per un 65 pollici
il mio uso è esclusivamente per ora digitale terreste(hd e qualche sd di premium) e molto calcio in hd!
vale la pena spendere 250 in più per l'hisense n6800 o il samsung ku 6400 che forse ha un migliore downscaler per sd ?
siccome la tv deve durare almeno 5 anni vorrei un 4k e npon un full hd,
aiutatemi vi prego !!!
Ma voi avete ricevuto gli aggiornamenti direttamente dalla tv? Perche a me ancora nulla, sono fermo alla V107.
sapete dirmi gentilmente dove si fa la ricerca sei canali che non trovo la sezione giusta? Grazie
Si a me è apparso l'avviso mentre guardavo la tv, per la sincronizzazione devi andare in impostazioni, canale e ricerca canali
Buongiorno a tutti, allora da qualche giorno ho il 55", davvero spettacolare, e non noto nemmeno clouding o altro difetto nella normale visione.
Volevo solo chiedere ai possessori, sul menù "immagine" ci sono molte voci che non mi sono chiare:
- gestione indipendente della retroilluminazione;
- retroilluminazione dinamica;
- micro dimming, sembra che attivandolo aumenti un pochino la luminosità generale, ma appena appena, non pare trattarsi di "200 zone";
- black stretch, attivandolo pare non succeda nulla;
dynamic contrast sembra aumenti il contrasto un pochino;
- spazio colore (quale usare);
- mpeg nr;
- DNR.
Livello di nero se non sbaglio sarebbe la classica "luminosità".
Come avete settato i vari parametri?
Io ho fatto la calibrazione della guida del forum e ho messo "modalità immagine-cinema" e temperatura colore personalizzato, in quando la calda1 era troppo sul rosso, come anche naturale, anche se di meno, ma andando a vedere la scala dei grigi anche con personalizzato virava un pò sul rosso così ho dovuto, nel bilanciamento del bianco, mettere -5 R-Gain e -3 R-offset; pensate possa essere più stancante la visione rispetto alla temperatura calda1? Il fatto è che tutto era troppo rosso...
Il menù immagine HDR come l'avete settato?
Io ho messo modalità movie, retroilluminazione 100, saturazione 45, micro dimming acceso e sezione video avanzata impostata come descritto sopra per i video normali. L'unica cosa strana che ho notato è che abbassando retroilluminazione nel menù HDR si aumenta la luminosità, cioè si perdono dettagli sulle alte luci, come se diminuisse il contrasto, mentre abbassando il contrasto è come se si abbassasse la retroilluminazione...provate a farlo e fatemi sapere se succede anche a voi! È normale?!
Ma l'accensione istantanea cosa comporta? si avvia troppo più velocemente dal normale!
ho eseguito l'aggiornamento alla versione V143, oltre alla modifica di icone ho notato che in spazio colore è scomparsa la scelta di "DCI-P3"...
Ricapitolando le mie impostazioni sono:
IMMAGINE
Modalità cinema, gestione indipendente della retroilluminazione acceso, retroilluminazione 70, saturazione 45, retroilluminazione dinamica spento e microdimming acceso.
Contrasto 97, nitidezza 0, tonalità 50, livello del nero 51, black stretch acceso, dynamic contrast spento, gamma 4, temperatura colore personalizzata con R-Gain -5 e R-offset -5, spazio colore nativo, mpeg nr e dnr spenti.
SUONO
Personalizzato con trusurround alto, tru bass basso, tru dialog alto e definition alto.
Chi ha voglia di provarle mi faccia sapere come si trova.
Ciao ragazzi anche io sono in cerca di una tv 49 o 55 4k . ho visto che parlate bene di questo p60 . ma in giro lo trovo solo a 650 euro comprese di spedizione. per voi e un buon prezzo o aspettando si trova di meglio?GRazie
Da quando hanno chiuso gli stockisti anche gli altri shop online hanno aumentato i prezzi. Anche secondo me 650€ sono troppi.
Ma i possessori del P60 dove sono finiti?!? Mi servono consigli sulle impostazioni!