Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elegantman
Inoltre, il fatto di vedere molta TV in SD di bassa qualità mi fa riflettere non poco. E' vero che in futuro ci potrebbe essere la tendenza a portare la visione in HD su molti canali, ma io non ho Sky e la Tv normale, e parlo di RAI e Mediaset, credo passerà un bel pò di tempo prima che si adeguino. Forse il mio plasma sarà già "vecchio"..[CUT]
Elegantman, personalmente ti sconsiglio l'acquisto di un televisore full hd per vedere "molta tv SD di bassa qualità", te ne pentirai subito. Se vuoi assolutamente comprare qualcosa dovresti cercare un tv HD Ready (idealmente un kuro serie 8, 428 o 508) o un CRT o un tv hd con una diagonale inferiore.
-
Grazie salamandre.
Per l'SD sinceramente terrei il mio 32" HD Ready che ho adesso, ma il problema è che a 2,75mt devo allungare il collo per vedere decentemente un film da Blu-Ray in alta definizione.
Inoltre devo acquistare un altro tv, visto che il 32" va in soggiorno per una visione da 1,2mt di distanza, quindi lo reputo molto più indicato e anche perché lo spazio a disposizione è preciso.
In merito invece al tv che prenderà il suo posto nella porzione di cucina destinato all'HT, dove vedrò i films seriamente, cerco un TV 3D e quindi, a priori, decadono tutti i Pioneer/TV CRT e quant'altro ed inoltre, visto che, problemi esclusi, i nuovi plasma Panasonic si vedono molto bene e costano MOLTO meno dei LED, oltre che si vedono meglio, costituiscono l'unica alternativa.
Quindi, a prescindere, devo scegliere tra 50" e 55", anche se alla fine credo prenderò il 50" onde evitare di soffrire ancora di più sull'SD.
-
mah...guarda io sul mio 50 pollici full non vedo malaccio il materiale SD...almeno basandomi su canali decenti (mediaset...la 7 e rai)...certo che il settaggio per la tv sd deve essere accurato e con parametri bassini riguardo contrasto e sharpness....ma da 2 metri e mezzo vedo benino
-
tanto che x quei capolavori di 100 anni fa che danno sul DDT :D
di la verità che vuoi vederti Beautiful e la Barbara d'Urso sul 50" :D
scherzo dai..se nn sei un fanatico del big size anche un 50 va bene..io sn sempre dell'idea che ci si pente di un tv "piccolo" mai di uno grande..quindi rimango piu favorevole al 55, a meno che il "di piu" del GT, tra cui cmq cè anche un hdmi in piu che potrebbe essere fondamentale in alcuni impianti, non sia x te irrinunciabile..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
Elegantman, personalmente ti sconsiglio l'acquisto di un televisore full hd per vedere "molta tv SD di bassa qualità", te ne pentirai subito. Se vuoi assolutamente comprare qualcosa dovresti cercare un tv HD Ready (idealmente un kuro serie 8, 428 o 508) o un CRT o un tv hd con una diagonale inferiore.
o al limite cerca un plasma hdready 3d.
-
usando gli occhiali 3d bisogna mettere frequenza di aggiornamento 100 o 120hz? a 120 mi sembra che non sfarfallii!
-
ragazzi ho appena preso un panasonic 50VT50, vorrei iniziare a fare il rodaggio...
intanto sto vedendo i canali televisivi con lo zoom in modo tale da non avere il logo del canale sullo schermo...
che altra impostazione dovrei mettere, c'è un post dove è tutto riassunto per le varie impostazioni per il rodaggio?
ho fatto un giro ma ci sono post sparsi e tutti diversi..
altra domanda..
il cavo di alimentazione ha la shuko normale e non riesco ad inserirlo dietro il TV perchè l'ho messo a muro, che faccio compo un nuovo cavo, uno shuko a gomito ed un attacco per la TV?
non vorrei tagliare il cavo in dotazione, per la questione garanzia..
che ne dite?
-
Ciao coiessa, complimenti per l'acquisto. :)
Mi dici da che distanza lo vedi e come lo vedi e se hai iniziato a fare prove per vedere se ci sono VB o aloni?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
coiessa
ragazzi ho appena preso un panasonic 50VT50, vorrei iniziare a fare il rodaggio...........[CUT]
niente rodaggio, imho non serve. All'inizio, piuttosto, fagli una bella cura a base di Avatar e/o cartoni animati o demo HD a schermo pieno e senza loghi.
Come setting, puoi cominciare con questi:
Avanzamento Isfccc (da menu Impostazioni): On
Modalità video: Professionale 1 o 2 (ideale soprattutto per visione cinematografica in ambiente oscurato, ma io la userei sempre)
Pixel Orbiter: On
Contrasto: default
Colore: default
Luminosità: -1
Nitidezza: 3 (anche meno, possibilmente... io ad esempio la terrei a 0)
Rilevamento cadenza film: On
Overscan: Off
Aspect ratio: 16:9 (da associare a Overscan Off, altrimenti su immagini HD si perde risoluzione)
Colore intenso: Off
Modalità Eco/Risparmio energetico: Off
Rimasterizzazione colore: Off
P-NR: Off
3D-Comb: Off
Intelligent Frame Creation (24p smooth film con segnali 24p): Off (al limite Min, ma imho meglio Off)
1080p Pure direct: On
-
lo vedo da circa 2 metri e mezzo! uno SPETTACOLO!!!!
che prove posso fare per vedere se presenta difetti?
la banda verticale a destra non l'ho notata, ma magari ci sono delle prove specifiche per vedere se ci sono difetti?!
rosmarc grazie per le info, per quanto tempo tengo le tue impostazioni?
poi come le cambio?
ho letto diverse cose sulla modalità THX...
-
Uscito nuovo aggiornamento software!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
djsolidsnake86
usando gli occhiali 3d bisogna mettere frequenza di aggiornamento 100 o 120hz? a 120 mi sembra che non sfarfallii!
qualcuno mi aiuta?
l'aggiornamento che migliorie apporta?
-
Pare che l'aggiornamento riguardi il browser:
http://panasonic.jp/support/global/c...down_eu13.html
Io non l'ho ancora scaricato
-
Domani mi consegnano il 50gt :) in merito al discorso sd credo che un 55 pollici full hd da distanza ravvicinata con segnali scarsi non sia il massimo, andrei di 50 se non hai intenzione di passare a sky hd
-
Citazione:
Originariamente scritto da
coiessa
lo vedo da circa 2 metri e mezzo! uno SPETTACOLO!!!!
rosmarc grazie per le info, per quanto tempo tengo le tue impostazioni?.........[CUT]
Io le terrei sempre. Eventuali modifiche solo com sonda o al limite con disco test, di certo non a occhio. Specie poi per un vt che ha setting di fabbrica che sfiorano il riferimento.
La THX non usarla, specie all'inizio. Ha il pixel orbiter bloccato su Auto e non è efficace contro la ritenzione, inoltre la modalità Pro è quella con la migliore qualità e con le più ampie possibilità di regolazione.